Serie Principale

Boxart di Pokémon X e Y.
Data di Uscita: 12 Ottobre 2013
Generazione: Sesta
Console: Nintendo 3DS
Pokémon X e Y sono i primi giochi di sesta generazione e anche i primi ad essere rilasciati per Nintendo 3DS. I giochi sono stati annunciati per la prima volta durante il Nintendo Direct dell’8 Gennaio 2013. E sono stati rilasciati in scala mondiale il 12 Ottobre 2013 in ben sette lingue: Italiano, Giapponese, Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese e Coreano.
L’avventura è ambientata nella nuova regione di Kalos, una chiara riproduzione della Francia. Per la prima volta i giochi della serie principale non si ispirano ad una regione del Giappone, anzi, cambiano nazionalità portandoci in uno degli stati europei più belli e conosciuti del mondo. Difatti sia i luoghi che le ambientazioni subiscono un netto cambiamento facendo trasparire una cultura totalmente estranea ai giochi Pokémon, ovvero quella europea. Anche i Pokémon Leggendari si rifanno alla Mitologia Norrena.
X e Y hanno ricevuto diverse recensioni positive: la rivista Famitsu le ha dato un punteggio di 39/40, IGN li ha valutati con un “Amazing” e Multiplayer.it gli ha dato un punteggio di 9.6/10. Approvato a pieni voti il passaggio alla Grafica 3D, i contenuti e i nuovi Pokémon. Criticata invece l’inteligenza artificiale degli avversari, considerata troppo bassa.
Guida
Indice | ||
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Gioco

Artwork di Serena e Calem assieme ai loro Pokémon.
Attenzione Spoiler…
Sei un ragazzo o una ragazza appena trasferitosi a Borgo Bozzetto, un piccolo paese della regione di Kalos. Conoscerai subito Shana e Serena/Calem (a seconda del sesso scelto) i quali vi presenteranno a Tierno e Trovato. Tutti e cinque formate un gruppo di amici il cui scopo è diventare allenatori di Pokémon. Il Professor Platan vi aiuterà in ciò regalandovi il vostro Pokémon Iniziale, uno a scelta tra Chespin, Fennekin e Froakie.
Inizierà così la vostra avventura alla conquista delle 8 medaglie ed in seguito la Lega Pokémon per ottenere il titolo di Campione della regione di Kalos.
Verrete a conoscenza della misteriosa e potente Megaevoluzione, un nuovo tipo di evoluzione attuabile tramite una pietra ed il legame tra allenatore e Pokémon. La Capopalestra Ornella assieme al nonno Cetrillo vi introdurranno in questa nuova portentosa meccanica di gioco.
Ad intralciare il vostro cammino vi sarà il Team Flare, un organizzazione composta da reclute dalla divisa sgargiante, il cui obiettivo è quello di creare “un mondo migliore e meraviglioso“. Ben presto scoprirete che il loro concetto di mondo meraviglioso è tutt’altro che nobile, e va a discapito della regione e del Pokémon Leggendario Xerneas/Yveltal.
Più volte incontrerete un misterioso personaggio chiamato AZ. Un uomo alto, dai lunghi capelli bianchi, i vestiti logori e l’aria stanca. Alla perenne ricerca di qualcosa.
Kalos vi offrirà panorami mozzafiato, edifici regali e ambientazioni varie e suggestive.
Grafica 3D

La protagonista femminile di ritorno a Borgo Bozzetto.
La prima grande novità che si nota a primo impatto è senz’altro il salto di qualità della grafica. Ebbene si, dopo ben cinque generazioni arriva il primo titolo della serie principale completamente in 3D. Dite addio ai pixel e agli sprite, anche i combattimenti vanteranno di modelli 3D reattivi al combattimento. Inoltre il protagonista si potrà muovere in 8 direzioni.
Megaevoluzione

Blaziken si megaeolve tramite la Blazikenite.
Le megaevoluzioni sono delle forme alternative provvisorie che alcuni Pokémon possono acquisire, solo in battaglia, se possiedono una Megapietra, ovvero un oggetto che porta il nome della specie permettendogli di diventare un MegaPokémon, ottenendo il suffiso Mega davanti al nome. L’allenatore che intende effettuare questa “evoluzione” deve essere munito di Pietrachiave, ovvero un oggetto che fa da tramite con il Pokémon in questione.
I MegaPokémon, oltre a cambiare il proprio aspetto, ottengono un aumento delle statistiche generale, in certi casi alcune rimangono invariate o diminuiscono. In molti casi a mutare è anche l’abilità, il tipo, il peso e l’altezza.
Durante un combattimento si potrà ottenere una sola megaevoluzione, inoltre se il MegaPokémon viene sconfitto egli torna alla sua forma base, incapace di ritrasformarsi anche se revitalizzato.
Tipo Folletto

Sylveon mette K.O Salamence con una mossa di tipo Folletto.
La rivelazione di Sylveon, la nuova evoluzione di Eevee, ha introdotto nella sesta generazione il tipo Folletto.
Questo tipo è atto a bilanciare lo sproporzionato vantaggio del tipo Drago, fino ad allora debole solo a se stesso e al tipo Ghiaccio. Perché si, il tipo Folletto è superefficace contro Drago, Buio e Lotta, resistente a Lotta, Buio e Coleottero, immune a Drago e debole contro Acciaio e Veleno.
Personaggi
Come nei precedenti titoli anche in X e Y troviamo i Capipalestra, otto abili allenatori pronti a testare le vostre abilità per determinare se siete degni della loro medaglia, un simbolo che attesta di averlì sconfitti in una lotta Pokémon.
Novartopoli | Altoripoli | Yantaropoli | Temperopoli | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Violetta Coleottero M.Insetto |
![]() |
Lino Roccia M.Rupe |
![]() |
Ornella Lotta M.Lotta |
![]() |
Amur Erba M.Pianta |
Luminopoli |
Romantopoli |
Fluxopoli |
Fractalopoli |
||||
![]() |
Lem Elettro M.Voltaggio |
![]() |
Valérie Folletto M.Folletto |
![]() |
Astra Psico M.Psico |
![]() |
Edel Ghiaccio M.Iceberg |
Ottenute tutte e 8 le medaglie potrete accedere alla Lega Pokémon e sfidare i Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, considerato l’allenatore il più forte di tutta Kalos.
Sala del Metallo | Sala delle Fiamme | Sala del Dragone | Sala delle Chiuse | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Timeus Acciaio |
![]() |
Malva Fuoco |
![]() |
Lilia Drago |
![]() |
Narciso Acqua |
Campione | |||||||
![]() |
Diantha Vario |
Novità
- Inserito il Player Search System (PSS) grazie al quale vi potrete connettere con altri giocatori ed effettuare scambi e lotte.
- Una nuova fuzionalità è il Poké io&te: vi permetterà di interagire con i vostri Pokémon coccolandoli e nutrendoli.
- Inserite le nuove Lotte Aeree, delle sfide durante le quali è possibile utilizzare solo Pokémon in grado di volare o aventi l’abilità Lievitazione.
- Un’altra funzionalità introdotta è il Superallenamento Virtuale, meccanica di gioco grazie alla quale potrete controllare e aumentare le EVs.
- Grazie alla Banca Pokémon, un servizio online a pagamento scaricabile con Nintendo e-Shop, potrete conservare e trasferire i Pokémon dai precedenti titoli a Pokémon X e Y.
- Finalmente vi è la possibilità di personalizzare il protagonista della storia, attingendo ad i negozi di vestiti per cambiare il proprio abbigliamento e al parrucchiere per capelli e colore degli occhi.