Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente

Serie Principale

Boxart italiane di Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente.

Data di Uscita: 19 Novembre 2021
Generazione: Ottava
Console: Nintendo Switch

Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente sono la seconda coppia di giochi di ottava generazione nonché remake di Pokémon Diamante e Perla. Usciti in tutto il mondo a partire dal 15 Novembre 2019.

I giochi, come da tradizione, sono stati annunciati il 27 Febbraio 2021 durante il Pokémon Presents, ovvero in occasione del venticinquesimo anniversario dell’uscita di Pokémon Rosso e Verde.

L’avventura sarà ambientata nella celebre regione di Sinnoh, la quale nonostante venga ripresentata in 3D, mantiene le stesse proporzioni dei titoli originali per Nintendo DS.

A differenza di tutti i precedenti titoli della serie principale, Diamante Lucente e Perla Splendente sono stati sviluppati da ILCA, uno studio videoludico che già si era occupato dello sviluppo di Pokémon Home. Ovviamente il tutto è stato supervisionato da Game Freak e Junichi Masuda.

Positive sono state le recensioni: IGN ha assegnato ai titoli un punteggio di 8/10, mentre Metacritic 74/100. Non altrettanto positiva è stata l’accoglienza da parte dei fan, i quali hanno aspramente criticato la grafica troppo fedele ai titoli originali, in particolare lo stile chibi degli overworld e la mancanza delle novità introdotte in Pokémon Platino.

Guida

Indice
Parte 1 Parte 2 Parte 3
Parte 4 Parte 5 Parte 6
Parte 7 Parte 8 Parte 9
Parte 10 Post Game

Il Gioco

Artwork di Lucas e Lucinda.

Attenzione Spoiler…

Impersonerete Lucas o Lucinda, un ragazzo o ragazza residente a Duefoglie un piccolo paese della regone di Sinnoh. Assieme al vostro vicino di casa e futuro rivale Barry, vi recherete sul Lago Verità dove farete la conoscenza del Prof.Rowan ed il suo assistente. Poco dopo aver salutato il professore, il quale ha dimenticato la propria valigia, verrete attaccati da due Starly selvatici, sarete così costretti a scegliere una Poké Ball dalla valigia, contenente: un Turtwig, un Chimchar ed un Piplup.

Inizia così la vostra avventura alla conquista delle otto medaglie ed infine il titolo di Campione passando per la Lega Pokémon.

Vi imbatterete più volte nel Team Galassia, una malvagia organizzazione il cui obiettivo è quello di creare un nuovo universo grazie al potere del leggendario Dialga o Palkia, in grado di controllare rispettivamente il tempo e lo spazio. A capo del team vi è Cyrus affiancato dai comandanti: Saturno, Giovia e Martes.

Durante il vostro viaggio verrete più volte aiutati dalla Campionessa Camilla.

Sinnoh è una regione ricca di misteri legati ai Pokémon Leggendari, scoprili attraversando boschi, grandi città e scalando la vetta del Monte Corona.

Grandi Sotterranei

Il protagonista all’interno di un Rifugio Pokémon.

Si torna nei sotterranei i quali prendono il nome di Grandi Sotterranei, accessibili grazie all’Esplorokit ottenibile a Evopoli. Come nei precedenti titoli si tratta di un intricato insieme di percorsi nel sottosuolo di Sinnoh, dove sarà possibile comunicare con altri giocatori in locale o online.

All’interno di questa area si potrà effettuare molte attività come scavare nei muri per recuperare oggetti: billie, fossili, cocci e statue. E anche creare delle Basi Segrete decorabili con le statue di Pokémon: la cui funzione è quella di variare i Pokémon selvatici presenti nei rifugi.

Ultima funzione aggiunta sono i Rifugi Pokémon: piccole e grandi aree dove incontrare Pokémon selvatici, differenti in base al bioma che abitano.

Super Gare-show

Artwork delle Super Gare-show.

Tornano le Super Gare e prendono il nome di Super Gare-show. Concorsi, suddivisi per categoria, dove un coordinatore partecipa assieme al suo Pokémone. Le 5 categorie sono: Classe, Bellezza, Grazia, Acume e Grinta.

La gara non consiste più in un esibizione divisa in più fasi dove nell’ultima i Pokémon dimostrano le proprie doti tramite mosse, bensì si tratta di un rhythm game durante il quale i Pokémon danzano seguendo le indicazioni di più Poké Ball che scorrono su una barra. Per aumentare il punteggio si potrà attingere ad una mossa del Pokémon, la quale prenderà il nome di Mossa Gara.

Per favorire l’esibizione si potranno usare i Bolli i quali permettono un’entrata in campo d’effetto, e i Poffin: dolcetti che in base al sapore aumentano una determinata virtù del Pokémon.

Personaggi

Uno degli obiettivi da raggiungere sarà la conquista delle medaglie, ottenibili sconfiggendo i Capipalestra. Otto abili allenatori specializzati in un determinato tipo di Pokémon, pronti a testare le vostre abilità.

Mineropoli Evopoli Rupepoli Pratopoli
Pedro
Roccia
M.Carbone
Gardenia
Erba
M.Bosco
Marzia
Lotta
M.Ciottolo
Omar
Acqua
M.Acquitrino
Cuoripoli
Canalipoli
Nevepoli
Arenipoli
Fannie
Spettro
M.Vestigia
Ferruccio
Acciaio
M.Cava
Bianca
Ghiaccio
M.Ghiacciolo
Corrado
Elettro
M.Faro

Una volta ottenute tutte le medaglie sarà la volta dei Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo alla Campionessa Camilla.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
Aaron
Coleottero
Terrie
Terra
Vulcano
Fuoco
Luciano
Psico
Campione
Camilla
Vario

Parco Rosa Rugosa

Il protagonista all’interno della stanza dei regi.

Anche il Parco Amici si trasforma e prende il nome di Parco Rosa Rugosa: si tratta di un’area visitabile solo una volta divenuti campioni, ed è locata alla fine del Percorso 221.

All’interno del parco saranno presenti numerose stanze al cui interno vi saranno dei piedistalli, dove incastonare delle particolari piastre. Una volta fatto ciò appariranno dei Pokémon Leggendari su un altare, pronti per essere affrontati e catturati. I Pokémon incontrabili variano in base alla versione del gioco:

  • In Pokémon Diamante Lucente si può catturare Raikou, Entei, Suicune e Ho-Oh
  • In Pokémon Perla Splendente si può catturare Articuno, Zapdos, Moltres e Lugia

Comuni ad entrambi i giochi sono: Regirock, Regice, Registeel, Kyogre, Groudon, Latios, Latias, Mewtwo e Rayquaza.

Per ottenere le piastre dovrete passare molto tempo nei Grandi Sotterranei, poiché sarà lì tramite gli scavi che potrete ottenere i frammenti misteriosi, da scambiare con la commessa all’ingresso del parco, con delle piastre.

Differenze da Diamante e Perla

  • La GTS è sostituita dalla SPG.
  • La Torre Lotta ora include una Classe Master dove si possono affrontare gli allenatori più forti della regione come i Capopalestra e i Super4.
  • I team degli avversari più importanti possiedono moveset e strumenti diversi.
  • I Capopalestra ed i Super4 possono essere riaffrontati una volta ottenuto il Pokédex Nazionale, e possiedono un team ampliato e di livello più alto.
  • Superata la Torre Lotta almeno 7 volte si potrà affrontare Lucas o Lucinda a Sabbiafine.
  • Se nella console sono presenti dati di Pokémon Let’s Go Pikachu! o Eevee! si potrà ottenere un esemplare di Mew da un NPC di Giardinfiorito.
  • Se nella console sono presenti dati di Pokémon Spada e Scudo si potrà ottenere un esemplare di Jirachi da un NPC di Giardinfiorito.
  • Sarà possibile cambiare il look del protagonista con completi ricevuti o acquistabili all’Angolo del Look Il Metronomo a Rupepoli.
  • Tramite Dono Segreto si può ottenere il Look Platino.
  • La felicità e l’affetto diventano una meccanica unica, quindi un Pokémon con alta felicità guadagna molti bonus come un aumento dei punti esperienza, una più alta possibilità di effettuare brutti colpi, evitare mosse nemiche, resistere a mosse fatali e guarire da problemi di stato.
  • Dopo essere entrati nel Parco Concordia si sblocca il Pokémon accompagnatore in tutta la regione di Sinnoh.
  • Parlando con un NPC nella Torre Lotta è possibile sbloccare la schermata che permette di vedere gli IV di un Pokémon.
  • Nel Giardino Lotta è possibile far fare un Allenamento Pro ai propri Pokémon in cambio dei Tappi d’argento o Tappi d’oro.
  • La Pensione Pokémon di Flemminia diventa un’Ostello Pokémon.
  • Dopo aver catturato tutti i Pokémon del Pokédex di Sinnoh, è possibile ottenere un Catturamuleto da un Game Director alla Riva del Lago Valore.
  • Dopo aver catturato tutti i Pokémon del Pokédex Nazionale, è possibile ottenere un Cromamuleto da un Game Director alla Riva del Lago Valore.
  • Una volta ottenuto il titolo di Campione si potrà affrontare Morimoto nell’Hotel del Lago Valore, e se sconfitto si otterrà un Ovamuleto.

Screen