Proseguite a Nord di Bluruvia e arriverete nel Percorso 106.
Percorso 106
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Polvostella | Sulla roccia a Nord del Giramondo |
![]() |
Poké Ball | Angolo a sinistra della riva Nord |
![]() |
Proteina | Riva Ovest |
![]() |
Repellente Max | Donato da Giramondo Graeme |
![]() |
Pietraidrica | Donato da Pescatore Elliot |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Tentacool | Surf/Pesca | 5-25 |
![]() |
Wingull | Surf | 20 |
![]() |
Pelipper | Surf | 25-30 |
![]() |
Krabby | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Frillish M | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Skrelp | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Clauncher | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 10-25 |
![]() |
Wailmer | Pesca | 25-40 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
|
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Il Percorso 106 collega Bluruvia alla Grotta Pietrosa, attualmente vi saranno tre allenatori da sfidare e qualche oggetto da poter raccogliere. Potrete esplorare tutta la zona una volta ottenuto Surf.
L’entrata della grotta si trova ad ovest del percorso.
Grotta Pietrosa
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
MT70 (Flash) | Donato da Avventuriero all’entrata |
![]() |
Fune di Fuga | Accanto alla scala per scendere al primo piano |
![]() |
Poké Ball | Sud della duna sabbiosa |
![]() |
Antiparalisi | A sinistra della Poké Ball |
![]() |
Difesa X | Primo angolo oltre il secondo livello di pendenze fangose |
![]() |
MT51 (Alacciaio) | Donato da Rocco |
![]() |
Repellente | Secondo piano sotterraneo a Nord della prima scala |
![]() |
Superpozione | Secondo piano sotterraneo a Sud-Ovest della seconda scala |
![]() |
Caramella Rara | Secondo piano sotterraneo scendendo la terza scala |
![]() |
MT65 (Ombrartigli) | Secondo piano sotterraneo a sinistra della grande roccia solitaria |
![]() |
Steelixite | Secondo piano sotterraneo a destra della grande roccia solitaria |
![]() |
Fune di Fuga | Secondo piano sotterraneo a Est del Montanaro |
![]() |
Frammento meteorite | Donato da Lyris |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Zubat | Grotta | 6-12 |
![]() |
Abra | Grotta | 10-12 |
![]() |
Geodude | Grotta/Spaccaroccia | 6-12 |
![]() |
Makuhita | Grotta | 6-12 |
![]() |
Onix | Grotta (NaviDex) | 12 |
![]() |
Timburr | Grotta (NaviDex) | 12 |
![]() |
Axew | Grotta (NaviDex) | 12 |
![]() |
Aron | Grotta | 6-12 |
![]() |
Sableye (Solo ZA) | Grotta | 6-12 |
![]() |
Mawile (Solo RO) | Grotta | 6-12 |
![]() |
Nosepass | Spaccaroccia | 10-12 |
Allenatore | Pokémon |
---|---|
|
|
|
|
Potrete esplorare appieno la Grotta Pietrosa solo una volta ottenuta la Bici da corsa. Quindi limitatevi a parlare con il Montanaro ad ovest per ottenere la MT70 Flash, poi proseguite nella discesa a nord.
Entrate nell’anfratto roccioso e vi ritroverete davanti ad un graffito antico, il quale rappresenta un enorme Pokèmon. Ad osservarlo vi sarà un ragazzo dai capelli grigio azzurro, lo sentirete parlare a proposito dei Pokémon Millenari e delle Megaevoluzioni. Una volta accortosi di voi si presenterà come Rocco, esattamente la persona che state cercando. Consegnategli la Lettera ed in cambio riceverete la MT51 Alacciaio.
Rocco vi parlerà infine di un Pokémon che nell’antichità era diventato una minaccia per glie esseri umani, a causa del suo immenso potere. Quindi se ne andrà.
Tornate a Bluruvia e palrate con il Sig.Marino il quale vi dirà di aver parlato con il Sig.Petri. Il Presidente della Devon chiede un’altra volta il vostro aiuto per portare la Merce Devon recuperata al Capitano Remo di Porto Selcepoli.
Percorso 109
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Revitalizzante | Sotto l’ombrellone a Sud-Ovest |
![]() |
Etere | Sud-Est della ragazza che dona Sabbiasoffice |
![]() |
Sabbiasoffice | Ragazza a Sud-Est |
![]() |
Squama Cuore | Sotto l’ombrellone a Nord-Ovest |
![]() |
Squama Cuore | A Nord dell’uomo con Zigzagoon |
![]() |
Squama Cuore | Sull’isola della Coppietta Mel & Paul |
![]() |
Mega Ball | Davanti alla casa sul mare |
![]() |
Gazzosa x 6 | Donato dopo aver sconfitto tutti gli allenatori della casa sul mare |
![]() |
PP-Su | Nord-Ovest della spiaggia |
![]() |
PP-Su | Donato da Fantallenatrice Portia |
![]() |
Grande Perla | A Est del Pescatore Carter |
![]() |
Polvostella | Donato da Ciambellino Ricky |
![]() |
Polvostella | Donato da Ciambellina Lola |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Tentacool | Surf/Pesca | 5-25 |
![]() |
Wingull | Surf | 20 |
![]() |
Pelipper | Surf | 25-30 |
![]() |
Krabby | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Frillish M | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Skrelp | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Clauncher | Surf (NaviDex) | 25 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 10-25 |
![]() |
Wailmer | Pesca | 25-40 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Sig.Marino attraccherà al molo del Percorso 109, una grande spiaggia collegata a Porto Selcepoli. Qui troverete molti allenatori, la cui maggior parte si trova all’interno della Casa sul mare: un bar dove una volta sconfitti tutti gli allenatori otterrete 6 Gazzosa. Vi saranno anche diversi oggetti da recuperare. Anche stavolta per esplorare tutto il percorso necessitate di Surf.
Ora proseguite a nord ed arriverete in città.
Porto Selcepoli
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Calmanella | Donato da una donna al Pokémon Fan Club |
![]() |
Fascia Rossa | Donato dal presidente del Pokémon Fan Club se il primo Pokémon ha la Classe al massimo |
![]() |
Fascia Blu | Donato dal presidente del Pokémon Fan Club se il primo Pokémon ha la Bellezza al massimo |
![]() |
Fascia Rosa | Donato dal presidente del Pokémon Fan Club se il primo Pokémon ha la Grazia al massimo |
![]() |
Fascia Verde | Donato dal presidente del Pokémon Fan Club se il primo Pokémon ha la Acume al massimo |
![]() |
Fascia Gialla | Donato dal presidente del Pokémon Fan Club se il primo Pokémon ha la Grinta al massimo |
![]() |
Fiocco di Merito | Donato dalla donna vicino all’Energivendolo |
![]() |
MT46 (Furto) | Donato da una recluta Magma/Idro nel Museo Oceanografico |
![]() |
MT41 (Attaccalite) | Donato da un Marinaio nell’Arena delle Virtù / Tendone Lotta |
![]() |
Alakazamite | Angolo Sud-Ovest del mercato |
![]() |
Tessera Gare | Donato da Orthilla |
![]() |
Kit Pokémelle | Donato da Orthilla |
![]() |
Costume Live | Donato da Orthilla |
![]() |
Campana Chiara (Solo RO) | Donato dal Capitano Remo in cambio dello Scanner |
![]() |
Campana Onda (Solo ZA) | Donato dal Capitano Remo in cambio dello Scanner |
Porto Selcepoli è ricca di oggetti rari e rivenditori. Infatti se vi recate nella parte sud-ovest vi ritroverete nel Mercato di Selcepoli: dove vi sarà possibile acquistare, al momento, MT, Aromi e Vitamine. Sempre a sud-ovest del mercato troverete l’Alakazamite.
Entrando nella casa dal tetto arancione, ovvero il Pokémon Fan Club, parlando con la signora davanti ai quadri otterrete Calmanella. Mentre dentro l’Arena Virtù, se parlate con il Marinaio otterrete la MT41 Attaccalite.
Ora dovrete cercare il Capitano Remo per consegnargli la Merce Devon. Recatevi nel Cantiere del Cap.Remo a sud-est della città, qui vi troverete il suo assistente il quale vi dirà che il capitano si trova nel Museo Oceanografico.
Il museo si trova poco più a nord, non appena entrati scoprirete che è stato invaso da reclute del Team Magma/Idro. Parlando con la recluta in basso a destra otterrete la MT46 Furto. Ora salite al primo piano dove troverete il Capitano Remo, una volta consegnatogli la Merce Devon verrete raggiunti da due reclute intente a sfidarvi per rubare un’altra volta la valigetta della Devon SpA:
Se giocate a Pokémon Rubino Omega:
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
Se giocate a Pokémon Zaffiro Alpha:
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
|
|
![]() |
|
|
Terminati i due incontri arriverà il Capo del Team Magma/Idro. Il suo nome è Max/Ivan e vi dirà che il suo obiettivo è la salvaguardia della terra (RO) o del mare (ZA). Una volta finito di parlare dei suoi piani se ne andrà assieme alle sue reclute.
Anche il Capitano Remo se ne andrà una volta ottenuti i progetti che aspettava.
Dirigetevi a nord di Porto Selcepoli verso il Percorso 110, ma verrete interrotti da due cittadini elettrizzati per l’arrivo di una persona famosa. Raggiungete la folla adorante davanti all’Arena Virtù dove vi sarà una ragazza assieme ad un Altaria, il suo nome è Orthilla.
L’obiettivo di Orthilla è quello di trovare un allenatore da iniziare alle Gare Pokémon Live, e fra tutti sceglierà proprio voi. Donandovi la Tessera Gare ed il Kit Pokémelle.
Ora entrate nell’arena e dirigetevi verso il box, Orthilla vi fermerà dimostrandosi entusiasta della vostra voglia di gareggiare, quindi vi porterà nei camerini e vi donerà il Costume Live. Siete pronti per le Gare Pokémon Live.
Potrete iniziare a partecipare alle gare parlando con l’addetta al box, la quale vi spiegherà come sono strutturate queste competizioni, quindi vi chiederà quale Pokémon volete utilizzare ed in quale Virtù cimentarvi.
Al termine della vostra prima esibizione un’Allevatrice di Pokémon vi donerà un Pikachu Cosplay: si tratta di uno speciale esemplare di Pikachu femmina il quale si può vestire in cinque stili diversi, a seconda dello stile conoscerà una determinata mossa non apprendibile da un normale Pikachu.
Per cambiare lo stile del vostro Pikachu Cosplay dovrete andare nel camerino dell’Arena Virtù di Porto Selcepoli.
Proseguite a nord della città verso il Percorso 110.
Percorso 110
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Supercolpo | Vicino al Bullo Timmy |
![]() |
Caramella Rara | Sull’isoletta erbosa |
![]() |
Cura Totale | Spazio vuoto a Nord del cartello |
![]() |
Ricerca Strumenti | Donato da Vera/Brendon |
![]() |
Mega Ball | A Nord della sfida con il rivale |
![]() |
Revitalizzante | Est del Cerca Pokémon Edwin |
![]() |
Poké Ball | Nord del Sensitivo Edward |
![]() |
Baccamela | Nel terreno fertile vicino a Ciclamipoli |
![]() |
Manectricite | Accanto alla Bellezza Melissa |
![]() |
Elisir | Angolo Sud-Est sotto la pista ciclabile |
![]() |
Cura Ball | Donato dal Pokéfan Isabel |
![]() |
Biss Ball | Donato dal Cerca Pokémon Edwin |
![]() |
Ferro | Donato dal Triatleta Benjamin |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Electrike | Erba | 10-13 |
![]() |
Zigzagoon | Erba | 13 |
![]() |
Gulpin | Erba | 13 |
![]() |
Oddish | Erba | 13 |
![]() |
Wingull | Erba/Surf | 13 |
![]() |
Minun | Erba | 11-13 |
![]() |
Plusle | Erba | 11-13 |
![]() |
Voltorb | Erba | 13 |
![]() |
Magnemite | Erba | 6 |
![]() |
Shellos (Ovest) (Solo RO) | Erba (NaviDex) | 13 |
![]() |
Shellos (Est) (Solo ZA) | Erba (NaviDex) | 13 |
![]() |
Trubbish | Erba (NaviDex) | 13 |
![]() |
Chatot | Erba (NaviDex) | 13 |
![]() |
Tentacool | Surf/Pesca | 5-25 |
![]() |
Pelipper | Surf | 25-30 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 10-25 |
![]() |
Wailmer | Pesca | 25-40 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
Il Percorso 110 presenta diversi Pokémon di tipo elettro come Electrike, Minun e Plusle. Attualmente non potrete accedere alla Pista Ciclabile poiché non possedete una bici.
Poco più a nord troverete cinque reclute del Team Magma/Idro. I malviventi si stanno organizzando per giungere alla loro prossima meta, ovvero il Monte Camino.
Proseguendo troverete una casa, si tratta della Quizoteca, dimora del Mago dei Quiz, ogni volta che vi entrate vi accorgerete di una presenza che vi osserva, se riuscirete a scovare il nascondiglio del mago, egli apparirà aprendovi la via per un dedalo pieno di ostacoli (superabili tramite le MN) ed allenatori. Completate il labirinto ed otterrete un premio. Tornate per esplorare nuovi dedali.
Dirigendovi ad ovest potrete visitare il Percorso 103 parte est.
Percorso 103 (Parte Est)
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Superguardia | Sud della riva orientale |
![]() |
Baccamela | Terreno fertile in mezzo agli alberi |
![]() |
Baccastagna | Terreno fertile in mezzo agli alberi |
![]() |
Poké Bambola | Donato dalle Gemelee Ami & Mimi |
![]() |
Cura Ball | Donato dal Pokéfan Miguel |
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Questa parte del Percorso 103 presenta un ridotto numero di oggetti ed allenatori, è tuttavia una buona occasione per allenare il vostro team in vista dell’imminente lotta in palestra.
Tornate nel Percorso 110 e dirigetevi ad est. Una volta superato Timmy il Bullo incontrerete il vostro rivale. Vi parlerà di un tempo in cui la natura era più fitta ed i Pokémon più presenti, quind vi sfiderà:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
Stavolta il team di Vera/Brendon non si limiterà al solo starter, bensì a tre Pokémon di tipo Erba, Fuoco e Acqua, qualunque sia stato la vostra scelta. Il Pokémon più temibile sarà ovviamente lo starter il quale ha raggiunto il primo stadio evolutivo, anche Wailmer se utilizza troppe volte la mossa Rotolamento potrebbe sbaragliare il vostro team. Facili da mettere K.O saranno Slugma e Shroomish.
Al termine dell’incontro la vostra squadra verrà rimessa in sesto e riceverete il Ricerca Strumenti.
Ora potrete proseguire fino ad arrivare a Ciclamipoli.
Ciclamipoli
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Velocità X | Dietro al cartello nel parcheggio bici |
![]() |
MT48 Coro | Donato dalla barista del Caffè Belcanto |
![]() |
Verispecchio | Donato dalla commessa del Negozio di specchi Narciso |
![]() |
MN06 (Spaccaroccia) | Donato dallo zio di Lino |
![]() |
Bici da Cross | Donato da Clelio |
![]() |
Bici da Corsa | Donato da Clelio |
![]() |
MT58 Cadutalibera | Donato dalla Tipaccia nel Pokémon Market |
![]() |
Difesa X | Dietro la Torretta Prisma della piazza centrale |
![]() |
Elisir | Donato dalla nipote di Circe nell’Appartamento 1 |
![]() |
MT89 Retromarcia | Appartamento 11 sul balcone |
![]() |
Lopunnite | Appartamento 12 |
![]() |
MT24 Fulmine | Donato da Walter |
![]() |
Conostropoli | Appartamento 14 |
![]() |
Voltmodulo | Donato da Tipaccio al primo piano |
![]() |
Piromodulo | Donato da Tipaccio al primo piano |
![]() |
Idromodulo | Donato da Tipaccio al primo piano |
![]() |
Gelomodulo | Donato da Tipaccio al primo piano |
![]() |
Plessimetro | Donato da un uomo in smoking per 1000£ al secondo piano |
![]() |
Pokégingillo | Donato da Tipaccia al secondo piano |
![]() |
Repellente Max | Sotto la torre Est del secondo piano |
![]() |
Pepita | Donato da un uomo nella parte Sud del secondo piano |
![]() |
Chich Ball | Sotto la torre Ovest del secondo piano |
Appena arrivati in città troverete il vostro amico Lino in compagnia di un signore, i due sono rimasti affascinati dalla bellezza di Ciclamipoli. Ma l’obiettivo di Lino è quello di sconfiggere il Capopalestra, quindi proseguirà a nord.
Iniziate ad esplorare Ciclamipoli, divenuta una grande città ricca di negozi. Nella parte est troverete l’Area Ristoro, dove rifocillarvi e sfidare altri allenatori Pokémon, tre diversi Insegnamosse due dei quali appositamente per le mosse dei Pokémon Iniziali, il Centro Lotta Inversa e la Casa Esami di Hoen.
Nella Parte ovest invece vi sarà il Centro riflessologia Pokémon dove fatr fare massaggi ai vostri Pokémon, il Centro Pokémiglia dove si scambiano oggetti in cambio di Pokémiglia e Il Negozio di specchi Narciso dove si può ottenere il Verispecchio se si ha in squadra Tornadus, Thundurus o Landorus.
Sempre nella parte est troverete il negozio Bici Clelio dove vi verrà donata una Bici da corsa o da cross, intercambiabile quando volete, vi basterà chiedere a Clelio.
Recatevi alla palestra dove vi troverete Lino assieme allo zio, ovvero il signore che lo accompagnava prima. Quest’ultimo non pensa che il nipote sia pronto per affrontare il Capopalestra. Lino vi chiederà quindi di sfidarlo per dimostrare la sua forza.
Allenatore | Pokémon |
---|---|
|
|
Al termine dell’incontro Lino capirà di non essere ancora pronto, vi ringrazierà e tornerà a Mentania a casa degli zii. Anche suo zio vi ringrazierà in quanto da quando lo avete aiutato a catturare Ralts, è diventato un ragazzo molto più sicuro di se. Otterrete così la MN06 Spaccaroccia.
Voi al contrario siete pronti per affrontare il Capopalestra.
Palestra Ciclamipoli
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La Palestra di Ciclamipoli presenta dei fasci di energia elettrica che vi sbarreranno il passaggio, per proseguire dovrete premere i pulsanti rossi e blu sul pavimento per deviare questi fasci di energia. Ovviamente vi saranno allenatori pronti a darvi battaglia.
Una volta superati gli ostacoli troverete un signore grassottello e dalla risata facile, si tratta di Walter il Capopalestra di Ciclamipoli, il quale non vede l’ora di sfidarvi:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
|
|
|
|
Walter predilige i Pokémon di tipo elettro. Quello a cui fare più attenzione è senza ombra di dubbio Magneton il quale tenderà a confondere i vostri Pokémon per poi sferrargli potenti attacchi per mettervi K.O. Se avete scelto Torchic o Mudkip non dovreste riscontrare grandi difficoltà, altrimenti vi merita fornirvi di un buon Pokémon di tipo fuoco o terra.
Al termine della lotta riceverete la Medaglia Dinamo, d’ora in poi potrete usare la mossa Spaccaroccia al di fuori delle battaglie ed i Pokémon fino al livello 40 vi obbidiranno. Infine otterrete la MT72 Invertivolt.
Ora che avete la possibilità di usare la Bici e Spaccaroccia vi sono molti luoghi già visitati da poter esplorare a pieno.