Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia

Serie Principale

0248

Boxart italiane di Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia.

Data di Uscita: 1 Ottobre 2004
Generazione: Terza
Console: Game Boy Advance

Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia introducono il concetto di remake nei videogiochi della serie principale. E si rifanno ai primissimi Pokémon Rosso e Verde.

Nonostante l’avventura si svolga nella conosciuta regione di Kanto, vi sarà la possibilità di ottenere Pokémon di seconda e terza generazione, quest’ultimi solo tramite il collegamento con Rubino, Zaffiro e Smeraldo.

Incluso nella confezione di entrambi i giochi vi è il Game Boy Advance Wireless Adapter: un dispositivo wireless che permette di effettuare scambi solamente con i titoli Rosso Fuoco e Verde Foglia.

GUIDA

Indice
Parte 1 Parte 2 Parte 3
Parte 4 Parte 5 Parte 6
Parte 7 Parte 8 Parte 9
Parte 10 Parte 11 Post Game

Il Gioco

0262

Artwork di Rosso e Foglia.

Attenzione Spoiler…

Impersonerete Rosso o Foglia, un ragazzo o una ragazza residenti a Biancavilla nella regione di Kanto. La vostra avventura inizierà subito usciti di casa quando vi avventurerete nell’erba alta incontrando Prof.Oak, il quale deciderà di donare a voi e al vostro rivale Blu un Pokémon a scelta tra: Bulbasaur, Charmander e Squirtle.

Il vostro obiettivo è la cattura di tutti i Pokémon di Kanto per poter completare il Pokédex donatovi dal Prof.Oak. Ma un altro importante traguardo da raggiungere sarà la conquista delle otto medaglie della regione per poi accedere all’Altopiano Blu ovvero la Lega Pokémon.

A condividere tale scopo sarà Blu: vostro acerrimo rivale nonché vicino di casa e nipote del professore. Sceglierà il Pokémon iniziale del tipo avvantaggiato rispetto al vostro. E lo incontrerete spesso durante il vostro viaggio, sempre pronto a sfidarvi per dimostrare di essere un allenatore migliore.

A minacciare la quiete di allenatori e Pokémon vi è il Team Rocket, un’associazione criminale atta all’arricchimento tramite lo sfruttamento e la razia di Pokémon.

Questi titoli vi offrono una fantastica avventura nella regione dove tutto è iniziato, attraversando città, monti e mari passando infine per il Settipelago, una nuova regione ricca di misteri.

Settipelago

0263.gif

Il protagonista maschile a Sestisola.

Ottenuta la settima medaglia avrete modo di esplorare il Settipelago: si tratta di un arcipelago composto da nove grandi e piccole isole situato a sud della regione di Kanto. Per raggiungerlo e spostarvi di isola in isola dovrete usufruire del Pokéscafo. Agli inizi sarà possibile visitare solo Primisola, Secondisola e Terzisola. In seguito, una volta ottenuto il Pokédex Nazionale potrete raggiungere anche Quartisola, Quintisola, Sestisola e Settimisola.

Il Settipelago è ricco di Pokémon Leggendari come Moltres, Lugia, Ho-Oh e Deoxys, e si rivelerà una divertente avventura post game, dove avrete nuovamente a che fare con il Team Rocket il cui obiettivo è ricontattare lo scomparso capo Giovanni.

Personaggi

Ritornano i Capipalestra della regione di Kanto, otto abili allenatori da sfidare per ottenere le medaglie che vi garantiranno l’accesso all’Altopiano Blu.

Plumbeopoli Celestopoli Aranciopoli Azzurropoli
0249 Brock
Roccia
M.Sasso
0250 Misty
Acqua
M.Cascata
0251 Lt. Surge
Elettro
M.Tuono
0252 Erika
Erba
M.Arcobaleno
Fucsiapoli
Zafferanopoli
Isola Cannella
Smeraldopoli
0253 Koga
Veleno
M.Anima
0254 Sabrina
Psico
M.Palude
0255 Blaine
Fuoco
M.Vulcano
0256 Giovanni
Terra
M.Terra

Ottenute tutte e 8 le medaglie potrete accedere alla Lega Pokémon e sfidare i Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, considerato l’allenatore il più forte di tutta Kanto.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
0257 Lorelei
Ghiaccio
0258 Bruno
Lotta
0259 Agatha
Spettro
0260 Lance
Drago
Campione
0261 Blu
Vario

Differenze da Rosso e Verde

  • Le meccaniche di giocio così come i tipi dei Pokémon, le abilità e le MT sono state aggiornate alla terza generazione.
  • Un’esperta mosse insegnerà Radicalbero, Incendio e Idrocannone alle evoluzioni finali dei Pokémon Iniziali.
  • I Super4 possono essere risfidati e godono di un team più forte e con Pokémon di seconda generazione.
  • Le evoluzioni e le pre-evoluzioni dei Pokémon di prima generazione sono disponibili solo una volta ottenuto il Pokédex Nazionale.

Screen