Pokémon Smeraldo

Serie Principale

0934

Boxart italiana di Pokémon Smeraldo.

Data di Uscita: 21 Ottobre 2005
Generazione: Terza
Console: Game Boy Advance

Pokémon Smeraldo è la seconda versione dei primi giochi di terza generazione: Pokémon Rubino e Zaffiro. Uscito in Europa il 21 Ottobre 2005.

La storia è incentrata sul leggendario Pokémon Rayquaza, risvegliato dal furioso scontro tra Groudon e Kyogre.

La novità principale di questo repackaging, oltre alla possibilità di connettersi con Rosso Fuoco e Verde Foglia grazie alla Sala Contatto, è il Parco Lotta. Un complesso di strutture edificato su una grande isola dove si potranno affrontare gli Assi Lotta, rispettando particolari regole in combattimento.

Pokémon Smeraldo ha ricevuto delle discrete recensioni: IGN lo ha valutato con un punteggio di 8/10 mentre Multiplayer.it 8.3/10. Infine la rivista Famitsu lo ha valutato 34/40. Molte recensioni hanno criticato la troppa somiglianza ai precedenti titoli Rubino e Zaffiro, ritenendo troppe poche le novità presenti.

Il Gioco

0938

Artwork di Brendon e Vera.

Atenzione Spoiler…

Impersonerete Brendon o Vera i due protagonisti appena trasferiti ad Albanova, una piccola cittadina della regione di Hoenn. Neanche il tempo di svuotare gli scatoloni che la vostra avventura avrà inizio. Salverete il Prof.Birch dall’attacco di un famelico Zigzagoon utilizzando uno dei suoi tre Pokémon: Treecko, Torchic e Mudkip.

Il Pokémon scelto vi verrà donato assieme al Pokédex. Diventati ufficialmente degli allenatori il vostro obiettivo sarà quello di sconfiggere tutti e 8 i Capipalestra per poi affrontare la Lega Pokémon.

Farete amicizia con Vera/Brendon (a seconda del sesso scelto) figlio/a del Prof.Birch. A Petalipoli troverete vostro padre Norman, il quale vi presenterà Lino, un ragazzo timido ed insicuro al quale insegnerete come catturare un esemplare di Ralts, da quel momento in poi diverrà vostro amico e rivale.

Ad ostacolare la vostra avventura vi sarà il Team Magma e il Team Idro due malvage organizzazioni il cui obiettivo è espandere le terre emerse tramite il leggendario Groudon e espandere il mare grazie al leggendario Kyogre (Team Idro). Il risveglio di entrambi i leggendari ne scaturirà uno scontro, che vedrà l’intervento del leggendario Rayquaza.

Hoenn vi offrirà unavventura tra sconfinati mari, grandi città e isole sparse per tutta la regione. Scopri tutti i suoi misteri legati agli antichi Pokémon Leggendari.

Parco Lotta

0235

Il protagonista davanti alla Piramide Lotta.

Una volta ottenuto il titolo di Campione della regione di Hoenn, si potrà accedere al Parco Lotta. Si tratta di una versione evoluta della Torre Lotta presente nei precedenti Rubino e Zaffiro. Il complesso di strutture si trova su di un’isola raggiungibile solo tramite la M/N Marea e l’attrazione principale sono gli Edifici Lotta, dove si disputano degli incontri sottostando a particolari regole, affrontando più volte le sfide di queste strutture si potrà sfidare l’Asso del Parco:

  • Al centro-nord si trova la Torre Lotta dove si potranno disputare incontri in singolo, in doppio o in lotta multipla. Non vi sono particolari regole a cui sottostare e una volta disputate 5 sfide di fila si potrà sfidare l’Asso del Parco Alberta.
  • A sud-est si trova il Palazzo Lotta dove si potranno disputare incontri in singolo o in doppio. Si potrà effettuare dei cambi durante la lotta ma i Pokémon sceglieranno di propria iniziativa quali mosse usare, in base ai PS e alla Natura. Una volta disputate 3 sfide di fila sarà la volta dell’Asso del Parco Spartaco.
  • A sud-ovest si trova l’Azienda Lotta dove si potranno disputare incontri in singolo o in doppio. Non si possono utilizzare i propri Pokémon, bensì degli esemplari presi a noleggio. Inoltre al termine di ogni lotta si potrà decidere se scambiare un Pokémon del proprio team con un del team appena sconfitto. Una volta disputate 3 sfide di fila sarà la volta dell’Asso del Parco Savino.
  • A nord-est si trova la Piramide Lotta dove si potranno disputare solo incontri in singolo. La sfida della struttura consiste nella Lotta Esplorazione: la quale prevede di attraversare i piani della piramide sprovvisti di strumenti e al buio, per illuminare la via si dovrà sconfiggere i Pokémon selvatici e gli allenatori presenti. Una volta disputate 3 sfide di fila sarà la volta dell’Asso del Parco Baldo.
  • A nord-ovest si trova la Cupola Lotta dove si potranno disputare incontri in singolo o in doppio in entrambi i casi contando solo su tre Pokémon. Questa struttura è caratterizzata dal Torneo Lotta ovvero un torneo ad eliminazione diretta con 16 partecipanti. Una volta vinti 4 tornei di fila sarà la volta dell’Asso del Parco Tolomeo.
  • Ad est si trova il Dojo Lotta dove si potranno disputare solo incontri in singolo. In questa struttura vige la regola  del Torneo Tre Turni: durante il quale i Pokémon potranno rimanere in campo solo tre turni e se al termine non vi sarà nessun K.O sarà un arbitro a decidere chi ha vinto. Una volta vinti 4 tornei di fila sarà la volta dell’Asso del Parco Valentina.
  • Ad ovest si trova la Serpe Lotta. In questa struttura vige la regola della Lotta Dilemma, nella quale dovremo superare 14 sale consecutive senza essere sconfitti. La difficoltà sta nello scegliere la giusta sala, poiché a seconda della scelta viene determinato il tipo di lotta e se una volta terminata la sfida avverà la cura totale o parziale del team. Una volta disputate 2 sfide di fila sarà la volta dell’Asso del Parco Fortunata.

Personaggi

I Capipalestra da affrontare per vincere le medaglie e accedere alle Lega Pokémon sono sempre 8, tuttavia al posto di Adriano vi sarà Rodolfo, anch’esso Capopalestra di Ceneride specializzato in Pokémon di tipo acqua.

Ferrugipoli Bluruvia Ciclamipoli Cuordilava
0235 Petra
Roccia
M.Pietra
0236 Rudi
Lotta
M.Pugno
0237 Walter
Elettro
M.Dinamo
0238 Fiammetta
Fuoco
M.Fiamma
Petalipoli
Forestopoli
Verdeazzurropoli
Ceneride
0239 Norman
Normale
M.Armonia
0240 Alice
Volante
M.Piuma
0241 Tell e Pat
Psico
M.Mente
0242 Rodolfo
Acqua
M.Pioggia

Ottenute tutte e 8 le medaglie potrete accedere alla Lega Pokémon e sfidare i Super4 ovvero i quattro allenatori più forti della regione. Inferiori solo al Campione, considerato l’allenatore il più forte di tutta Hoenn.

1°Sala
2°Sala 3°Sala 4°Sala
0247 Fosco
Buio
0246 Ester
Spettro
0245 Frida
Ghiaccio
0244 Drake
Drago
Campione
0243 Adriano
Acqua

Novità

  • L’abbigliamento dei protagonisti ha subito un restyle, ora hanno vestiti e accessori color verde.
  • Gli sprite dei Pokémon e degli allenatori importanti si animano quando inizia una lotta.
  • A differenza dei precedenti Rubino e Zaffiro, il Team Magma e il Team Idro sono entrambi malvagi e vogliono risvegliare Groudon e Kyogre.
  • Una volta ottenuto il titolo di Campione si potrà catturare sia Groudon che Kyogre.
  • Si potrà scegliere se catturare Latios o Latias.
  • Le lotte in doppio sono aumentate, e due allenatori singoli possono formare un duo per conbattere.
  • Sarà possibile risfidare i Capipalestra.
  • Dopo aver completato il Pokédex di Hoen potrete ottenere Chikorita, Cyndaquil o Totodile.

Screen