Serie Animata

Pokemon-Diamante-e-Perla-1

Scena tratta dalla serie Diamond & Pearl.

La Serie Animata Pokémon, chiamata anche Anime Pokémon, si basa sulla saga videoludica della serie principale, e ne approfondisce molte tematiche, in certe occasioni si riscontrano però delle incongruenze tra i due: nomi differenti, luoghi collocati in altre zone e meccaniche di gioco ignorate.

L’anime è attualmente composto da 7 serie e 22 film, vantando così ben più di 1000 episodi. Tali episodi vengono trasmessi in Giappone con cadenza settimanale dall’emittente TV Tokyo dal 1997. In Italia la trasmissione è stata più frammentata, difatti il primo episodio trasmesso a gennaio del 2000 è approdato sull’emittente televisiva Italia 1, nel 2009 si è spostato sul canale satellitare Jetyx ed infine è passato al canale satellitare Disney XD ed il canale del digitale terrestre K2, i quali trasmettono tutt’oggi gli episodi.

La Produzione

1050998-img2722-1280

Uffici della OLM Asia.

Visto il grande successo riscosso da Pokémon Rosso e Blu, Nintendo e Game Freak stavano già pensando ad un possibile adattamento anime della serie. Nel frattempo sempre le due compagnie stavano lavorando ad i sequel: Pokémon Oro e Argento. Il produttore dei due titoli, Tsunekazu Ishihara, era dell’idea che una serie animata non avrebbe garantito ad i videogiochi il successo sperato, questo perché la durata media di un anime va dai 6 ai 12 mesi, ed il rischio era che quest’ultimo finisse prima dell’uscita effetiva dei titoli. Tuttavia la serie animata venne prodotta ed il primo episodio è stato trasmesso il 1 Aprile 1997.

L’OLM, ovvero lo studio di animazione produttore della serie, decise di chiamare il protagonista Satoshi (tradotto Ash) esattamente come il creatore dei Pokémon: Satoshi Tajiri. Mentre il rivalle venne chiamato Shigeru (tradotto Gary) come l’autore Nintendo e mentore di Tajiri il cui nome è Shigeru Miyamoto. In seguito alla creazione del protagonista rimaneva da scegliere quale Pokémon affiancargli, ovvero una mascotte di spicco, Nintendo opto per Pikachu, mostriciattolo tascabile già noto ai videogiocatori e dall’aspetto rassicurante, apprezzabile sia da un pubblico maschile che da uno femminile. Pikachu divenne così il Pokémon più conosciuto e popolare, il quale avrebbe affiancato Ash in tutte le sue avventure.

Durante la produzione venne data una rappresentazione più accurata ai tanti dettagli che caratterizzavano il mondo Pokémon: venne definita la forma e la grandezza delle Poké Ball e deciso di usare il nome dei Pokémon come loro effettivo verso. Junichi Masuda raccontò in un’intervista: “In pratica avevano chiamato la doppiatrice di Pikachu, la signorina Ikue Ōtani, e le avevano fatto fare una registrazione, facendoci poi ascoltare questo suono in cui c’era il nome ripetuto varie volte in una maniera davvero carina. Non ne eravamo molto sicuri, ma ha funzionato bene!“.

La serie animata sarebbe dovuta durare 18 mesi, tuttavia al termine del tempo l’interesse per il programma non era minimamente diminuito, fu così deciso che per la crescità del franchise, l’anime sarebbe dovuto continuare andando di pari passo alla saga videoludica.

Trama

MV5BM2EyYTQ2Y2QtNTMxYy00NTg0LTgwMDAtMjI4YjkzMTA4OTMxL2ltYWdlL2ltYWdlXkEyXkFqcGdeQXVyMzM4MjM0Nzg@._V1_

Scena tratta dalla stagione Indigo League.

La serie è incentrata su Ash Ketchum, un ragazzo di 10 anni di Biancavilla. Il suo sogno è quello di diventare un Maestro Pokémon e sconfiggere il rivale Gary Oak. Il nonno del vostro rivale, ovvero il Prof.Oak, donerà ad Ash il suo primo Pokémon, ovvero un Pikachu, poiché era l’unico esemplare rimasto dato il ritardo del ragazzo, il quale non si era svegliato in tempo.

Il rapporto tra allenatore e Pokémon agli inizi non sarà roseo, Pikachu si dimostrerà molto scontroso nei confronti di Ash, ma cambierà totalmente atteggiamento quando quest’ultimo lo difenderà, a costo della proprio vita, da uno stormo di Spearow.

I due inizieranno così nuove ed emozionanti avventure, sempre insieme. In ogni regione che visiteranno l’obiettivo sarà sempre il medesimo: affrontare e sconfiggere gli 8 Capopalestra (le prove nel caso della regione di Alola) per poi accedere alla Lega Pokémon, un torneo al quale partecipano i più forti allenatori della regione.

Ad accompagnare i nostri protagonisti vi saranno sempre degli allenatori, i quali perseguono obiettivi diversi, ma sono uniti da un unico sentimento: l’amore per i Pokémon. Ash avrà modo di dimostrare le sue grandi doti nelle lotte, questo grazie anche ad i tanti allenatori e Pokémon da cui avrà modo di apprendere, e a volte insegnare.

Vi saranno tanti ostacoli che metteranno a dura prova i protagonisti. Il primo fra tutti è rappresentato dal Team Rocket, un simpatico trio composto da Jessie, James e Meowth, il cui obiettivo è quello di rubare Pikachu. Con il tempo questo piccolo gruppo è diventato ben più di un antagonista, bensì un co-protagonista, in quanto presenti fin dalla prima stagione dell’anime.

Serie e Stagioni

La serie animata Pokémon è suddivisa in 6 serie complete, ed una settima ancora in corso, il tutto è ulteriormente suddiviso in 21 stagioni. In ogni serie Ash Ketchum assieme a Pikachu si ritroverà in una regione (più nel caso della Serie Originale) diversa dove affronterà una nuova avventura assieme a nuovi compagni di viaggio e Pokémon. Spesso i nuovi personaggi sono tratti dai videogiochi della serie principale.

Serie Originale

1°Stagione 2°Stagione 3°Stagione
021Indigo League 072Adventures in the Orange Islands 144The Johto Journeys
4°Stagione 5°Stagione
200px-EP179Johto League Champions 200px-EP235Master Quest

La Serie Originale, chiamata ufficialmente “Pocket Monsters“, è la prima serie dell’anime è si svolge nella regione di Kanto nell’Acripelago Orange e nella regione di Johto, poiché ispirata ai videogiochi Pokémon Rosso e Blu e Pokémon Oro e Argento. È andata in onda in Italia a partire dal 10 Gennaio 2000 fino al 23 Marzo 2004.

Questa serie è stata la prima che ha portato i Pokémon sul grande schermo, aumentando la fama del brand portandolo nelle case di tutti. Per un certo determinato l’anime ha superato la popolarità del videogioco, grazie a questa prima serie.

Ash intraprenderà il suo viaggio nella regione di Kanto e Johto assieme ad uno scorbutico Pikachu, il quale diverrà in poco tempo il suo amico più fidato, ad accompagnarlo in questa avventura si uniranno Misty e Brock. La prima è la Capopalestra di Celestopoli la quale segue Ash in quanto gli è debitore di una bicicletta nuova, il secondo invece è il Capopalestra di Plumbeopoli e si è unito al gruppo per ampliare le sua abilità di Allevatore di Pokémon. Per una stagione Brock lascerà il gruppo e verrà sostituito da Tracey assieme al quale Ash e Misty visiteranno le Isole Orange.

Advanced Generation

6°Stagione 7°Stagione 8°Stagione
200px-AG012Advanced 200px-AG045Advanced Challenge 200px-AG097Advanced Battle
9°Stagione
200px-AG180Battle Frontier

La serie Pokémon Advanced Generation è la seconda dell’anime e la messa in onda in Italia è partita dal 23 Marzo 2004 fino al 31 Luglio 2007. Le vicende si svolgono nella regione di Hoenn e nell’ultima stagione in quella di Kanto, difatti questa serie è composta da 4 stagioni e sono ispirate ai videogiochi Pokémon Rubino e Zaffiro.

Ash intraprenderà un nuovo viaggio nella regione di Hoenn assieme a Pikachu. Ad accompagnarlo in questa avventura vi sarà una giovane coordinatrice di nome Vera, il fratello minore della ragazza Max e il già conosciuto Brock. Oltre alla conquista delle canoniche 8 medaglie ed in seguito la partecipazione alla Lega Pokémon da parte di Ash, vi saranno le Gare Pokémon alle quali parteciperà Vera: si tratta di competizioni riservate ai coordinatori di Pokémon, dove gli allenatori devono dimostrare le doti dei Pokémon tramite delle esibizioni ed infine scontrarsi in una lotta. I nostri eroi torneranno infine nella già conosciuta regione di Kanto dove Ash si sottoporrà alle lotte contro gli Assi del Parco Lotta mentre Vera parteciperà al Grand Festival. A minacciare la quiete della regione vi saranno due nuove organizzazioni criminali: il Team Magma ed il Team Idro.

Diamond & Pearl

10°Stagione 11°Stagione 12°Stagione
200px-DP048Diamante e Perla 200px-DP097Battle Dimension 200px-DP111Lotte Galattiche
13°Stagione
200px-DP187I vincitori della Lega di Sinnoh

La serie Diamond & Pearl è la terza dell’anime e la messa in onda va dal 17 Settembre 2007 al 30 Aprile 2011. Anche questa serie è composta da 4 stagioni e le vicende si svolgono nella regione di Sinnoh, ispirandosi ai titoli per Nintendo DS Pokémon Diamante e Perla.

Ash intraprenderà questo viaggio nella regione di Sinnoh assieme a Pikachu. Ad accompagnarlo in questa avventura vi sarà la giovane coordinatrice Lucinda e l’immancabile Brock. Mentre Ash si adopererà per la conquista delle 8 medaglie ed in seguito la partecipazione alla Lega Pokémon, Lucinda invece competerà per la conquista dei 5 fiocchi, così da poter partecipare al Gran Festival. Entrerà in scena un nuovo rivale che metterà a dura prova le convinzioni di Ash, il suo nome è Paul ed è un allenatore molto rigido, convinto che il duro allenamento sia l’unico modo per vincere nelle lotte.

Best Wishes!

14°Stagione 15°Stagione 16°Stagione
200px-BW029Nero e Bianco 200px-BW096Destini Rivali 200px-BW122Avventure a Unima

La serie Best Wishes! è la quarta dell’anime e la messa in onda va dal 13 Febbraio 2011 al 10 Dicembre 2013. Questa serie è composta da 3 stagioni e le vicende si svolgono nella regione di Unima, ispirandosi ai titoli per Nintendo DS Pokémon Bianco e Nero. In questa serie è stato cambiato lo stile di disegno, Ash in primis ha subito dei cambiamenti estetici, come il colore degli occhi passato da nero a marrone. I personaggi sono stati resi più infantili e gli sfondi meno dettagliati, in compenso i combattimenti sono stati arricchiti con animazioni più suggestive e una resa degli impatti più realistica.

Ash intraprenderà questo viaggio nella regione di Unima assieme a Pikachu. Ad accompagnarlo in questa avventura vi sarà un’allenatrice di Pokémon di tipo drago di nome Iris, e Spighetto, uno dei tre Capipalestra di Levantopoli. L’obiettivo di Ash sarà la conquista delle 8 medaglie per poi partecipare alla Lega Pokémon. Ad ostacolarlo in questa avventura vi sarà una nuova organizzazione, ovvero il Team Plasma, e il già conosciuto Team Rocket. Vi sarà anche Diapo, un giovane allenatore talentuoso e arrogante, il quale diventerà il primo rivale di Ash in questa regione.

Serie XY

17°Stagione 18°Stagione 19°Stagione
200px-XY023Serie XY 200px-XY079Esplorazioni a Kalos 200px-XY121Serie XYZ

La Serie XY è la quinta dell’anime e la messa in onda va dal 14 Aprile 2014 al 21 Febbraio 2017. Anche questa serie è composta da 3 stagioni e le vicende si svolgono nella regione di Kalos, ispirandosi ai titoli per Nintendo 3DS Pokémon X e Y. In questa serie si torna ad uno stile grafico più dettagliato e curato, con trame più avvincenti e mature. Viene anche inserita una leggera storia d’amore tra il personaggio di Serena e quello di Ash.

Ash intraprenderà questo viaggio nella regione di Kalos assieme a Pikachu. Ad accompagnarlo vi sarà Serena: una amica d’infanzia del nostro eroe, la quale decide di unirsi a lui dopo aver visto le sue gesta in tv. In seguito si aggiungeranno anche il Capopalestra di Luminopoli Lem e sua sorella Clem. L’obiettivo di Ash sarà come al solito la conquista delle 8 medaglie e la conseguente partecipazione alla Lega Pokémon, tuttavia ad intralciare il cammino del gruppo vi sarà un’organizzazione criminale chiamata Team Flare.

Pokémon Sole e Luna

20°Stagione 21°Stagione 22°Stagione
200px-SM008Sole e Luna 200px-SM081Ultravventure 200px-SM138Ultraleggende

La serie Pokémon Sole e Luna è la sesta dell’anime, e la prima stagione è iniziata il 29 Aprile 2017 ed è attualmente ancora in corso. Anche questa serie è composta da 3 stagioni e le vicende si svolgono nella regione di Alola, ispirandosi ai titoli per Nintendo 3DS Pokémon Sole e Luna. In questa serie vi è stata uno stravolgimento in primis a livello grafico, prediligendo uno stile semplice e dettagliato, e anche la trama ha lasciato spazio a più scene comiche, mantenendo comunque storie profonde e avvincenti.

Ash intraprenderà questo viaggio nella regione di Alola assieme a Pikachu. Tuttavia per la prima volta il nostro eroe non si appresterà alla conquista delle canoniche 8 medaglie, poiché non sono presenti i Capopalestra in questa regione. Ash diverrà uno studente di una scuola di Pokémon, e assieme ad i suoi compagni di classe: Lylia, Kawe, Ibis, Suiren e Chrys, esplorerà Alola in lungo e in largo.