Il gioco inizia con la presentazione del mondo Pokémon da parte del Prof.Oak, il quale vi chiederà il nome e quello del vostro rivale: noi per comodità lo chiameremo Gary.
Finita la conversazione vi ritroverete nella vostra cameretta. Per prima cosa accedete al vostro PC e ritirate la Pozione presente, quindi scendete al piano terra e uscite di casa.
Biancavilla
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Pozione | Nel PC della vostra camera |
![]() |
Mappa Città | Donato da Margi |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Tentacool | Pesca | 10-20 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 5 |
![]() |
Poliwag | Pesca | 10 |
![]() |
Goldeen | Pesca | 10 |
![]() |
Staryu | Pesca | 5-10 |
Biancavilla è una piccola cittadina situata nella parte occidentale della regione di Kanto, nonché vostro paese natale.
Incamminatevi a nord e una volta addentrati nell’erba alta verrete fermati dal Prof.Oak, il quale dopo avervi messo in guardia verrà attaccato da un Pikachu selvatico che catturerà. Quindi vi recherete insieme al laboratorio della città, dove si trova anche il vostro rivale, nonché nipote del professore.
Il Prof.Oak vi ha tenuto in serbo un Pokémon per iniziare la vostra avventura, ma non appena vi accingerete a prendere la Poké Ball, Gary vi spingerà appropiandosi del vostro Pokémon. La vostra scelta ricadrà così sul Pikachu appena catturato.
Quando vi avvierete verso l’uscita della struttura Gary vi sfiderà:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
![]() |
Terminata la lotta il vostro rivale se ne andrà determinato ad allenare il suo Pokémon. Subito dopo il vostro Pikachu uscirà dalla sua Poké Ball decidendo di seguirvi passo passo nella vostra avventura: se vi interagirete potrete cogliere l’emozioni e lo stato d’animo del vostro nuovo amico.
Uscite dal laboratorio e proseguite a nord per il Percorso 1.
Percorso 1
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Pozione | Donato dall’assistente del Pokémon Market |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Pidgey | Erba | 2-7 |
![]() |
Rattata | Erba | 2-4 |
Questo percorso si estende a nord e vi è tracciato un sentiero frammentato da zone d’erba alta e bassi rilievi. Avrete anche l’occasione di affrontare i primi Pokémon selvatici come Rattata e Pidgey, quest’ultimo possiede un ottimo potenziale.
Se parlate con il ragazzo a nord-ovest del cartello, otterrete una Pozione, in questo modo potrete rimettere in sesto il vostro Pikachu mentre lo allenate. Quindi proseguite a nord per raggiungere Smeraldopoli.
Smeraldopoli
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Pacco di Oak | Donato dal commesso del Pokémon Market |
![]() |
Pozione | Soto l’alberello rimovibile con Taglio |
![]() |
MT42 (Mangiasogni) | Donato dall’uomo che dorme accanto al laghetto |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Magikarp | Pesca | 5 |
![]() |
Poliwag | Pesca | 5-15 |
![]() |
Goldeen | Pesca | 10 |
Smeraldopoli è la prima città che visiterete, al momento tuttavia non è agibile a causa di un anziano signore che vi impedisce di proseguire a nord, quindi entrate nel Pokémon Market dove riceverete il Pacco di Oak: un oggetto da recapitare al Prof.Oak.
Prima di tornare a Biancavilla recuperate la Pozione all’interno dell’alberello a nord-ovest.
Giunti al laboratorio consegnerete il Pacco al professore, subito dopo arriverà Gary. Il professore coglierà l’occasione per donarvi il Pokédex: un’enciclopedia elettronica che raccoglie i dati di tutti i Pokémon che avvisterete e catturerete, il vostro obiettivo sarà completarla catturando tutti i Pokémon della regione di Kanto.
Tornate a nord verso Smeraldopoli, ma prima passate da casa di Gary e parlate con la sorella, la quale vi donerà una Mappa Città.
Giunti nuovamente in città parlate con l’anziano signore che poco prima vi sbarrava il passaggio, il quale una volta accortosi che possedete un Pokédex vi insegnerà come si cattura un Pokémon selvatico.
Ora proseguite a ovest per il Percorso 22.
Percorso 22
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Rattata | Erba | 3 |
![]() |
Spearow | Erba | 3-5 |
![]() |
Nidoran M | Erba | 2-4 |
![]() |
Nidoran F | Erba | 2-4 |
![]() |
Mankey | Erba | 3-5 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 5 |
![]() |
Poliwag | Pesca | 5-15 |
![]() |
Poliwhirl | Pesca | 15 |
![]() |
Goldeen | Pesca | 10 |
Questo percorso si estende a ovest, e nonostante non vi siano presenti oggetti vi è possibile catturare esemplari di Mankey, Nidoran M, Nidoran F e Spearow selvatici.
Proseguite sul sentiero di mattoni dove verrete fermati da Gary il quale vi rivelerà che per accedere alla Lega Pokémon, una struttura al cui interno si possono sfidare i più forti allenatori della regione, dovete possedere tutte le medaglie. Quindi vi sfiderà:
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Ora tornate a Smeraldopoli e proseguite a nord per il Percoso 2.
Percorso 2
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
MN05 (Flash) | Donato dall’assistente del Prof.Oak |
![]() |
PS-Su | Sud-Est vicino all’edificio |
![]() |
Pietralunare | Sud-Est vicino all’edificio |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Pidgey | Erba | 3-7 |
![]() |
Rattata | Erba | 3-4 |
![]() |
Nidoran M | Erba | 4-6 |
![]() |
Nidoran F | Erba | 4-6 |
![]() |
Mr.Mime | Scambio con Clefairy | Lo stesso del Pokémon scambiato |
Questo percorso non è visitabile per interno, quindi limitatevi a sconfiggere o catturare i Pokémon selvatici presenti ed entrate nella galleria che vi conduce al Bosco Smeraldo.
Bosco Smeraldo
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Antidoto | Sull’albero singolo vicino all’entrata Sud |
![]() |
Poké Ball | Nord-Ovest dell’entrata Sud |
![]() |
Pozione | Sud dell’entrata Nord |
![]() |
Pozione | Ovest del Pigliamosche a Sud dell’entrata Nord |
![]() |
Antidoto | Nord-Est vicino al cartello Consigli Utili |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Caterpie | Erba | 3-6 |
![]() |
Metapod | Erba | 4-6 |
![]() |
Pidgey | Erba | 4-8 |
![]() |
Pidgeotto | Erba | 9 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Questa area è ricca di Pokémon selvatici di tipo coleottero come Metapod e Caterpie, se siete fortunati vi imbatterete anche in esemplari di Pidgeotto. Inoltre vi potrete trovare i primi allenatori di Pokémon, pronti a darvi battaglia non appena incroceranno il vostro sguardo.
Lungo il sentiero o dispersi tra la vegetazione del bosco vi saranno diversi oggetti da recuperare come Antidoto, il quale vi permette di curare i vostri Pokémon dall’avvelenamento.
Giunti alla fine del bosco prendete l’uscita nord e sarete nuovamente nel Percorso 2, pochi passi ancora e arriverete a Plumbeopoli.
Plumbeopoli
Plumbeopoli è una città situata a nord-ovest di Kanto e collegata al Monte Luna a est. In città non vi saranno oggetti da recuperare.
Tuttavia vi è il museo da visitare, al suo interno vi sono esposti i fossili dei Pokémon estinti, e al primo piano vi è una mostra dedicata allo spazio con tanto di pietre lunari da ammirare.
Una volta visitato tutta la città sarà giunto il momento di affrontare il primo Capopalestra di Kanto. Entrate nella palestra a nord del Centro Pokémon.
Palestra Plumbeopoli
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
|
|
La Palestra di Plumbeopoli non presenta avversità, avanzate a dritto sconfiggendo l’unico allenatore presente.
Pochi passi più avanti vi sarà Brock il Capopalestra, specializzato in Pokémon di tipo Roccia:
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Il primo Pokémon a scendere in campo sarà Geodude il cui moveset è composto solamente da Azione, il secondo ed ultimo invece sarà Onix dotato di elevata difesa e attacco e conosce la mossa Pazienza oltre a Azione, Legatutto e Stridio. La riuscita dell’incontro si basa unicamente sul vantaggio di tipo, se avete scelto Bulbasaur o Squirtle non riscontrerete problemi, se invece avete optato per Charmander è consigliabile portarlo all’evoluzione e sfruttare la forza superiore di Charmeleon.
Terminata la lotta riceverete la Medaglia Sasso e la MT34 Pazienza. Inoltre potrete usare la mossa Flash al di fuori delle battaglie.
Avete appena compiuto il primo passo per la riuscita del vostro sogno, ma l’avventura è appena iniziata.