Serie Principale

Boxart italiana di Pokémon Giallo.
Data di Uscita: 16 Giugno 2000
Generazione: Prima
Console: Game Boy
Pokémon Giallo è il terzo titolo di prima generazione, appartenente alla serie principale, uscito in Europa a partire dal 16 Giugno 2000.
Il protagonista di questo titolo è Pikachu, e vi sono più e più riferimenti all’anime Pokémon, giunto in Italia a gennaio del 2000 riscuotendo moltissimo successo.
Difatti il Pokémon Iniziale del giocatore sarà un esemplare di Pikachu, mentre quello scelto dal nostro rivale sarà un Eevee. Vi sarà anche la possibilità di ottenere Bulbasaur, Charmander e Squirtle ed affrontare il comico trio del Team Rocket composto da Jessie, James e Meowth.
Proprio come i precedenti Rosso e Blu, anche Pokémon Giallo ha ricevuto ottime recensioni: IGN li ha valutati con 10/10 mentre GameRankings gli ha dato un punteggio che raggiunge l’85%. Vi sono state anche delle critiche, difatti il gioco è stato definito “solo un tappabuchi per aiutarci all’attesa dei sequel“, critica che verrà, più volte, mossa in futuro nei confronti dei cosiddetti terzi titoli, i quali apportano migliorie senza però introdurre sostanziali novità.
Pokémon Giallo è stato rilanciato il 27 Febbraio 2016 per il servizio Virtual Console di Nintendo 3DS.
GUIDA
Indice | ||
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Gioco

Artwork di Blu assieme a Eevee.
Attenzione Spoiler…
Impersonerete Rosso, un ragazzo residente a Biancavilla nella regione di Kanto. La vostra avventura inizierà subito usciti di casa quando vi avventurerete nell’erba alta incontrando Prof.Oak ed un esemplare di Pikachu, il quale verrà catturato dal professore. Il Pokémon diverrà vostro fedele compagno di viaggio, tanto da volervi seguire passo passo, al di fuori della Poké Ball.
Il vostro obiettivo è la cattura di tutti i Pokémon di Kanto per poter completare il Pokédex donatovi dal Prof.Oak. Ma un altro importante traguardo da raggiungere sarà la conquista delle otto medaglie della regione per poi accedere all’Altopiano Blu ovvero la Lega Pokémon.
A condividere tale scopo sarà Blu: vostro acerrimo rivale nonché vicino di casa e nipote del professore. Si appropierà di un esemplare di Eevee (inizialmente destinato a voi) come Pokémon Iniziale. E lo incontrerete spesso durante il vostro viaggio, sempre pronto a sfidarvi per dimostrare di essere un allenatore migliore.
A minacciare la quiete di allenatori e Pokémon vi è il Team Rocket, un’associazione criminale atta all’arricchimento tramite lo sfruttamento e la razia di Pokémon.
Membri di questo team sono Jessie, James e Meowth, un simpatico trio di sbadate reclute, le quali tenteranno di mettervi i bastoni tra le ruote, fallendo miseramente ogni volta.
Questo titolo vi offre una fantastica avventura nella regione di Kanto, calcando le vicende di Ash Ketchum, il protagonista della Serie Animata Pokémon.
Somiglianze con l’anime

Il protagonista alle prese con il trio del Team Rocket.
Pokémon Giallo mostra moltissime similitudini con la serie animata Pokémon:
- Gli abiti di Brock e Misty sono stati modificati per renderli più somiglianti alle loro controparti dell’anime, infatti Brock indossa una giacca, una maglia e non è più a dorso nudo, mentre Misty non è più in costume ma indossa degli short ed un top.
- Una ragazza di Celestopoli vi donerà Bulbasaur.
- Un ragazzo nel Percorso 24 vi donerà un esemplare di Charmander.
- Infine un agente Jenny ad Aranciopoli vi regalerà uno Squirtle.
- Pikachu viaggerà al vostro fianco, rifiutandosi di rientrare nella Poké Ball.
- Pikachu si rifiuta di evolversi, infatti se tenterete di usare la Pietratuono non avrà alcun effetto.
- Il verso di Pikachu quando viene mandato in campo e quando viene sconfitto cambia rispettivamente in “Pika!” e “Chaaaaa!“.
- È possibile interagire con Pikachu per verificare il suo stato d’animo, il quale all’inizio sarà molto diffidente, esattamente come nella serie dove si dimostra avverso ad Ash.
- Il team dei Capipalestra è stato modificato, difatti Lt.Surge possiede solo un Raichu, Erika un Gloom al posto di Vileplume, Koga possiede un team di 3 Venonat ed un Venomoth e Sabrina possiede tutta la linea evolutiva di Abra.
- È disponibile un minigioco di Surfing Pikachu chiamato La Spiaggia di Pikachu, Sbloccabile tramite il collegamento con Pokémon Stadium.
- Nel Bosco Smeraldo è possibile trovare esemplari di Pidgeotto.
- Il trio del Team Rocket composto da Jessi, James e Meowth ha in squadra Ekans, Koffing e anche Meowth, il quale tuttavia al contrario dell’anime non parlerà.
Personaggi
Uno degli obiettivi da raggiungere sarà la conquista delle medaglie, ottenibili sconfiggendo i Capipalestra. Otto abili allenatori specializzati in un determinato tipo di Pokémon, pronti a testare le vostre abilità.
Plumbeopoli | Celestopoli | Aranciopoli | Azzurropoli | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Brock Roccia M.Sasso |
![]() |
Misty Acqua M.Cascata |
![]() |
Lt. Surge Elettro M.Tuono |
![]() |
Erika Erba M.Arcobaleno |
Fucsiapoli |
Zafferanopoli |
Isola Cannella |
Smeraldopoli |
||||
![]() |
Koga Veleno M.Anima |
![]() |
Sabrina Psico M.Palude |
![]() |
Blaine Fuoco M.Vulcano |
![]() |
Giovanni Terra M.Terra |
Una volta ottenute tutte le medaglie sarà la volta dei Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo alla Campione.
1°Sala |
2°Sala | 3°Sala | 4°Sala | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Lorelei Ghiaccio |
![]() |
Bruno Lotta |
![]() |
Agatha Spettro |
![]() |
Lance Drago |
Campione | |||||||
![]() |
Blu Vario |
Novità
- L’interno della Grotta Celeste è stato completamente modificato.
- Gli sprite frontali dei Pokémon sono stati cambiati e resi più simili agli artwork di Ken Sugimori.
- Non è possibile ottenere esemplari di Raichu se non tramite scambio.
- Gli scambi in-game sono stati cambiati con altri Pokémon.
- Le mosse apprese tramite livello e le MT compatibili sono state leggermente modificate.
- I glitch presenti in Rosso e Blu sono stati risolti in questo gioco.
- È presente un glitch che permette di incontrare un Mew selvatico al livello 7.