Serie Principale

Boxart italiana di Pokémon Cristallo.
Data di Uscita: 31 Ottobre 2001
Generazione: Seconda
Console: Game Boy Color
Pokémon Cristallo è il secondo titolo di seconda generazione della serie principale, una versione migliorata di Pokémon Oro e Argento. Uscito in Europa a partire dal 31 Ottobre 2001.
Il titolo apporta tante piccole novità, per lo più grafiche, e le dovute correzioni. Per la prima volta in un videogioco Pokémon sarà infatti possibile impersonare un protagonista femminile, ovvero Kristie, saranno introdotte le prime animazioni degli sprite, i quali prenderanno vita appena entrati in campo, e sarà introdotta per la prima volta la Torre Lotta. Tutte queste novità diventeranno dei must per i futuri videogiochi Pokémon della serie principale.
La trama verrà leggermente ampliata da tante piccole aggiunte, la più importante è quella di Suicune, uno dei tre cani leggendari che fin dal vostro primo incontro nella Torre Bruciata, mostrerà interesse per voi. In seguito lo incontrerete più volte durante la vostra avventura, ed in certe occasioni vi farà da guida.
Pokémon Cristallo è stato rilanciato il 26 Gennaio 2018 per il servizio Virtual Console di Nintendo 3DS.
Il titolo ha ricevuto diverse recensioni positive: IGN lo ha valutato con un “Eccezionale” dandogli un punteggio di 9/10 mentre GameRankings gli ha dato un punteggio che raggiunge quasi l’80%. Come per Pokémon Giallo ed in seguito Pokémon Smeraldo, è stata criticata la troppa somiglianza ai precedenti Oro ed Argento, ritenendo troppo poche le novità apportate.
Il Gioco

Artwork di Kristie, la protagonista femminile.
Attenzione Spoiler…
Impersonerete un ragazzo o una ragazza nativo della regione di Johto e residente a Borgofoglianova. Oggi è il gran giorno in cui otterrete il vostro primo Pokémon dal Prof.Elm, uno a scelta tra Chikorita, Cyndaquil e Totodile.
La vostra avventura alla conquista delle 8 medaglie ed in seguito la Lega Pokémon, per ottenere il titolo di Campione, ha ora inizio.
A Fiorpescopoli vi imbatterete nel vostro rivale Argento, un ragazzo dai lunghi capelli rossi ed un carattere scontroso e poco socievole, difatti ha rubato il suo primo Pokémon dal laboratorio del Prof.Elm. Ha come obiettivo quello di diventare l’allenatore più grande di tutti e sconfiggere il Team Rocket, contando solo su Pokémon da lui ritenuti forti.
Ebbene si, a tre anni dalla loro disfatta, il Team Rocket, la malvagia organizzazione criminale atta all’arricchimento tramite la razia e lo sfruttamento dei Pokémon, sta tornando. Tuttavia a gestire il team vi saranno i generali Archer, Atena, Milas e Maxus, il cui obiettivo è quello di ricontattare lo scomparso Capo Giovanni e far tornare il Team Rocket agli albori di un tempo.
Durante la vostra avventura vi imbatterete nel trio dei cani leggendari, composto da Entei, Raikou e Suicune. Sarà quest’ultimo a dimostrare un particolare interesse per voi, difatti lo incontrerete più volte durante l’avventura, ed infine metterà alla prova la vostra forza. Grazie al Pokémon Leggendario farete la conoscenza di Eugenius, un ricercatore sulle tracce di Suicune da ben 10 anni.
Una volta ottenuto il titolo di Campione sarà la volta della regione di Kanto ed i suoi Capipalestra, per poi affrontare Rosso, ex Campione dell’Altopiano Blu.
Johto vi offrirà un’avventura fra antiche leggende, ritornando infine agli albori della vecchia Kanto, dove tutto ha avuto inizio.
Torre Lotta

Kristie alle prese con un allenatore nella Torre Lotta.
La Torre Lotta è un edificio presente a nord del Percorso 40. All’interno della struttura si viene portati in una stanza dove affrontare 7 allenatori consecutivamente. Tra una battaglia e l’altra il vostro team verrà curato ma durante la lotta non vi sarà possibile usare strumenti.
La particolarità di questi incontri è la possibilità di scegliere il livello degli avversari da affrontare, a multipli di 10. I Pokémon che selezionerete devono sottostare ad alcune restrizioni:
- Il loro livello non deve essere superiore a quello degli avversari.
- Non si possono scegliere Pokémon della stessa specie.
- Non si possono affidare strumenti uguali.
- Mewtwo, Mew, Lugia, Ho-Oh e Celebi possono essere scelti solo dal livello 70 insù.
Se uscirete vittoriosi dalla serie di battaglie otterrete uno dei seguenti strumenti: Carburante, Proteina, Zinco, Ferro o Calcio.
Personaggi
Uno degli obiettivi da raggiungere sarà la conquista delle medaglie, ottenibili sconfiggendo i Capipalestra. Abili allenatori specializzati in un determinato tipo di Pokémon, pronti a testare le vostre abilità.
Violapoli | Azalina | Fiordorpopoli | Amarantopoli | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Valerio Volante M.Zefiro |
![]() |
Raffaello Coleottero M.Alveare |
![]() |
Chiara Normale M.Piana |
![]() |
Angelo Spettro M.Nebbia |
Fiorlisopoli |
Olivinopoli |
Mogania | Ebanopoli | ||||
![]() |
Furio Lotta M.Tempesta |
![]() |
Jasmine Acciaio M.Minerale |
![]() |
Alfredo Ghiaccio M.Gelo |
![]() |
Sandra Drago M.Levante |
Ottenute tutte e 8 le medaglie potrete accedere alla Lega Pokémon e sfidare i Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, considerato l’allenatore il più forte di tutta Johto e Kanto.
1°Sala |
2°Sala | 3°Sala | 4°Sala | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Pino Psico |
![]() |
Koga Veleno |
![]() |
Bruno Lotta |
![]() |
Karen Buio |
Campione | |||||||
![]() |
Lance Drago |
Una volta ottenuto il titolo di Campione avrete la possibilità di sbarcare nella regione di Kanto, anch’essa capitanata da otto Capipalestra. Ritroveremo gran parte degli allenatori da noi già conosciuti nelle precedenti avventure, fatta eccezione per Nina e Blu i quali sostituiscono rispettivamente Koga e Giovanni.
Plumbeopoli | Celestopoli | Aranciopoli | Azzurropoli | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Brock Roccia M.Sasso |
![]() |
Misty Acqua M.Cascata |
![]() |
Lt. Surge Elettro M.Tuono |
![]() |
Erika Erba M.Arcobaleno |
Fucsiapoli |
Zafferanopoli |
Isola Cannella |
Smeraldopoli |
||||
![]() |
Nina Veleno M.Anima |
![]() |
Sabrina Psico M.Palude |
![]() |
Blaine Fuoco M.Vulcano |
![]() |
Blu Vario M.Terra |
Differenze dalla versione giapponese

Artwork di Celebi sul santuario del Bosco di Lecci.
Fra le tante novità presenti in Pokémon Cristallo, alcune sono state riservate solo alla versione giapponese del gioco. Questo perché in Giappone era possibile connettersi ad un servizio online a pagamento chiamato Pokémon Mobile System GB, il quale attingeva alle funzionalità del Mobile Game Boy Adapter di casa Nintendo, per connettersi ad un cellulare e di conseguenza alla rete. Purtroppo tale servizio era compatibile solo con i telefoni giapponesi, costringendo i programmatori a rimuovere due importanti elementi per le versioni occidentiali del gioco.
Il primo è il Pokémon Comunication Center presente a Fiordoropoli, si tratta di un edificio dove era possibile depositare un Pokémon per richiederne in cambio un altro. Tale servizio è stato il predecessore del Global Trade Station dei giochi di quarta generazione. Nelle versioni internazionali l’edificio è sostituito da un semplice Centro Pokémon.
Di conseguenza venne a mancare anche l’evento della GS Ball. Questo particolare oggetto, ottenibile tramite un evento del Pokémon Comunication Center, doveva essere portato da Franz, il quale dopo aver effettuato una giornata di dovuti studi, ve lo avrebbe restituito. In seguito recandovi al santuario del Bosco di Lecci sarebbe apparso un esemplare di Celebi al livello 30. Tale evento era presente anche nelle versioni internazionali ma attuabile solo tramite trucchi.
Novità
- La Via Gelata ha un nuovo design, con più elementi di ghiaccio.
- È possibile visitare il Santuario del Drago all’interno della Tana del Drago.
- L’aspetto di Unown W è stato leggermente modificato.
- È stata inserita Kristie come possibile scelta di un personaggio femmile giocabile.
- Si potrà catturare sia Lugia che Ho-Oh, quest’ultimo sarà tuttavia ottenibile solo una volta catturati Entei, Raikou e Suicune.
- Suicune, a differenza degli altri cani leggendari, sarà affrontabile e catturabile in una lotta dalla quale non fuggirà.
- Il proprietario della Pensione Pokémon vi donerà un Uovo Strano, dal quale nascerà un Pokémon Baby che conosce la mossa Stordipugno ed ha il 14% (il 50% nelle versioni giapponesi) di possibilità di essere cromatico.