Pokémon Nero 2 e Bianco 2

Serie Principale

0002

Boxart italiane di Pokémon Nero 2 e Bianco 2.

Data di Uscita: 12 Ottobre 2012
Generazione: Quinta
Console: Nintendo DS

Pokémon Nero 2 e Bianco 2 sono il seguito dei primi giochi di quinta generazione: Pokémon Nero e Bianco. Rivelati per la prima volta il 26 Febbraio 2012 nella trasmissione Pokémon Smash! da Junichi Masuda.

Il protagonista di questi due nuovi titoli è Kyurem, disponibile in due diverse forme: Kyurem Nero e Kyurem Bianco, rispettivamente ottenibile in Nero 2 e Bianco 2.

Le vicende sono ambientate due anni dopo gli eventi di Nero e Bianco. In questo breve lasso di tempo Unima ha subito forti cambiamenti a seguito di una misteriosa glaciazione. Vi sono inoltre nuovi percorsi e città nella parte sud-ovest della regione.

Nero 2 e Bianco 2 hanno ricevuto numerose recensioni positive: la rivista Famitsu li ha valutati 36/40, IGN si è espressa con “Amazing” e un punteggio di 9.6/10. Infine Multiplayer.it le ha dato 8/10. Di questi due titoli è stata apprezzata la trama e le varie piccole novità, che lo hanno reso un repackaging migliore rispetto ai predecessori Platino e Smeraldo, tuttavia la sensazione di rivivere un’avventura già affrontata rimane.

Il Gioco

0851

Artwork di Sanzo e Rina.

Attenzione Spoiler…

Impersonerai un ragazzo o una ragazza nativo della città di Alisopoli. Assieme al tuo amico d’infanzia, nonché futuro rivale, Toni riceverai da Belle, assistente della Prof.Aralia, il vostro Pokémon Iniziale: uno a scelta tra Snivy, Tepig e Oshawott.

Inizierà così la vostra avventura alla conquista delle 8 medaglie ed in seguito la Lega Pokémon per ottenere il titolo di Campione della regione.

Unima ha subito una misteriosa glaciazione che ha congelato tutta la parte settentrionale e orientale. Inoltre il Team Plasma è tornata a compiere malefatte sotto il comando di Acromio, giovane ricercatore che studia la forza dei Pokémon.

Dietro ai cambiamenti atmosferici si cela il leggendario Pokémon Kyurem.

Affronta una nuova avventura e scopri quanto è cambiata Unima in soli due anni tra ghiacciai e nuove città.

Pokéwood e Pokémon World Tournament

77

Il protagonista maschile davanti al Pokéwood.

Sono state introdotte due nuove divertenti attrazioni: il Pokéwood ed il Pokémon World Tournament.

Il Primo è un vero e proprio studio cinematografico situato a nord di Zondopoli. Si tratta di un’alternativa alle lotte Pokémon dove si disputano degli incontri, durante i quali vi verranno proposte delle opzioni, le quali dovranno essere adeguate allo scenario che state girando. Una volta finito potrete godervi il vostro film in sala, con tanto di effetti speciali.

La seconda novità, ovvero il PWT, non è altro che un’arena situata a sud di Libecciopoli. Vi potrete disputare lotte: Singolo, Doppio, Triplo e Rotazione. Inizialmente contro dei comuni allenatori. Ma una volta ottenuto il titolo di Campione vi sarà possibile sfidare i Capipalestra e i Campioni delle regioni di: Kanto, Johto, Hoen e Sinnoh.

Personaggi

I Capipalestra da affrontare per vincere le medaglie e accedere alle Lega Pokémon sono sempre 8, tuttavia nell’arco di due anni vi sono stati dei cambiamenti. Difatti entrano in scena tre nuovi allenatori: Komor, Velia e Ciprian. Mentre Camelia ha cambiato il suo look.

Alisopoli Zondopoli Austropoli Sciroccopoli
0003 Komor
Normale
M.Base
0004 Velia
Veleno
M.Arsenico
0005 Artemisio
Coleottero
M.Scarabeo
0006 Camelia
Elettro
M.Volt
Libecciopoli
Ponentopoli
Boreduopoli Grecalopoli
0007 Rafan
Terra
M.Sisma
0008 Anemone
Volante
M.Jet
0009 Aristide
Drago
M.Leggenda
0010 Ciprian
Acqua
M.Onda

Una volta ottenute tutte le medaglie sarà la volta dei Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, divenuta di recente Iris.

Sala Ovest
Sala Nord-Ovest
Sala Nord-Est
Sala Est
0011 Antemia
Spettro
0013 Mirton
Buio
0014 Catlina
Psico
0012 Marzio
Lotta
Campione
0015 Iris
Drago

Novità

  • Il Pokédex è stato ampliato inserendo Pokémon non originari della regione di Unima.
  • Il trio leggendario composto da Tornadus, Thundurus e Landorus ha acquisito una nuova forma denominata: forma Totem.
  • Introdotte nuove città: Alisopoli, Venturia, Zondopoli, Poggiovento e Grecalopoli.
  • Tutte le palestre sono state ridisegnate.
  • Anche Libecciopoli e Sciroccopoli hanno subito dei cambiamenti estetici.
  • Una volta divenuti Campioni si potrà sfidare N nel Palazzo di N.
  • Introdotta l’Asse dei Ricordi, funzione che permette di collegarsi a Pokémon Nero e Bianco e sbloccare eventi speciali.
  • Introdotta l’Asse con Unima, funzione che permette di sbloccare contenuti aggiuntivi.
  • Sarà possibile connettersi al RAdar Pokémon, dal quale potremo trasferire i Pokémon visti nella vita reale con la realtà aumentata.
  • Una volta divenuti campioni si potrà accedere al Grattacielo Nero (N2) o nell’Antro dell’Albero Bianco (B2). Si tratta di due strutture simili tra loro, entrambe composte da 10 aree dove vi sarà un determinato numero di allenatori ed un Boss da sconfiggere. L’ultimo Boss da affrontare sarà Fedio, il nipote di Nardo.
  • Una volta sconfitto Fedio, otterremo nella casa di Nardo un esemplare di Dratini (B2) o Gible (N2) cromatico.
  • È possibile trovare gran parte dei Pokémon Leggendari della regione di Hoen e Sinnoh.

Screen