Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha

Serie Principale

0528

Boxart italiane di Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha.

Data di Uscita: 28 Novembre 2014
Generazione: Sesta
Console: Nintendo 3DS

Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha sono la seconda coppia di giochi di sesta generazione, nonché remake di Pokémon Rubino e Zaffiro, i primi riportati in grafica 3D. Annunciati per la prima volta il 7 Maggio 2014 e rilasciati in scala mondiale il 21 Novembre 2014, mentre in Europa a partire dal 28 Novembre 2014.

Poco più di un mese prima dell’uscita dei due giochi era possibile ottenere una versione demo. Nella demo si vestiva i panni del protagonista maschile il quale doveva aiutare Rocco a sconfiggere due reclute del Team Magma/Idro. Determinati oggetti e Pokémon ottenuti erano poi trasferibili sulla versione completa. Come ad esempio Glalie in possesso della Glalite.

Le recensioni su Rubino Omega e Zaffiro Alpha sono state buone ma non al livello di X e Y. La rivista Famitsu ha dato un voto di 37/40, IGN li ha definiti “Good” con 7.8/10 e Multiplayer.it 8/10. Le critiche sono legate per lo più alla mancanza di novità sostanziali, l’assenza del Parco Lotta e la qualità grafica, troppo simile ai precedenti titoli. Probabilmente 1 anno di distanza per dei giochi della serie principale è troppo poco.

Guida

Indice
0003Parte 1 0083Parte 2 0103Parte 3
0245Parte 4 0287Parte 5 0329Parte 6
0439Parte 7 0599Parte 8 0678+Parte 9
0885Episodio Delta

Il Gioco

1200px-omega_ruby_alpha_sapphire_professor_birch

Artwork del Prof.Birch.

Attenzione Spoiler…

Ancora una volta impersonerete Brendon o Vera i due protagonisti appena trasferiti ad Albanova una piccola cittadina della regione di Hoenn. Neanche il tempo di svuotare gli scatoloni che la vostra avventura avrà inizio. Salverete il Prof.Birch dall’attacco di un famelico Pochyena utilizzando uno dei suoi tre Pokémon: Treecko, Torchic e Mudkip.

Il Pokémon scelto vi verrà donato assieme al Pokédex. Diventati ufficialmente degli allenatori il vostro obiettivo sarà quello di sconfiggere tutti e 8 i Capipalestra per poi affrontare la Lega Pokémon.

Farete amicizia con Vera/Brendon (a seconda del sesso scelto) figlio/a del Prof.Birch. A Petalipoli troverete vostro padre Norman, il quale vi presenterà Lino, un ragazzo timido ed insicuro al quale insegnerete come catturare un esemplare di Ralts, da quel momento in poi diverrà vostro amico e rivale.

Ad ostacolare la vostra avventura vi sarà il Team Magma/Idro (RO/ZA) una malvagia organizzazione il cui obiettivo è espandere le terre emerse tramite il leggendario Groudon (Team Magma) o espandere il mare risvegliando il leggendario Kyogre (Team Idro).

Ripercorrete la regione in una nuova veste grafica, riscoprendo l’avventura tra i mari, le isole e le grandi città di Hoenn.

Archeorisveglio

0529

ArcheoGroudon usa la mossa Spade Telluriche.

In Rubino Omega e Zaffiro Alpha viene introdotto l’Archeorisveglio, una forma acquisibile solo dai Pokémon Leggendari protagonisti dei due titoli: Groudon e Kyogre.

Si tratta di una sorta di Megaevoluzione inversa, mentre quest’ultima utilizza il legame tra allenatore e Pokémon per incrementare la potenza, l’Archeorisveglio attinge dalla natura sprigionando una forza incredibile. Questa forma è indicata con il prefisso Archeo davanti al nome, da qui ArcheoGroudon e ArcheoKyogre.

Per innescare l’Archeorisveglio è necessario che il Pokémon in questione tenga una determinata pietra: Gemma Rossa e Gemma Blu. Non appena Groudon o Kyogre entraranno in campo si trasformeranno automaticamente.

Gare Pokémon

artwork_illustrazione_gare_rubino_omega_zaffiro_alpha_pokemontimes-it

Artwork delle Gare Pokémon Live.

Tornano le Gare Pokémon e prendono il nome di Gare Pokémon Live. Questi concorsi dove partecipa un coordinatore assieme al suo Pokémon non hanno portato grandi cambiamenti. Le gare si classificano sempre in 5 categorie: Classe, Bellezza, Grazia, Acume e Grinta. E vi sono sempre tre fasi:

La Valutazione preliminare consiste nella valutazione dei Pokémon secondo la Virtù della gara (Classe, Bellezza, Grazia, Acume e Grinta). Per aumentare le Virtù di un Pokémon e di conseguenza ottenere un punteggio più alto vi sono le Pokémelle.

La seconda fase è la Valutazione esibizione durante la quale i Pokémon in gara mostrano le loro mosse al pubblico, ottenendo un punteggio dai giudici. Se la mossa ha la stessa virtù della categoria della gara, si ottengono punti extra.

Infine vi è il Giudizio finale durante il quale si decreta il vincitore mostrando il punteggio ottenuto durante la valutazione preliminare e l’esibizione.

Personaggi

Ritornano i Capipalestra della regione di Hoenn, otto abili allenatori da sfidare per ottenere le medaglie che vi garantiranno l’accesso alla Lega Pokémon.

Ferrugipoli Bluruvia Ciclamipoli Cuordilava
0531 Petra
Roccia
M.Pietra
0532 Rudi
Lotta
M.Pugno
0533 Walter
Elettro
M.Dinamo
0534 Fiammetta
Fuoco
M.Fiamma
Petalipoli
Forestopoli
Verdeazzurropoli
Ceneride
0535 Norman
Normale
M.Armonia
0536 Alice
Volante
M.Piuma
0537 Tell e Pat
Psico
M.Mente
0538 Adriano
Acqua
M.Pioggia

Ottenute tutte e 8 le medaglie potrete accedere alla Lega Pokémon e sfidare i Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, considerato l’allenatore il più forte di tutta Hoenn.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
0539 Fosco
Buio
0540 Ester
Spettro
0541 Frida
Ghiaccio
0542 Drake
Drago
Campione
0543 Rocco
Acciaio

Episodio Delta

0530

Lyris e il suo Whismur Siryl.

Una volta ottenuto il titolo di campione vi sarà l’Episodio Delta, un’avventura post game elogiata dalla critica.

Nel Centro Spaziale di Verdeazzurropoli si stanno verificando degli accertamenti a causa di un meteorite che si sta abbattendo sulla regione. La particolarità di questo meteorite è la sua traiettoria, cambia a proprio piacimento, ed ha scelto una meta precisa, il Percorso 131 dove si trova la Torre dei Cieli.

Una misteriosa ragazza di nome Lyris ed il suo Whismur Siryl, vi guiderà all’evocazione di Rayquaza, e vi insegnerà come ottenere la sua Megaevoluzioni per salvare la regione dalla terribile minaccia del meteorite, il quale si rivelerà tutt’altro che una semplice roccia.

Differenze da Rubino e Zaffiro

  • Brendon, Vera e tutti i membri del Team Magma e Idro hanno ottenuto un restyle.
  • Le basi segrete si chiamano ora Super Basi Segrete: vi sono molte più decorazioni ed è possibile costruirvi la propria palestra.
  • Vi sono due nuovi personaggi: Iperio il Mastro Base Segreta e Orthilla la star delle Gare Pokémon Live.
  • Una nuova particolare forma di Pikachu, chiamata Pikachu Cosplay, dove il Pokémon potra essere vestito in cinque modi diversi per valorizzare una determinata virtù: Pikachu rockstar, Pikachu scienziata, Pikachu confetto, Pikachu damigella e Pikachu wrestler.
  • Vi saranno nuove megaevoluzioni per Beedrill, Pidgeot, Slowbro, Steelix, Sceptile, Swampert, Sableye, Sharpedo, Camerupt, Altaria, Glalie, Salamence, Metagross, Latias, Latios, Rayquaza, Lopunny, Gallade, Audino e Diancie.
  • Si potranno sfidare cinque allenatori contemporaneamente.
  • Il Multi Pokénav sostituisce il Pokénav il quale oltre alle vecchie funzioni possiede: Player Search System, il Poké io&te e il Super Allenamento Virtuale.
  • Grazie a MegaLatios e MegaLatias sarà possibile utilizzare l’Ipervolo, una nuova meccanica di gioco che vi permetterà di sorvolare Hoen ed accedere a luoghi inarrivabili prima.
  • In Rubino Omega sarà possibile cattuare Ho-Oh, Palkia, Giratina, Reshiram e Tornadus.
  • In Zaffiro Alpha invece Lugia, Dialga, Zekrom, Cobalion, Terrakion, Virizion, Keldeo e Thundurus.

Screen