Pokémon Rosso e Blu

Serie Principale

2087

Boxart italiane di Pokémon Rosso e Blu.

Data di Uscita: 5 Ottobre 1999
Generazione: Prima
Console: Game Boy

Pokémon Rosso e Blu sono i primi videogiochi Pokémon in assoluto, usciti in Giappone il 27 Febbraio 1996 con il nome di Pokémon Rosso e Verde. Mentre in Europa sono arrivati 2 anni dopo, a partire dal 5 Ottobre 1999.

Questi due titoli ci introducono al fantastico mondo dei Pokémon, e a tutte le sue caratteristiche, che lo hanno reso uno dei brand più famosi al mondo: la cattura dei mostri tascabili, le lotte in palestra, il Pokédex, la Lega Pokémon e molto altro…

Parte del grande successo ottenuto è dovuto anche alla componente del collezionismo, difatti sotto al logo dei giochi troviamo la scritta “Acchiappali tutti!” ovvero un incitamento al fine ultimo dei due titoli: catturare tutti i Pokémon della regione di Kanto e completare il Pokédex. Questo era possibile grazie alla funzionalità degli scambi, la quale permetteva tramite il Cavo Game Link di collegare due Game Boy e scambiarsi reciprocamente i Pokémon, questo perché in una versione non erano presenti determinati esemplari e viceversa.

Pokémon Rosso e Blu hanno ricevuto molte recensioni positive: IGN gli ha dato il punteggio massimo di 10/10 affermando che “anche se avete finito la storia principale, potreste non avere ancora tutti i Pokémon del gioco. La sfida di catturarli tutti è veramente l’attrattiva principale del gioco” mentre GameRankings li ha valutati con un punteggio dell’89%.

Nonostante i giochi non vantassero una grafica e un audio all’avanguardia, il sistema di gioco fresco e innovativo ha permesso di superare questi ostacoli, anzi, tali limitazioni sono stati un incentivo per lo sviluppo dell’immaginazione dei bambini. Ovviamente furono mosse anche delle critiche, ad esempio per la poca somiglianza dei Pokémon alle loro controparti della serie animata e i numerosi glitch come Missigno, la Città dei Numeri e il glitch di Mew. I quali hanno acquisito popolarità e successo poiché permettevano di ottenere oggetti e Pokémon con più facilità.

Pokémon Rosso e Blu sono stati rilanciati il 27 Febbraio 2016 per il servizio Virtual Console di Nintendo 3DS.

GUIDA

Indice
Parte 1 Parte 2 Parte 3
Parte 4 Parte 5 Parte 6
Parte 7 Parte 8 Parte 9

Il Gioco

sugirb

Artwork di Blu e Rosso in compagnia di Charizard e Pikachu.

Attenzione Spoiler…

Impersonerete Rosso un ragazzo residente a Biancavilla nella regione di Kanto. La vostra avventura inizierà subito usciti di casa quando vi avventurerete nell’erba alta incontrando Prof.Oak, il quale deciderà di donare a voi e al vostro rivale Blu un Pokémon a scelta tra: Bulbasaur, Charmander e Squirtle.

Il vostro obiettivo è la cattura di tutti i Pokémon di Kanto per poter completare il Pokédex donatovi dal Prof.Oak. Ma un altro importante traguardo da raggiungere sarà la conquista delle otto medaglie della regione per poi accedere all’Altopiano Blu ovvero la Lega Pokémon.

A condividere tale scopo sarà Blu: vostro acerrimo rivale nonché vicino di casa e nipote del professore. Sceglierà il Pokémon iniziale del tipo avvantaggiato rispetto al vostro. E lo incontrerete spesso durante il vostro viaggio, sempre pronto a sfidarvi per dimostrare di essere un allenatore migliore.

A minacciare la quiete di allenatori e Pokémon vi è il Team Rocket, un’associazione criminale atta all’arricchimento tramite lo sfruttamento e la razia di Pokémon.

Questo titolo vi offre una fantastica avventura a Kanto, la regione che vi farà scoprire il fantastico mondo dei Pokémon.

I Pokémon

Wildmew

Incontro con Mew tramite il glitch.

Il fine ultimo di questi giochi è il completamento del Pokédex, ovvero un enciclopedia digitale creata dal Prof.Oak, al cui interno vengono registrati i dati di tutti i Pokémon catturati durante la vostra avventura. Per essere completato dovrete catturare ben 150 differenti specie di Pokémon. Sia in Pokémon Rosso che in Pokémon Blu vi saranno delle specie esclusive, ottenibili solo in quel titolo, lì potrete avere solo tramite scambio.

Nonostante non sia necessario per considerare il Pokédex completo, vi è un ulteriore Pokémon: Mew il numero 151. Si tratta di un Pokémon non previsto ed inserito di nascosto dal programmatore Shigeki Morimoto. Dato ciò non vi era modo di catturarlò, venne scoperto per caso tramite un glitch, il quale permetteva la cattura del Pokémon e si rivelò l’unico modo per ottenerlo. In seguito, con il rilancio dei titoli per Nintendo 3DS, per chi lì acquistava entro 1 anno dalla data di uscita, vi era un Mew evento in omaggio.

Personaggi

Uno degli obiettivi da raggiungere sarà la conquista delle medaglie, ottenibili sconfiggendo i Capipalestra. Otto abili allenatori specializzati in un determinato tipo di Pokémon, pronti a testare le vostre abilità.

Plumbeopoli Celestopoli Aranciopoli Azzurropoli
RB_Brock Brock
Roccia
M.Sasso
RB_Misty Misty
Acqua
M.Cascata
RB_Lt._Surge Lt. Surge
Elettro
M.Tuono
RB_Erika Erika
Erba
M.Arcobaleno
Fucsiapoli
Zafferanopoli
Isola Cannella
Smeraldopoli
RB_Koga Koga
Veleno
M.Anima
RB_Sabrina Sabrina
Psico
M.Palude
RB_Blaine Blaine
Fuoco
M.Vulcano
RB_Giovanni Giovanni
Terra
M.Terra

Una volta ottenute tutte le medaglie sarà la volta dei Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo alla Campione.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
RB_Lorelei Lorelei
Ghiaccio
RB_Bruno Bruno
Lotta
RB_Agatha Agatha
Spettro
RB_Lance Lance
Drago
Campione
RB_Blu_Campione Blu
Vario

Screen