Pokémon Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee!

Serie Principale

0631

Boxart di Pokémon Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee.

Data di Uscita: 16 Novembre 2018
Generazione: Settima
Console: Nintendo Switch
Leggi la nostra Recensione!

Pokémon Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go, Eevee! sono i terzi ed ultimi titoli di settima generazione, nonché in primi per una console da casa, ovvero la Nintendo Swtich. Rilasciati in tutto il mondo a partire dal 16 Novembre 2018 ed annunciati il 30 Maggio 2018 durante una conferenza stampa Pokémon a Tokyo.

I giochi sono dei remake di Pokémon Giallo con forti influenze da parte dell’app mobile Pokémon Go.

Da quest’ultima è stato infatti riutilizzato il sistema di cattura, basato unicamente sul lancio della Poké Ball per ottenere i Pokémon selvatici. Invariate sono rimaste le lotte contro gli allenatori ed i Pokémon Leggendari.

Nonostante le basse aspettative dei fan, Pokémon Let’s Go, Pikachu! e Let’s Go Eevee! hanno ricevuto diverse recensioni positive: la rivista Famitsu gli ha dato un punteggio di 37/40, IGN li ha valutati con “Great” e Multiplayer.it gli ha dato un punteggio di 8.3/10. Apprezzata la qualità grafica stile anime ed il metodo di cattura ripreso da Pokémon Go, di contro c’è la totale assenza del competitivo ed una carenza di novità. Da tutti è stato definito un buon primo passo su una console dalle molte potenzialità.

Guida

Indice
46876601_1405988559536820_2600005040143859712_oParte 1 50658269_1454457161356626_4026058513129144320_oParte 2 53930239_1486179778184364_115417775677112320_oParte 3
54525656_1494138660721809_7959552324886593536_oParte 4 56398346_1500947216707620_1301527785365307392_oParte 5 56857754_1506585302810478_7932691973079564288_oParte 6
57180170_1510488085753533_3108738706559729664_oParte 7 57247042_1512502265552115_1648543215688613888_oParte 8 58375273_1516281531840855_4344636325035507712_oParte 9

Il Gioco

0632

Artwork di Chase ed Elaine assieme ad i loro Pokémon.

Attenzione Spoiler…

Impersonerete Elaine o Chase, una ragazza o un ragazzo residenti a Biancavilla nella regione di Kanto. La vostra avventura inizierà subito usciti di casa quando vi imbatterete nel Prof.Oak ed in un esemplare di Pikachu o Eevee selvatico, il quale diverrà il vostro fedele compagno di viaggio.

Anche il vostro amico e vicino di casa Trace sarà presente, diventando vostro rivale. Lo ritroverete in molte occasioni e sarete voi ad infondergli il coraggio e la fiducia per affrontare sfide impegnative.

Il vostro obiettivo è la cattura di tutti i Pokémon di Kanto per poter completare il Pokédex donatovi dal Prof.Oak. Ma un altro importante traguardo da raggiungere sarà la conquista delle 8 medaglie della regione per poi accedere all’Altopiano Blu ovvero la Lega Pokémon.

A minacciare la quiete di allenatori e Pokémon vi è il Team Rocket, un’associazione criminale atta all’arricchimento tramite lo sfruttamento e la razia dei Pokémon.

Membri di questo team sono Jessie, James e Meowth, un simpatico trio di sbadate reclute, le quali tenteranno di mettervi i bastoni tra le ruote, fallendo miseramente ogni volta.

Kanto vi offrirà una fantastica avventura nella regione dove tutto è iniziato, attraversando città, monti e mari assieme al vostro fedele compagno di viaggio.

Pikachu e Eevee

project_eevee_pokemon_lets_go_pikachu_and_lets_go_screenshot_of_sad_customized_eevee

Interazione tramite il Gioca con Eevee!

Proprio come in Pokémon Giallo, ispirato a sua volta alla prima Serie Animata Pokémon, anche in Let’s Go il Pokémon Iniziale vi seguirà posato sulla vostra spalla o testa, passo dopo passo. A seconda della versione a cui state giocando sarete accompagnati da Pikachu o Eevee.

Il vostro compagno di viaggio sarà incapace di evolversi, tuttavia godrà di statistiche sopraelevate e potrà imparare mosse esclusive molto potenti. Pikachu sarà in grado di apprendere: Sprintaboom, Surfasplash e Piombaflap. Mentre Eevee: Bollaslurp, Elettrozap, Fiammabam, Zona Buiabuia, Aurawoosh, Scricchiagelo, Bombafrush e Sbrilluccibufera.

A sostituire le MN vi saranno le Tecniche Segrete, delle speciali abilità apprendibili dal vostro Pokémon Iniziale, rimpiazzando Taglio, Flash, Surf, Forza e Volo.

Infine potrete personalizzare l’aspetto di Eevee e Pikachu grazie a cappelli, magliette, occhiali e tagli di capelli. Questi capi sono ottenibili parlando con specifici personaggi di Kanto.

Personaggi

I Capipalestra di Kanto sono sempre gli stessi a partire da Brock per finire con il misterioso Giovanni, il quale una volta sconfitto verrà sostituito da Blu. Tuttavia per poter accedere a determinate palestre, ed ottenere le tanto desiderate medaglie, si dovrà rispettare dei requisiti: ad esempio per poter affrontare la palestra di Celestopoli si deve avere almeno un Pokémon al livello 15 o superiore.

Plumbeopoli Celestopoli Aranciopoli Azzurropoli
0667 Brock
Roccia
M.Sasso
0683 Misty
Acqua
M.Cascata
0700 Lt. Surge
Elettro
M.Tuono
0713 Erika
Erba
M.Arcobaleno
Fucsiapoli
Zafferanopoli
Isola Cannella
Smeraldopoli
0737 Koga
Veleno
M.Anima
0755 Sabrina
Psico
M.Palude
0768 Blaine
Fuoco
M.Vulcano
0735 Giovanni
Terra
M.Terra

Ottenute tutte e 8 le medaglie potrete accedere alla Lega Pokémon e sfidare i Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, considerato l’allenatore più forte di tutta Kanto.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
0799 Lorelei
Ghiaccio
0800 Bruno
Lotta
0801 Agatha
Spettro
0802 Lance
Drago
Campione
0803 Trace
Vario

Meltan e Melmetal

melmetal

Protagonista assieme al suo Melmetal.

Meltan è un Pokémon introdotto per la prima volta su Pokémon Go a partire dal 21 Settembre 2018, è stato poi ufficialmente annunciato il 25 Settembre 2018. Questo esemplare di Pokémon dalla testa a forma di bullone ed il corpo costituito da metallo liquido è un Pokémon antico ottenibile solo tramite l’interazione fra Pokémon Let’s Go e Pokémon Go.

Come hanno dimostrato gli studi condotti dal Prof.Oak ed il Prof.Willow, i Meltan sono Pokémon che escono allo scoperto solo quando si utilizza il Pacco Sorpresa, un oggetto otenibile in Pokémon Go, solo se collegato al Go Park.

Una volta catturato potrà essere trasferito su Pokémon Let’s Go. Così come la sua evoluzione, Melmetal, ottenibile una volta raccolte 400 caramelle Meltan.

Differenze con altri giochi della Serie Principale

  • È disponibile una modalità multiplayer, semplicemente agitando il secondo Joy-Con della console si potrà impersonare un secondo giocatore che vi aiuterà nelle catture e nelle lotte, le quali diventeranno un vantaggioso 2 contro 1.
  • Si potrà acquistare un controller alternativo, ovvero la Poké Ball Plus grazie alla quale la modalità di cattura sarà molto più realistica e coinvolgente, inoltre vi si potrà trasferire al suo interno un Pokémon, così da poterlo portare a giro e aumentare la sua esperienza.
  • Vi sarà la possibilità di personalizzare il look del protagonista e del Pikachu o Eevee iniziale.
  • Sconfitta la Lega Pokémon si potrà sfidare gli Esperti. Degli allenatori specializzati nell’allevamento di un determinato Pokémon. I quali, se sconfitti, vi cederanno il loro titolo di esperto.
  • Nei titoli saranno presenti solo i Pokémon di prima generazione, comprese le Forme Alola e le Megaevoluzioni.
  • I Pokémon selvatici appariranno nell’overworld, camminando e interagendo a seconda dei tratti comportamentali tipici di ogni specie.
  • I Pokémon Cromatici appariranno nella loro forma anche nell’overworld.
  • Prima della cattura di un Pokémon Leggendario, Snorlax o Electrode sarà necessario sconfiggerli in una lotta che non può durare più di 5 minuti.
  • I Pokémon non possono tenere oggetti e non hanno abilità.
  • Sarà presente anche il generale Archer, futuro capo del Team Rocket nella Saga di Johto.
  • I Pokémon vi seguiranno al di fuori della Poké Ball rispettando le dimensioni reali, alcuni saranno anche cavalcabili.
  • Durante l’avventura incontreremo Rosso, Blu e Verde/Foglia.

Screen