Guida Pokémon Giallo: Parte 9

←Parte 8Indice – Post Game→

È giunto il momento di affrontare la Lega Pokémon, dirigetevi a ovest verso il Percorso 22. Proprio come all’inizio della vostra avventura verrete fermati dal vostro rivale il quale vi sfiderà:

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
Pokémon Pokémon
Rivale, Gary (3445£) – Se Eevee si evolve in Vaporeon Sandslash, Liv.47 Exeggcute, Liv.45 Magneton, Liv.45 Ninetales, Liv.47 Kadabra, Liv.50 Vaporeon, Liv.53
Rivale, Gary (3445£) – Se Eevee si evolve in Flareon Sandslash, Liv.47 Exeggcute, Liv.45 Ninetales, Liv.45 Cloyster, Liv.47 Kadabra, Liv.50 Jolteon, Liv.53
Rivale, Gary (3445£) – Se Eevee si evolve in Jolteon Sandslash, Liv.47 Exeggcute, Liv.45 Cloyster, Liv.45 Magneton, Liv.47 Kadabra, Liv.50 Flareon, Liv.53

Gary mostra un team quasi uguale a quello mostratovi alla Silph S.p.A, l’unica aggiunta è un esemplare di Exeggcute.

Terminata la lotta Gary se ne andrà, quindi entrate nella struttura a ovest dove una guardia vi concederà di passare poiché avete la Medaglia Sasso.

Percorso 23

Icona Nome Posizione
Etere Max Vicino al centro dell’isolotto
Ultra Ball Negli alberi a Est del laghetto
Ricarica Totale Nella roccia vicina all’ultimo ciuffo d’erba
Icona Pokémon Luogo Livello
Nidorino Erba 41-44
Fearow Erba 40-45
Nidorina Erba 41-44
Mankey Erba 36-41
Primeape Erba 41-46
Magikarp Pesca 5
Poliwag Pesca 10-30
Poliwhirl Pesca 30-40
Goldeen Pesca 10

Questo percorso non presenta allenatori o oggetti particolarmente rari, limitatevi ad avanzare esibendo le vostre medaglie alle guardie. Giungerete infine davanti ad una grotta, si tratta della Via Vittoria.

Via Vittoria

Icona Nome Posizione
Caramella rara Piano terra: Nord-Est
Superguardia Primo piano: Vicino a Moltres
Cura Totale Primo piano:  vicino al Domatore
Revitalizzante Max Secondo piano: Nord
Ultra Ball Primo piano: nella roccia vicino a Moltres
Ricarica Totale Primo piano: in una roccia nell’ultima stanza prima dell’uscita dell’Altopiano Blu
MT43 (Aeroattacco) Piano terra: Nord-Est
MT05 (Megacalcio) Primo piano: Sud del piano roccioso rialzato
MT17 (Sottomissione) Primo piano: Nord del Giocoliere
MT47 (Esplosione) Secondo piano: Nord-Ovest
Icona Pokémon Luogo Livello
Onix Grotta 42-49
Machoke Grotta 39-45
Geodude Grotta 26-46
Graveler Grotta 41-47
Zubat Grotta 39-44
Golbat Grotta 39-44
Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
Fantallenatrice (1540£) Persian, Liv.44 Ninetales, Liv.44
Fantallenatore (1470£)

Ivysaur, Liv.42

Wartortle, Liv.42 Charmeleon, Liv.42 Charizard, Liv.42
Cinturanera (1075£)

Machoke, Liv.43

Machop, Liv.43

Machoke, Liv.43

Giocoliere (1435£)

Drowzee, Liv.41

Hypno, Liv.41

Kadabra, Liv.41

Kadabra, Liv.41

Domatore (1760£)

Persian, Liv.44

Golduck, Liv.44

Giocoliere (1680£)

Mr.Mime, Liv.48

Fantallenatore (1505£)

Exeggutor, Liv.43

Cloyster, Liv.43

Arcanine, Liv.43

Pokéfanatico (2000£)

Charmeleon, Liv.40

Lapras, Liv.40

Lickitung, Liv.40

Fantallenatrice (1505£) Parasect, Liv.43 Dewgong, Liv.43 Chansey, Liv.43
Fantallenatore (1505£) Kingler, Liv.43 Tentacruel, Liv.43 Blastoise, Liv.43
Fantallenatrice (1505£)

Bellsprout, Liv.43

Weepinbell, Liv.43

Victreebel, Liv.43

La Via Vittoria è l’ultimo ostacolo che vi divide dalla Lega Pokémon. Si tratta di una grotta gremita di forti allenatori, temibili Pokémon selvatici e una gran quantità di oggetti.

Per proseguire dovrete rimuovere dei muretti rocciosi, e sarà possibile spostando dei massi su dei pulsanti sul terreno. Iniziate spostando il masso del piano terra sul pulsante a sud-est, quindi proseguite sull’altopiano roccioso e prendete le scale ad est, vi ritroverete dinanzi a due oggetti bloccati da un masso, prendete la MT43 Aeroattacco a nord, quindi uscite dalla grotta e rientrate così vi sarà possibile recuperare anche la Caramella rara a ovest.

Ora prendete le scale a nord-ovest e salite al primo piano, avrete modo di affrontare i primi allenatori, i quali si riveleranno molto forti.

Spostate il masso sul pulsante a sud-ovest, quindi proseguite a est e recuperate la MT05 Megacalcio la quale si trova poco sopra il secondo pulsante.

Ora recuperate la MT17 Sottomissione nell’angolo nord-est e poi salite al secondo piano. Anche qui vi sarà da raccogliere la MT47  Esplosione a nord-ovest. Quindi spostate il masso a nord-est sul pulsante vicino alla MT.

Prendendo le scale poco più a nord giungerete nella parte nord-ovest del primo piano, dove vi ritroverete dinanzi ad un enorme Pokémon infuocato. Si tratta di Moltres il terzo Uccello Leggendario della regione di Kanto:

Pokémon
Moltres, Liv.50

Tornate al secondo piano e proseguite nella parte sud del percorso e spostate il masso più a est nel foro adiacente. Quindi tornate al primo piano e spostate il masso sul pulsante a sud dell’altopiano roccioso. Libererete così il passaggio per le scale a destra del Giocoliere Nelson, risalite al secondo piano e prendete le scale poco più a nord, ritrovandovi così nell’area est del primo piano dove vi sarà l’uscita della grotta.

Uscite dalla Via Vittoria e vi ritroverete nella parte nord del Percorso 23. Proseguendo giungerete nell’Altopiano Blu.

Altopiano Blu

È giunto il momento di affrontare l’ultima prova della vostra avventura a Kanto, ma prima scegliete bene il vostro team e rifornitevi dei dovuti rimedi.

Vi aspettano i Super4: 4 fortissimi allenatori da sconfiggere uno dopo l’altro, senza possibilità di rimettere in sesto il vostro team al Centro Pokémon.

Superquattro, Lorelei

Lorelei predilige i Pokémon di tipo Ghiaccio. Il primo Pokémon a scendere in campo sarà Dewgong il quale vi attaccherà con Raggiaurora, Bollaraggio e Riduttore per poi rimettersi in sesto con Riposo, seguirà Cloyster che vi confonderà con Supersuono per poi attaccarvi con Tenaglia, Geloraggio e Sparalance. Sarà poi il turno di Slowbro il quale può contare su una spiccata difesa rafforzata da Amnesia e Ritirata. Il penultimo avversario sarà Jynx la quale vi confonderà con Demonbacio per poi attaccarvi con mosse offensive. Infine vi sarà Lapras il quale vanta delle temibile statistiche ben bilanciate ed un vario moveset composto da Corposcontro, Stordiraggio, Bora e Idropompa.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
G_LoreleiSuperquattro, Lorelei (5544£) Dewgong, Liv.54 Cloyster, Liv.53 Slowbro, Liv.54 Jynx, Liv.56 Lapras, Liv.56

Superquattro, Bruno

Nonostante Bruno prediliga Pokémon di tipo Lotta, il primo Pokémon a scendere in campo sarà Onix il quale possiede un moveset composto da Frana, Fossa, Stridio e Schianto. Seguiranno Hitmonchan e Hitmonlee, il primo vi attaccherà con Gelopugno, Tuonopugno, Fuocopugno e Megapugno, il secondo invece vi attaccherà con Doppiocalcio, Calcinvolo e Megacalcio. Seguirà un altro esemplare di Onix, ed infine sarà il turno di Machamp con un moveset composto da Colpokarate, Sottomissione, Fulmisguardo e Forza.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
brunoSuperquattro, Bruno (5742£) Onix, Liv.53 Hitmonchan, Liv.55 Hitmonlee, Liv.55 Onix, Liv.56 Machamp, Liv.58

Superquattro, Agatha

Agatha predilige i Pokémon di tipo Spettro, anche se tutti i Pokémon del suo team sono di tipo veleno. Inizierà la lotta con Gengar il quale tenterà di proteggersi con Sostituto per poi attaccarvi. Seguiranno Golbat e Haunter, il primo tenterà di alterare il vostro stato con Tossina e Supersuono, il secondo invece cercherà di addormentarvi con Ipnosi per poi attaccarvi e recuperare PS con Mangiasogni. Sarà poi il turno di Arbok il quale vi paralizzerà con Bagliore per poi attaccarvi con Acido e Avvolgibotta. Infine vi sarà un altro Gengar il cui moveset è composto da Stordiraggio, Mangiasogni, Ipnosi e Psichico.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
G_AgathaSuperquattro, Agatha (5940£) Gengar, Liv.56 Golbat, Liv.56 Haunter, Liv.55 Arbok, Liv.58 Gengar, Liv.60

Superquattro, Lance

Lance è il più forte dei Super4 ed è specializzato nei Pokèmon di tipo Drago, tuttavia non tutti i membri del suo team sono di tale tipo. Il primo a scendere in campo sarà Gyarados il quale vi attaccherà con Idropompa e Iper Raggio. Seguiranno Dragonair e Aerodactyl, il primo vi attaccherà con Fulmine, Ira di Drago, Iper Raggio e tenterà di paralizzarvi con Tuononda, il secondo invece con Volo, Attacco d’Ala, Comete e Iper Raggio. Sarà poi il turno di un altro Dragonair il quale vi attaccherà con Bollaraggio, Geloraggio, Avvolgibotta e Iper Raggio. Infine vi sarà Dragonite, uno dei più potenti Pokémon della regione di Kanto il cui moveset è composto da Bora, Fuocobomba, Tuono e Iper Raggio.

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
lanceSuperquattro, Lance (6138£) Gyarados, Liv.58 Dragonair, Liv.56 Aerodactyl, Liv.60 Dragonair, Liv.56 Dragonite, Liv.62

Il Campione

Terminata la lotta, Lance vi rivelerà che un altro allenatore è riuscito a sconfiggere i Super4 poco prima di voi, ed il suo nome è Gary. Proseguite nella sala successiva dove vi sarà il vostro rivale pronto a sfidarvi per proteggere il titolo appena acquisito:

Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
Pokémon Pokémon
G_Blu_CampioneCampione, Gary (6435£) – Se hai scelto Bulbasaur Sandslash, Liv.61 Alakazam, Liv.59 Exeggutor, Liv.61 Ninetales, Liv.61 Magneton, Liv.63 Vaporeon, Liv.65
G_Blu_CampioneCampione, Gary (6435£) – Se hai scelto Charmander Sandslash, Liv.61 Alakazam, Liv.59 Exeggutor, Liv.61 Cloyster, Liv.61 Ninetales, Liv.63 Jolteon, Liv.65
G_Blu_CampioneCampione, Gary (6435£) – Se hai scelto Squirtle Sandslash, Liv.61 Alakazam, Liv.59 Exeggutor, Liv.61 Magneton, Liv.61 Cloyster, Liv.63 Flareon, Liv.65

Lo avete incontrato molte volte, ma stavolta il vostro rivale sfoggia il team più temibile che abbiate mai visto. Inizierà la lotta con Sandslash il quale vi attaccherà con Terremoto, Velenospina, Sfuriate e Lacerazione, seguirà Alakazam il quale vi attaccherà con Psichico e Psicoraggio e si rimetterà in sesto con Ripresa. Sarà poi il turno di Exeggutor che vi indebolirà con Parassiseme e Ipnosi per poi mettervi K.O con Attacco Pioggia e Pestone. A seconda del Pokémon Iniziale che avete scelto cambia il vostro successivo avversario, infatti saranno Ninetales, Magneton o Cloyster, il primo vi attaccherà con Turbofuoco e vi confonderà con Stordiraggio, il secondo vi paralizzerà con Tuononda per poi attaccarvi con Fulmine e Comete ed il terzo vi attaccherà con Geloraggio, Sparalance e Tenaglie. Infine vi sarà una delle tre evoluzioni di Eevee: nel caso in cui sia Vaporeon il moveset è composto da Idropompa, Raggiaurora, Attacco Rapido e Nebbia, quello di Jolteon è composto da Tuono, Fulmine, Attacco Rapido e Missilspillo, mentre quello di Flareon sarà formato da Lanciafiamme, Riflesso, Attacco Rapido e Turbofuoco.

Terminata la lotta arriverà il Prof.Oak il quale si congratulerà con voi per i risultati raggiunti, quindi vi porterà nella Sala d’Onore dove verrà registrato il vostro team e vi verrà data la nomina di Campione della regione di Kanto.

Titoli di coda…

Team di Eren

Questo è il team formato per affrontare l’avventura di Pokémon Giallo e creare questa guida:

Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon Pokémon
Vaporeon, Liv.58 Kadabra, Liv.58 Arcanine, Liv.52 Zapdos, Liv.51 Pikachu, Liv.56 Nidoking, Liv.51

←Parte 8Indice – Post Game→