Pokémon Oro Heart Gold e Argento Soul Silver

Serie Principale

0046

Boxart italiane di Pokémon Oro Heart Gold e Argento Soul Silver.

Data di Uscita: 26 Marzo 2010
Generazione: Quarta
Console: Nintendo DS

Pokémon Oro Heart Gold e Argento Soul Silver sono l’ultima coppia di giochi di quarta generazione, nonché remake di Pokémon Oro e Argento con qualche elemento ripreso da Pokémon Cristallo.

Annunciati per la prima volta a Maggio del 2009 nel programma giapponese Pokémon Sunday. E rilasciati in Europa il 26 Marzo 2010.

Proprio come nelle precedenti versioni la vostra avventura sarà ambientata nella regione di Johto, ed in seguito a Kanto. A detta di moltissimi fan si tratta di uno dei migliori titoli della serie sia per la longevità che per il comparto grafico: in perfetto stile Pokémon e ricco di colori.

Meno positive sono state le recensioni, le quali hanno apprezzato la longevità e il fattore nostalgia rievocato, criticando invece la grafica ed i suoni considerati non all’altezza delle capacità del Nintendo DS. La rivista Famitsu ha dato un punteggio di 37/40, IGN li ha valutati con “Great” e Multiplayer.it gli ha datto un punteggio di 8.8/10.

Il Gioco

0047

Il protagonista maschile assieme al suo Cyndaquil, nel Percorso 30.

Attenzione Spoiler…

Impersonerete un ragazzo o una ragazza nativo della regione di Johto e residente a Borgofoglianova. Oggi è il gran giorno in cui otterrete il vostro primo Pokémon dal Prof.Elm, uno a scelta tra Chikorita, Cyndaquil e Totodile. Quindi farete la conoscenza Armonio o Cetra (a seconda del sesso scelto) assistente del Professore.

La vostra avventura alla conquista delle 8 medaglie ed in seguito la Lega Pokémon, per ottenere il titolo di Campione, ha ora inizio.

A Fiorpescopoli vi imbatterete nel vostro rivale Argento, un ragazzo dai lunghi capelli rossi ed un carattere scontroso e poco socievole, difatti ha rubato il suo primo Pokémon dal laboratorio del Prof.Elm. Ha come obiettivo quello di diventare l’allenatore più grande di tutti e sconfiggere il Team Rocket, contando solo su Pokémon da lui ritenuti forti.

Ebbene si, a tre anni dalla loro disfatta, il Team Rocket, la malvagia organizzazione criminale atta all’arricchimento tramite la razia e lo sfruttamento dei Pokémon, sta tornando. Tuttavia a gestire il team vi saranno i generali Archer, Atena, Milas e Maxus, il cui obiettivo è quello di ricontattare lo scomparso Capo Giovanni e far tornare il Team Rocket agli albori di un tempo.

A guidarvi nella vostra avventura e all’evocazione del leggendario Ho-Oh o Lugia, vi saranno le Kimono Girl, cinque giovani allenatrici affiancate da un’evoluzione di Eevee. Conoscerete anche Eugenius, un ricercatore sulle tracce del leggendario Suicune.

Una volta ottenuto il titolo di Campione sarà la volta della regione di Kanto ed i suoi Capipalestra, per poi affrontare Rosso, ex Campione dell’Altopiano Blu.

Johto vi offrirà un’avventura fra antiche leggende ma in una nuova veste grafica. Ritornando infine a Kanto, dove tutto ha avuto inizio.

Pokéwalker

0048

Artwork che illustra le caratteristiche del Pokéwalker

Una delle novità (già presente in Pokémon Giallo in forma parziale) più apprezzate di Pokémon Oro Heart Gold e Argento Soul Silver è sicuramente la possibilità di essere accompagnati dai vostri Pokémon. Difatti il Pokémon in prima posizione nel vostro team, vi seguirà passo dopo passo, anche nella sua forma cromatica. Vi si potrà interagire ma vi saranno delle limitazioni in base alla grandezza del Pokémon, come è giusto che sia, sarà impossibile entrare con uno Wailord negli edifici.

Grazie al Pokéwalker vi sarà la possibilità di trasferire questa nuova meccanica di gioco anche nella vita reale. Si tratta di un contapassi compreso nella confezione dei due titoli. All’interno del Pokéwalker vi si potrà trasferire un Pokémon e portarlo a spasso come nel videogioco, guadagnando così punti esperienza. Ogni venti passi si ottiene un punto chiamato watt, accumulando questi punti si può catturare Pokémon selvatici e raccogliere oggetti ritrasferibili poi sul vostro Nintendo DS.

Personaggi

Ritornano i Capipalestra della regione di Johto, otto abili allenatori da sfidare per ottenere le medaglie che vi garantiranno l’accesso alla Lega Pokémon.

Violapoli Azalina Fiordorpopoli Amarantopoli
0049 Valerio
Volante
M.Zefiro
0050 Raffaello
Coleottero
M.Alveare
0051 Chiara
Normale
M.Piana
0052 Angelo
Spettro
M.Nebbia
Fiorlisopoli
Olivinopoli
Mogania Ebanopoli
0053 Furio
Lotta
M.Tempesta
0054 Jasmine
Acciaio
M.Minerale
0055 Alfredo
Ghiaccio
M.Gelo
0056 Sandra
Drago
M.Levante

Ottenute tutte e 8 le medaglie potrete accedere alla Lega Pokémon e sfidare i Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, considerato l’allenatore il più forte di tutta Johto e Kanto.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
0065 Pino
Psico
0066 Koga
Veleno
0067 Bruno
Lotta
0068 Karen
Buio
Campione
0069 Lance
Drago

Una volta ottenuto il titolo di Campione avrete la possibilità di sbarcare nella regione di Kanto, anch’essa capitanata da otto Capipalestra. Ritroveremo gran parte degli allenatori da noi già conosciuti nelle precedenti avventure, fatta eccezione per Nina e Blu i quali sostituiscono rispettivamente Koga e Giovanni.

Plumbeopoli Celestopoli Aranciopoli Azzurropoli
0062 Brock
Roccia
M.Sasso
0060 Misty
Acqua
M.Cascata
0057 Lt. Surge
Elettro
M.Tuono
0059 Erika
Erba
M.Arcobaleno
Fucsiapoli
Zafferanopoli
Isola Cannella
Smeraldopoli
0061 Nina
Veleno
M.Anima
0058 Sabrina
Psico
M.Palude
0063 Blaine
Fuoco
M.Vulcano
0064 Blu
Vario
M.Terra

Differenze da Oro e Argento

  • Il Pokégear ha subito un restyle ed è possibile personalizzarlo.
  • Le palestre di Johto sono state ridisegnate, così come i Capipalestra.
  • Sarà possibile catturare numerosi Pokémon Leggendari di altre regioni.
  • Si potrà ricevere i Pokémon Iniziali di Kanto e Hoen.
  • Le Ghicocche avranno una nuova funzione.
  • A sostituire le gare Pokémon vi sarà il Pokéathlon.
  • Nel Dojo Karate di Zafferanopoli sarà possibile risfidare i Capipalestra di Kanto e Johto.
  • La Zona Safari di Fucsiapoli è stata sostituita dal Parco Amici.
  • A sud-ovest di Fiorlisopoli vi sarà una nuova Zona Safari.
  • A ovest di Olivinopoli vi è un Parco Lotta.
  • Sarà possibile effettuare scambi con i precedenti titoli una volta ottenuto il Pokédex.

Screen