Pokémon Diamante e Perla

Serie Principale

0849

Boxart italiane di Pokémon Diamante e Perla.

Data di Uscita: 27 Luglio 2007
Generazione: Quarta
Console: Nintendo DS

Pokémon Diamante e Perla sono i primi due titoli di quarta generazione, usciti in Europa il 27 Luglio 2007.

I giochi sono anche i primi ad approdare su consolle Nintendo DS permettendo così una grafica evoluta con elementi 3D, la possibilità di connettersi tramite Wi-Fi ed infine la retrocompattibilità con i titoli delle precedenti generazioni.

Le vicende si svolgono nella regione di Sinnoh ispirata all’isola giapponese di Hokkaidō. I protagonisti sono Dialga e Palkia rispettivamente i Pokémon che controllano il tempo e lo spazio.

Di questi due titoli è stata apprezzata la longevità e le meccaniche di gioco, criticate invece audio e grafica, ritenute non all’altezza delle potenzialità offerte dal Nintendo DS. La rivista Famitsu ha dato un punteggio di 35/40, IGN li ha valutati con “Great” e Multiplayer.it gli ha dato un punteggio di 8.7/10.

Il Gioco

0850

Artwork di Lucas e Lucinda.

Attenzione Spoiler…

Impersonerete Lucas o Lucinda, un ragazzo o ragazza residente a Duefoglie un piccolo paese della regone di Sinnoh. Assieme al vostro vicino di casa e futuro rivale Barry, vi recherete sul Lago Verità dove farete la conoscenza del Prof.Rowan ed il suo assistente. Poco dopo aver salutato il professore, il quale ha dimenticato la propria valigia, verrete attaccati da due Starly selvatici, sarete così costretti a scegliere una Poké Ball dalla valigia del professore, contenente: un Turtwig, un Chimchar ed un Piplup.

Inizia così la vostra avventura alla conquista delle otto medaglie ed infine il titolo di Campione passando per la Lega Pokémon.

Vi imbatterete più volte nel Team Galassia, una malvagia organizzazione il cui obiettivo è quello di creare un nuovo universo grazie al potere del leggendario Dialga o Palkia, in grado di controllare rispettivamente il tempo e lo spazio. A capo del team vi è Cyrus affiancato dai comandanti: Saturno, Giovia e Martes.

Durante il vostro viaggio verrete più volte aiutati dalla Campionessa Camilla.

Sinnoh è una regione ricca di misteri legati ai Pokémon Leggendari, scoprili attraversando boschi, grandi città e scalando la vetta del Monte Corona.

Connettività

gts

Il protagonista all’interno della GTS.

Grazie alla consolle Nintendo DS Diamante e Perla sono i primi giochi Pokémon a poter usufruire della connettività Wi-Fi, la quale offre moltissime opportunità di interazione fra allenatori per effettuare scambi e lotte. Questi giochi sono compatibili con i successivi Platino, Oro Heart Gold e Argento Soul Silver. È inoltre possibile connettersi con titoli non della serie principale come My Pokémon Ranch, Pokémon Ranger e Pokémon Battle Revolution, così da ottenere Pokémon rari e oggetti.

Un’altra novità fu la Nintendo Wi-Fi Connection un servizio online gratuito, al quale vi si poteva connettere tramite la Global Trade Station (GTS). Entrando in questa struttura si poteva effettuare scambi con allenatori di tutto il mondo.

Infine per trasferire i vostri Pokémon dai precedenti titoli si poteva usufruire del Parco Amici, una sorta di Zona Safari dove ricatturare i Pokémon delle cartucce GBA, per un massimo di 6 al giorno.

Sotterranei

0853

Artwork dell’Esplorokit

Una volta ottenuto l’Esplorokit a Evopoli si potrà accedere ad una nuova area della regione, ovvero i Sotterranei: si tratta di un intricato insieme di percorsi nel sottosuolo di Sinnoh.

All’interno di questa area si potrà effettuare molte attività come scavare nei muri per recuperare oggetti: billie, fossili e cocci. E anche creare delle Basi Segrete decorabili con mobili o trappole. Le trappole vi serviranno per intralciare il passaggio dei vostri avversari, perché si, nei sotterranei si usufruisce della comunicazione wireless, grazie alla quale potremo interagire con altri allenatori il cui obiettivo è quello di entrare nella vostra base e rubarvi la bandiera. Più bandiere ottenete più decorazioni potrete inserire e più massi rimuovere.

Personaggi

Uno degli obiettivi da raggiungere sarà la conquista delle medaglie, ottenibili sconfiggendo i Capipalestra. Otto abili allenatori specializzati in un determinato tipo di Pokémon, pronti a testare le vostre abilità.

Mineropoli Evopoli Rupepoli Pratopoli
0854 Pedro
Roccia
M.Carbone
0855 Gardenia
Erba
M.Bosco
0856 Marzia
Lotta
M.Ciottolo
0857 Omar
Acqua
M.Acquitrino
Cuoripoli
Canalipoli
Nevepoli
Arenipoli
0858 Fannie
Spettro
M.Vestigia
0859 Ferruccio
Acciaio
M.Cava
0860 Bianca
Ghiaccio
M.Ghiacciolo
0861 Corrado
Elettro
M.Faro

Una volta ottenute tutte le medaglie sarà la volta dei Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo alla Campionessa Camilla.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
0863 Aaron
Coleottero
0864 Terrie
Terra
0862 Vulcano
Fuoco
0865 Luciano
Psico
Campione
0866 Camilla
Vario

Novità

  • Introdotti 107 nuovi Pokémon.
  • Tornano le Gare Pokémon prendendo il nome di Super Gare Pokémon.
  • Introdotto il PokéKron un orologio multifunzionale dotato di ben 25 applicazioni: calcolatrice, contapassi, ricerca oggetti etc…
  • Possibilità di effettuare scambi online.
  • Durante gli scambi era possibile comunicare tramite chat vocale.
  • Introdotti elementi di grafica 3D.
  • Introdotti i Poffin, dei dolcetti che sostituiscono le Pokémelle.
  • Introdotte due nuove MN, ovvero Scacciabruma e Scalaroccia: la prima permette di diradare la nebbia, la seconda di scalare i pendii rocciosi.
  • Introdotti nuovi metodi evolutivi: determinati Pokémon si evolvono in base al luogo, in base al sesso, in base alla mossa appresa e in base ai Pokémon in squadra.
  • Inserite nuove pietre evolutive.

Screen