Pokémon Nero e Bianco

Serie Principale

0034

Boxart italiane di Pokémon Nero e Bianco.

Data di Uscita: 4 Marzo 2011
Generazione: Quinta
Console: Nintendo DS

Pokémon Nero e Bianco sono i due titoli che introducono la quinta generazione. Portano con se la bellezza di 156 nuovi Pokémon, diventando così la generazione più ricca di Pokémon.

Difatti durante l’avventura, prima di sconfiggere la Lega Pokémon, si potrà trovare solo Pokémon nativi della regione di Unima.

Prima della rivelazione ufficiale dei due giochi, avvenuta l’8 Aprile 2010, il 7 Febbraio 2010, nella trasmissione Pokémon Sunday, venne mostrata la silhouette di un nuovo Pokémon. Pochi giorni dopo ne venne svelata l’identità: Zoroark il primo Pokémon di quinta generazione presentato.

Nero e Bianco sono stati tra i videogiochi più lodati dalla critica. La rivista Famitsu ha dato il massimo del punteggio, ovvero 40/40. IGN e Multiplayer.it hanno dato 9/10. La full immersion nella quinta generazione, grazie alla presenza di soli Pokémon inediti, e la trama più matura assieme a meccaniche di gioco avanzate, hanno permesso questi ottimi risultati. Le uniche critiche sono state mosse contro il design di alcuni Pokémon.

Guida

Indice
Parte 1

Il Gioco

0035

Artwork di N, capo del Team Plasma.

Attenzione Spoiler…

Impersonerete Alcide o Anita, un ragazzo o una ragazza residente a Soffiolieve, un piccolo paese della regione di Unima. Oggi la Professoressa Aralia ha lasciato un regalo alla vostra porta. All’interno vi sono tre Poké Ball una per voi e due per i vostri amici e vicini di casa: Komor e Belle.

Komor è un ragazzo intelligente e determinato a raggiungere i suoi obiettivi. Belle invece è una ragazza estroversa e spesso maldestra, determinata a diventare un’allenatrice di Pokémon nonostante l’opposizione del padre.

Tutti e tre partirete per la regione di Unima, alla conquista del titolo di Campione assieme al vostro Pokémon Iniziale: uno Snivy, un Tepig o un Oshawott.

Durante la vostra avventura verrete ostacolati dal Team Plasma, capitanato da N, il cui obiettivo è quello di liberare i Pokémon dall’essere umano. Dietro questo nobile scopo si cela il malvagio piano di Ghecis, anch’esso membro del team.

Tra gradi città, deserti sconfinati e antichi templi una nuova avventura nella regione di Unima ti aspetta.

Grafica 3D

0036.png

Il protagonista ad Austropoli.

Le vicende si svolgeranno nella vasta regione di Unima. Ricca di paesaggi naturali e città industrializzate rese al meglio da una grafica che unisce elementi 2D e 3D.

Già usata nei precedenti titoli, ma portata a nuovi livelli in Nero e Bianco. Ponti e città totalmente tridimensionali come Austropoli costituita da molti edifici e grattacieli.

Sistema di Combattimento

0037

Artwork rappresentate una sfida nella Metrò Lotta.

Le meccaniche dei combattimenti hanno subito delle modifiche grazie a nuove mosse e abilità. Ma è al livello visivo che si nota un massiccio cambiamento. Gli sprite dei Pokémon non sono più statici ma in movimento costante, non più tagliati ma visibili nella loro interezza, permettendogli così di scagliarsi contro il proprio avversario.

Sono stati introdotti anche due nuovi tipi di lotte: Lotte in triplo e Lotte a Rotazione. La prima prevede l’utilizzo di tre Pokémon contemporaneamente per entrambi gli allenatori, la seconda prevede sempre lo stesso numero di Pokémon, i quali tuttavia possono cambiare di posizione ruotando, passando dalla posizione offensiva a quella difensiva.

Questi nuovi tipi di combattimento saranno testabili nella Metrò Lotta situata a Sciroccopoli.

Personaggi

Come nei precedenti titoli anche in Bianco e Nero troviamo i Capipalestra, otto abili allenatori pronti a testare le vostre abilità per determinare se siete degni della loro medaglia, un simbolo che attesta di averlì sconfitti in una lotta Pokémon.

Levantopoli Zefiropoli Austropoli Sciroccopoli
output_gJkK0k Spighetto, Chicco o Maisello
Erba, Fuoco o Acqua
M.Tris
0041 Aloé
Normale
M.Base
0005 Artemisio
Coleottero
M.Scarabeo
0042 Camelia
Elettro
M.Volt
Libecciopoli
Ponentopoli
Mistralopoli Boderuopoli
0007 Rafan
Terra
M.Sisma
0008 Anemone
Volante
M.Jet
0043 Silvestro
Ghiaccio
M.Stalattite
output_1QUwt6 Aristide o Iris
Drago
M.Leggenda

Una volta ottenute tutte le medaglie sarà la volta dei Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione Nardo.

Sala Ovest
Sala Nord-Ovest
Sala Nord-Est
Sala Est
0011 Antemia
Spettro
0013 Mirton
Buio
0014 Catlina
Psico
0012 Marzio
Lotta
Campione
0045 Nardo
Vario

Novità

  • Tutti i Pokémon possiedono una terza abilità nascosta, ottenibile solo tramite evento o Dream World.
  • Introdotto il C-Gear uno strumento dalle molteplici funzioni, il quale vi permetterà di collegarvi all’Intramondo o comunicare tramite l’Interpoké.
  • Introdotto il Dream World una funzione connessa al Pokémon Global Link, la quale vi permetterà di spedire i vostri Pokémon dormienti su internet, dove sarà possibile coltivare bacche e incontrare Pokémon.
  • Vi saranno nuovi metodi evolutivi per far evolvere Shelmet, Karrablast e Feebas.
  • Introdotto il Pokémon Musical, un’alternativa alla lotta dove si dovrà vestire il vostro Pokémon per poi farlo danzare ed ottenere più punti degli avversari.
  • Una volta sconfitta la Lega Pokémon si potrà utilizzare il Pokétrasporto, un minigioco atto al trasporto dei Pokémon dai giochi di quarta generazione.
  • A differenza dei titoli precedenti in Nero e Bianco vi sarà l’alternarsi delle stagioni, determinati luoghi e Pokémon saranno raggiungibili solo in determinate stagioni.
  • L’aspetto del Pokédex sarà personalizzabile tramite degli appositi temi.

Screen