Pokémon Sole e Luna

Serie Principale

0005

Boxart italiane di Pokémon Sole e Luna.

Data di Uscita: 23 Novembre 2016
Generazione: Settima
Console: Nintendo 3DS

Pokémon Sole e Luna sono i primi giochi di settima generazione. Usciti il 23 Novembre 2016 in Europa e nel resto del mondo già dal 18 Novembre 2016.

I giochi sono stati annunciati il 27 Febbraio 2016 durante il Pokémon Direct, in occasione del ventesimo anniversario dell’uscita di Pokémon Rosso e Verde.

Le vicende si svolgono nella regione di Alola un arcipelago composto da quattro isole principali. Anche in questo caso, come per tutti i precedenti titoli, vi si è ispirati ad un luogo realmente esistente, overo le isole Hawaii. Tutto, dai normali cittadini, alle città e soprattutto le ambientazioni tropicali, sono un chiaro omaggio alle più belle isole dell’oceano Pacifico.

Ad un mese esatto dall’uscita mondiale di Sole e Luna è stata rilasciata una demo del gioco. Nella demo potremo partecipare ad un numero limitato di quest, ma la vera peculiarità sarà il team preimpostato del protagonista composta da un Pikachu ed un Greninja in grado di trasformarsi in Greninja Forma Ash. Il quale sarà poi trasferibile nella versione completa.

Pokémon Sole e Luna sono i primi giochi della serie principale a non presentare le Palestre, le MN e la Bicicletta. È proprio questa formula rivoluzionata ad essere stata molto apprezzata da IGN il quale ha dato al gioco un punteggio di 9/10. La rivista Famitsu 38/40 mentre Multiplayer.it 9.3/10.

Il Gioco

artwork_protagonisti_sole_luna_pokemontimes-it

Artwork dei protagonisti Sun e Moon.

Attenzione Spoiler…

Inizierai la tua avventura vestendo i panni di un ragazzo o una ragazza di Kanto appena trasferito/a nella regione di Alola, precisamente nell’Isola Mele Mele. Farete subito la conoscenza del Prof.Kukui il quale vi invierà a Lili dal Kahuna dell’Isola.

Da Lili arriverete al Sentiero Mahalo dove salverete, da uno stormo di Spearow, una giovane ragazza di nome Lylia, ed il suo strano Pokémon soprannominato Nebulino.

Farete poi la conoscenza del Kahuna Hala, il quale vi donerà il vostro Pokémon Iniziale, e del suo nipote Hau, vostro nuovo amico e rivale.

Inizierà così la vostra avventura nella regione di Alola, alla conquista del Giro delle Isole: un viaggio che effettuano gli allenatori del luogo per diventare Campioni del giro delle isole: affrontando le Prove dei Capitani e le Grandi Prove dei Kahuna.

Ad intralciare il vostro viaggio vi sarà Il Team Skull, un’organizzazione criminale atta alle malefatte, come rubare i Pokémon altrui e intralciare gli allenatori che si sottopongono al giro delle isole. Membro del team è Iridio, un ragazzo dal passato tenebroso, il cui obiettivo è diventare sempre più forte, assieme al suo Tipo Zero, per proteggere chi ama.

Vi sarà anche un organizzazione benefica chiamata Fondazione Æther, il suo scopo è la salvaguardia dei Pokémon della regione. Direttore della fondazione è Samina, una giovane donna dai lunghi capelli biondi, la quale dimostra un sinistro interesse per le Ultracreature: creature provenienti dal altri mondi giunti ad Alola tramite l’Ultravarco.

Alola vi offrirà un’avventura rivoluzionata alla scoperta di 4 isole ricche di città e villaggi, ambientazioni tropicali e mari da esplorare.

Giro delle Isole

126

Raticate (Alola) Dominante avvolto dall’aura.

In Sole e Luna non ci saranno Palestre e Capipalestra, bensì il Giro delle Isole. Si tratta di un viaggio rituale che i giovani allenatori dell’isola devono effettuare per diventare Campioni del giro delle isole. Questo viaggio consiste nell’affrontare una serie di prove in tutte e quattro le isole della regione di Alola.

Le Prove non si limiteranno alle lotte Pokémon, dovrete rispondere correttamente a quiz, risolvere rebus o ricercare determinati strumenti. Al termine vi sarà la sfida del Pokémon Dominante, si tratta di un esemplare di enormi dimensioni e dalle statistiche aumentate dall’aura, in grado anche di chiamare in proprio aiuto i Pokémon Alleati, ritrovandovi così in svantaggio numerico.

Le prove vengono presiedute da un Capitano, si tratta di un allenatore che vi guiderà alla ricerca o all’evocazione del Pokémon Dominante. Terminata la prova vi donerà il Cristallo Z, un ogetto che come le precedenti medaglie, attesta di aver completato la prova.

Grotta Sottobosco Collina Scrosciante Parco Vulcano Wela Giungla Ombrosa
0045

Liam
Normium Z

0474 Suiren
Idrium Z
0475 Kawe
Pirium Z
0473 Ibis
Herbium Z
Osservatorio Hokulani
Supermarket Affaroni
Canyon di Poni
0476 Chrys
Electrium Z
0489 Malpi
Spectrium Z
0472 Rika
Follectium Z

Superate tutte le prove di un’isola si verrà sottoposti alla Grande Prova. Ovvero una lotta contro il Kahuna dell’isola. I Kahuna sono abili allenatori, scelti dai Pokémon Protettori per salvaguardare una delle 4 isole di Alola.

Una volta sconfitti anche loro vi doneranno un Cristallo Z.

Isola Mele Mele
Isola Akala
Isola Ula Ula
Isola Poni
0056

Hala
Lotta
Luctium Z

0378 Alyxia
Roccia
Petrium Z
0433 Augusto
Buio
Obscurium Z
0477 Hapi
Terra
Terrium Z

Il Prof.Kukui si è occupato personalmente della fondazione della Lega Pokémon di Alola. Prima di allora l’allenatore che aveva terminato il giro delle isole doveva salire sulla cima del Monte Lanakila per affrontare i quattro Kahuna uno dopo l’altro. Con la nascita della Lega Pokémon il procedimento rimane molto simile: ora vi sono i Super4. Quattro fortissimi allenatori da sconfiggere per ottenere il titolo di Campione di Alola.

Sala Ovest
Sala Nord-Ovest
Sala Nord-Est
Sala Est
0527 Hala
Lotta
0488 Alyxia
Roccia
0489 Malpi
Spettro
0490 Kahili
Volante

Forma Alola

In Sole e Luna è stata introdotta la Forma Alola. Si tratta di una forma irreversibile che determinati Pokémon hanno ottenuto a causa delle influenze climatiche ed ambientali della regione di Alola. Si distinguono dagli esemplari originali per aspetto, tipo e abilità. I Pokémon che hanno ottenuto questa forma regionale sono Exeggutor, Vulpix e Ninetales, Sandshrew e Sandslash, Meowth e Persian, Marowak, Raichu, Rattata e Raticate, Grimer e Muk, Diglett e Dugtrio, Geodude, Graveler e Golem.

Ultracreature

sole_luna_ultracreature_artwork

Artwork di tutte le Ultracreature presenti in Sole e Luna.

Iniziata la vostra avventura avrete modo di sentir parlare delle Ultracreature. Si tratta di esseri dallo sconfinato potere, considerate una minaccia per Pokémon e esseri umani. La Fondazione Æther si è mobilitatà contro questa mianaccia, dando vita a tre esemplari di Tipo Zero, il Pokémon Omnitipo, studiato appositamente per la caccia alle Ultracreature. Sono state progettate anche le UC Ball, delle speciali ball che ne facilitano la cattura.

Secondo le leggende antiche, numerose Ultracreature giunsero ad Alola tramite gli Ultravarchi, e vennero combattute dai Pokémon Protettori

Mosse Z

floriscoppio_sfolgorante7-2

Animazione della Mossa Z Floriscoppio Sfoglorante.

Arrivano le Mosse Z, si tratta di uno speciale e potete tipo di mossa attuabile solo quando la volontà di un allenatore e del suo Pokémon entrano in sintonia.

Le Mosse Z si distinguono per Tipo o per Pokémon Specifici. Per attivarle è necessario che l’allenatore possieda il Cerchio Z con un Cristallo Z abbinato, a sua volta anche il Pokémon deve tenere un Cristallo Z.

I Cristalli Z che si distinguono per tipo si possono dare ai Pokémon che hanno una o più mosse dello stesso tipo del cristallo. Ad esempio un Gyarados che conosce la mossa Lanciafiamme potra tenere il Pirium Z.

Queste mosse aumentano la potenza delle mosse fisiche o speciali, o l’effetto delle mosse stato.

Pokédex Rotom

0084

Spiegazione del Pokédex Rotom.

Il Prof.Kukui vi donerà uno speciale Pokédex in grado di ospitare un Rotom diventando così un Pokédex Rotom. Questo tipo di congegno è molto raro, è in grado di comunicare con voi tramite il linguaggio umano e possiede molte funzioni. Oltre alla consueta registrazione dati dei Pokémon.

Vi sarà una funzione mappa la quale vi indicherà la vostra posizione, il luogo dove vivono i Pokémon e soprattutto i luoghi da raggiungere per proseguire con la vostra avventura.

Il Pokévisore vi permetterà di scattare foto ai Pokémon in determinate zone della regione, a seconda della qualità della foto riceverete dei punti, una volta raggiunto un determinato punteggio potrete sbloccare nuove funzioni come lo Zoom.

Con il Pokédex Rotom potrete scannerizzare i codici QR, ad ogni scannerizzazione otterrete solitamente 10 punti. Una volta arrivati a 100 punti attiverete lo Scanner Isola, il quale vi permetterà di localizzare nella regione Pokémon non nativi dell’isola.

Il Pokémon localizzato cambia a seconda del giorno della settimana e avrete solo un’ora di tempo per poterlo catturare.

Novità

  • Il Poké Relax sostituisce il Poké io&te. Vi si potrà coccolare, nutrire e pulire i vostri Pokémon consolidando così il livello di amicizia.
  • Si potrà ottenere Zygarde in tutte le sue forme: Zygarde Forma 10% e Zygarde Forma Perfetta.
  • Introdotte le Lotte con rinforzi, quando affrontate un Pokémon selvatico o Dominante esso potrà richiamare un Pokémon Alleato, ritrovandovi così in una lotta 1 contro 2.
  • Vi sarà un nuovo tipo di lotta: la Battle Royale. Si trata di una sfida tra quattro allenatori, quattro Pokémon in campo tutti contro tutti. Un allenatore potrà utilizzare fino a tre Pokémon. Vince chi effettua il maggior numero di K.O e ne subisce meno.
  • Un nuovo edificio lotta chiamato Albero della Lotta, dove tutti gli allenatori che hanno terminato il giro delle isole si possono sfidare.
  • Le MN vengono sostituite dal Poképassaggio una funzione grazie alla quale si potrà utilizzare i servizi di determinati Pokémon.
  • Come in X e Y anche in Sole e Luna il protagonista potrà cambiare il suo abbigliamento e look attingendo a negozi di vestiti e parrucchiere per colore occhi e taglio di capelli.

Screen