Guida Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia: Post Game

←Parte 11Indice

Ora che avete terminato l’esplorazione del Settipelago vi potrete dedicare alla cattura dei Pokémon Leggendari. Il primo è uno tra Entei, Raikou o Suicune, difatti a seconda del Pokémon iniziale scelto, uno di questi tre Pokémon potrà essere incontrato in un percorso casuale della regione di Kanto.

Dotatevi di un Pokémon vicino al livello 50 (non superiore),  e utilizzando un largo numero di Repellente Max, scandagliate tutti i percorsi della regione. Dopo un pò vi imbatterete in uno dei tre Pokémon, il quale tuttavia fuggirà subito. Adesso potrete seguire le sue tracce grazie al Pokédex il quale vi rivela la posizione del Pokémon, la quale cambia ogni volta che vi spostate da una zona all’altra.

Il metodo migliore per affrontare Entei, Raikou o Suicune è dotarvi di un Pokémon che conosce la mossa Malosguardo o l’abilità Pedinombra così da impedirne la fuga e catturarlo.

Se hai scelto Bulbasaur:

Pokémon
  Entei, Liv.50

Se hai scelto Charmander:

Pokémon
Suicune, Liv.50

Se hai scelto Squirtle:

Pokémon
Raikou, Liv.50

Per catturare i prossimi leggendari dovete attivare il Dono Segreto. Per sbloccarlo recatevi in un qualsiasi Centro Pokémon e compilate il questionario sul banco, digitando : INSIEME IN LINK !

Il commesso vi confermerà che ora potrete ricevere il Dono Segreto, e di conseguenza il Biglietto Magico. Il quale se mostrato al marinaio del porto di Aranciopoli, vi condurrà con il Pokéscafo sul Monte Cordone, la dimora di due Pokémon Leggendari.

Monte Cordone

In questa area non troverete Pokémon selvatici, vi dovrete limitare a proseguire fino a che la grotta si dividerà in due sentieri, uno a est ed uno a ovest.

Proseguite ad est dove vi sarà una serie di scale che vi condurrà piano dopo piano nei sotterranei del monte. Giungerete infine in una piccola stanza dominata da un lungo corso d’acqua ed un enorme Pokémon alato bianco di nome Lugia, pronto a darvi battaglia:

Pokémon
Lugia, Liv.70
Pokémon
Ho-Oh, Liv.70

Il prossimo Pokémon Leggendario si trova sempre su un isola raggiungibile tramite il Biglietto Aurora, anch’esso ottenibile con il Dono Segreto. Tornate ad Aranciopoli dove il Pokéscafo vi condurrà sull’Isola Materna.

Isola Materna

Vi ritroverete così su una piccola isola caratterizzata da uno spiazzo di terra, al centro del quale vi sarà un triangolo grigio. Interagite con lo strano oggetto il quale si sposterà diventando sempre più rosso ogni volta che vi entrerete in contatto. Per far si che la catena non si interrompa dovrete raggiungere il triangolo proseguendo sempre in verticale ed orizzontale evitando di fare passi in più.

Al decimo contatto il triangolo si distruggerà e dinanzi a voi giungerà un Pokémon alieno di nome Deoxys:

Se state giocando a Pokémon Verde Foglia:
Pokémon
Deoxys (Difesa), Liv.30

Una volta catturato il Pokémon assumerà una forma diversa a seconda del titolo a cui state giocando.

L’ultimo Pokémon Leggendario dimora in una grotta situata a Celestopoli, dirigetevi in città e prendete il Percorso 24 a nord, usate surf sul corso d’acqua e proseguite a sud, vi ritroverete così davanti alla Grotta Celeste.

Grotta Celeste

Icona Nome Posizione
Ricarica Totale Sud-Est del piano terra
Ricarica Totale Al centro del primo piano
Elisir Max Sulla riva del fiume al piano terra
Revitalizzante Max Nord del seminterrato
Pepita Angolo Nord-Ovest del piano terra
0346 PP-Su Parete Est del primo piano
0135 Ultra Ball Angolo Sud-Ovest del primo piano
0135 Ultra Ball Centro del seminterrato
Icona Pokémon Luogo Livello
Parasect Grotta 49-64
Magneton Grotta 49-55
Golbat Grotta 46-61
Primeape Grotta 52-61
Ditto Grotta 52-67
Machoke Grotta 46-52
Electrode Grotta 58-64
Kadabra Grotta 55-67
Wobbuffet Grotta 55-61
Geodude Spaccaroccia 30-50
Graveler Spaccaroccia 40-55
Psyduck Surf/Pesca 30-50
Golduck Surf 40-55
Slowpoke Surf/Pesca 30-50
Slowbro Surf 40-55
Magikarp Pesca 5-15
Gyarados Pesca 15-25
Poliwag Pesca 15-25
Poliwhirl Pesca 20-30
Goldeen Pesca 5-15

In questa area troverete oggetti rari e Pokémon selvatici di alto livello. Proseguite al piano terra lungo il corso d’acqua e prendete le scale al centro esatto della grotta. Giunti al primo piano prendete le scale a nord-ovest.

Scesi al piano sotterraneo raggiungete l’area sud, dove su di una pedana rocciosa in mezzo ad un corso d’acqua, vi sarà un Pokémon umanoide viola, il suo nome è Mewtwo:

Pokémon
Mewtwo, Liv.70

Ora che avete catturato i Pokémon più rari della regione, non vi resta che affrontare nuovamente l’Altopiano Blu. Dove i Super4 avranno allenato e variato il proprio team in vista di una nuova sfida:

Superquattro, Lorelei

Lorelei predilige i Pokémon di tipo Ghiaccio. Il primo Pokémon a scendere in campo sarà Dewgong il quale vi attaccherà con Geloraggio, Surf e Segnoraggio, seguirà Cloyster che si potenzierà con Pioggiadanza per poi attaccarvi con Surf e Geloraggio. Sarà poi il turno di Piloswine il quale vi attaccherà con Terremoto, Bora e Frana. Il penultimo avversario sarà Jynx la quale altererà il vostro stato con Demonbacio e Attrazione. Infine vi sarà Lapras il quale vanta di alte statistiche ben bilanciate ed un vario moveset composto da Psichico, Tuono, Geloraggio e Surf.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
0257Superquattro, Lorelei (6600£) Dewgong, Liv.64 Cloyster, Liv.63 Piloswine, Liv.63 Jynx, Liv.66 Lapras, Liv.66

Superquattro, Bruno

Nonostante Bruno prediliga Pokémon di tipo Lotta, il primo Pokémon a scendere in campo sarà Steelix il quale possiede un moveset vario composto da Sgranocchio, Terremoto, Codacciaio e Rocciotomba. Seguiranno Hitmonchan e Hitmonlee, il primo possiede poderose mosse di tipo lotta e una di tipo roccia, il secondo invece vi attaccherà con Terremoto, Megacalcio e Frana. Un altro esemplare di Steelix entrerà in campo, ed infine sarà il turno di Machamp con un moveset composto da Incrocolpo, Breccia, Terremoto e Frana.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
0258Superquattro, Bruno (6800£) Steelix, Liv.65 Hitmonchan, Liv.65 Hitmonlee, Liv.65 Steelix, Liv.66 Machamp, Liv.68

Superquattro, Agatha

Agatha predilige i Pokémon di tipo Spettro. Inizierà la lotta con Gengar il quale vi attaccherà con Pugnodombro, Psichico ed altererà il vostro stato con Ipnosi e Stordiraggio. Seguiranno Crobat e Misdreavus, il primo vi attaccherà con Fangobomba, Aerasoio e Palla Ombra, il secondo invece tenterà di alterare il vostro stato con Attrazione per poi attaccarvi con Fulmine, Psichico e Palla Ombra. Sarà poi il turno di Arbok il quale possiede un moveset vario e offensivo con Terremoto, Fangobomba e Gigassorbimento. Infine vi sarà un altro Gengar il cui moveset è composto da Palla Ombra, Psichico, Fangobomba e Fulmine.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
0259Superquattro, Agatha (7000£) Gengar, Liv.66 Crobat, Liv.66 Misdreavus, Liv.65 Arbok, Liv.68 Gengar, Liv.70

Superquattro, Lance

Lance è il più forte dei Super4 ed è specializzato nei Pokèmon di tipo Drago, tuttavia non tutti i membri del suo team sono di tale tipo. Il primo a scendere in campo sarà Gyarados il quale si potenzierà con Dragodanza per poi attaccarvi con Terremoto e Iper Raggio. Seguiranno Dragonite e Aerodactyl, il primo vi attaccherà con Terremoto, Dragartigli, Lanciafiamme e Iper Raggio, il secondo invece con Forzantica, Aeroassalto, Terremoto e Iper Raggio. Sarà poi il turno di Kingdra il quale si potenzierà con Dragodanza per poi attaccarvi con Geloraggio, Surf e Iper Raggio. Infine vi sarà Dragonite, uno dei più potenti Pokémon della regione di Kanto il cui moveset è composto da Geloraggio, Oltraggio, Fulmine e Iper Raggio.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
0260Superquattro, Lance (7200£) Gyarados, Liv.68 Kindgra, Liv.66 Aerodactyl, Liv.70 Dragonite, Liv.66 Dragonite, Liv.72

Il Campione

Terminata la lotta, Lance vi rivelerà che un altro allenatore è riuscito a sconfiggere i Super4, ed il suo nome è Gary. Proseguite nella sala successiva dove vi sarà il vostro rivale pronto a sfidarvi per proteggere il titolo appena acquisito:

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
Pokémon Pokémon
0261Campione, Gary (7500£) – Se hai scelto Bulbasaur Heracross, Liv.72 Alakazam, Liv.73 Tyranitar, Liv.72 Gyarados, Liv.73 Exeggutor, Liv.73 Charizard, Liv.75
0261Campione, Gary (7500£) – Se hai scelto Charmander Heracross, Liv.72 Alakazam, Liv.73 Tyranitar, Liv.72 Exeggutor, Liv.73 Arcanine, Liv.73 Blastoise, Liv.75
0261Campione, Gary (7500£) – Se hai scelto Squirtle Heracross, Liv.72 Alakazam, Liv.73 Tyranitar, Liv.72 Arcanine, Liv.73 Gyarados, Liv.73 Venusaur, Liv.75

Lo avete incontrato molte volte, ma stavolta il vostro rivale sfoggia il team più temibile che abbiate mai visto. Inizierà la lotta con Heracross il quale vi attaccherà con Megacorno, Contrattacco, Rocciotomba e Terremoto, seguirà Alakazam il quale aumenterà le difese con Calmamente e Riflesso per poi attaccarvi con Psichico e Palla Ombra. Sarà poi il turno di Tyranitar il quale possiede un moveset offensivo e vario composto da Fulmine, Aeroassalto, Terremoto e Sgranocchio. A seconda del Pokémon Iniziale che avete scelto cambia il vostro successivo avversario, infatti saranno ExeggutorArcanine o Gyarados, il primo vi attaccherà con Gigassorbimento e Psichico, il secondo con Vampata, Codacciaio, Aeroassalto e Extrarapido ed il terzo con Idropompa, Terremoto e Iper Raggio. Infine vi sarà il Pokémon Iniziale del tipo avvantaggiato rispetto al vostro, nel caso in cui sia Charizard il moveset è composto da Fuocobomba, Aeroassalto, Dragartigli e Terremoto, quello di Blastoise è composto da Idropompa, Pioggiadanza, Terremoto e Geloraggio, mentre quello di Venusaur sarà formato da Solaraggio, Terremoto, Giornodisole e Fangobomba.

Terminata la lotta arriverà il Prof.Oak il quale si congratulerà con voi per i risultati raggiunti, quindi vi porterà nella Sala d’Onore dove verrà registrato il vostro team e vi verrà data la nomina di Campione della regione di Kanto.

←Parte 11Indice