Una volta fuori dalla palestra Edel uscirà assieme a voi per indirizzarvi verso la Lega Pokémon, l’ultima meta per gli allenatori che hanno vinto tutte e otto le medaglie della regione.
Prima però vi saranno delle MT molto utili da recuperare ora che potete utilizzare Cascata al di fuori delle battaglie: tornando nella Valle dei Pokémon superando la cascata a nord-ovest vi sarà la MT29 Psichico, a Ponte Mosaico a sud-est della città superando la cascata troverete la MT80 Frana, infine nel Percorso 22, attraversando il corso d’acqua vicino al varco ed utilizzando Forza per spostare i massi, recupererete la MT26 Terremoto.
Ora raggiungete il Percorso 21 a ovest di Fractalopoli.
Percorso 21
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Lastrabaco | Est della Fantallenatrice Greta |
![]() |
Superguardia | Est del Fantaduo Liù e Sam |
![]() |
PP-Su | Ovest del Fantallenatore Arturo |
![]() |
Elisir | Sulla roccia a Nord-Ovest dell’albero di Baccafico |
![]() |
Elisir | Dietro la Veterana Eulalia |
![]() |
Caramella rara | Sud del Fantallenatore Arturo |
![]() |
MT22 (Solarraggio) | Est del Fantallenatore Arturo |
![]() |
Trittiperla | Ovest del Veterano Alan |
![]() |
Bis Ball | Ovest del Veterano Alan |
![]() |
Baccafico | Nell’albero di bacche nella parte Nord del percorso |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Scyther | Fiori Viola/Fiori Rossi/Gruppi di Pokémon | 50-52 |
![]() |
Ursaring | Fiori Viola/Fiori Rossi | 50-52 |
![]() |
Spinda | Fiori Viola/Fiori Rossi/Gruppi di Pokémon | 50-52 |
![]() |
Altaria | Fiori Viola/Fiori Rossi | 50-51 |
![]() |
Floatzel | Fiori Viola/Fiori Rossi/Surf | 50-52 |
![]() |
Swablu | Gruppi di Pokémon | 26 |
![]() |
Lombre | Surf | 50-52 |
![]() |
Poliwag | Pesca | 30 |
![]() |
Poliwhirl | Pesca | 40-50 |
![]() |
Dratini | Pesca | 40 |
![]() |
Dragonair | Pesca | 50 |
![]() |
Basculin (Linearossa) | Pesca | 40-50 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
Questo percorso presenta un ristretto numero di allenatori ma oggetti e mosse da apprendere molto interessanti. Superando l’alberello a nord con Taglio ed in seguito spostando il masso con Forza, arriverete davanti ad una casa, al cui interno vi sarà un Insegnamosse che farà apprendere ai vostri Pokémon di tipo drago la mossa Dragobolide, ma solo se vi avete stretto un forte rapporto di amicizia.
A sud del percorso invece, prendendo il sentiero vicino al varco, spostando tutti i massi nelle apposite fosse: troverete una Caramella rara e la MT22 Solarraggio.
Terminata l’esplorazione entrate nel varco a ovest e parlate con il Fantallenatore al centro, una volta appurato che siete in possesso di tutte e 8 le medaglie vi sfiderà:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
Sconfitto l’avversario potrete proseguire fino alla Via Vittoria.
Via Vittoria
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Attacco X | In una stalagmite dopo il primo lago |
![]() |
Scuro Ball | Sud del Cinturanera Ulrico |
![]() |
MT03 (Psicoshock) | In una piccola stanza, raggiungibile tramite il percorso dietro la cascata della prima radura |
![]() |
Iperpozione | Nella roccia dietro il Giramondo Giuseppe |
![]() |
Cura Totale | Nel cespuglio ad Ovest dell’entrata della seconda grotta |
![]() |
Caramella rara | Fuori dalla seconda grotta |
![]() |
Ultra Ball | In una roccia nella fossa |
![]() |
Carburante | Nord del Cinturanera Simeone |
![]() |
Roccialiscia | Nel muro a Nord del Cinturanera Simeone |
![]() |
Revitalizzante | In una roccia a Sud della Ragazza delle fiabe Romilda |
![]() |
PP-Su | Vicino alla torre passando il muro con Spaccaroccia |
![]() |
Velox Ball | Est della Streghetta Salima |
![]() |
Revitalizzante Max | Donato da Serena/Calem |
![]() |
Zinco | Dietro il muro che si può spaccare con Spaccaroccia |
![]() |
Piumabella | Ovest dall’uscita Sud-Ovest della terza grotta |
![]() |
Elisir Max | Nord della Piumabella |
![]() |
Garchompite | Nord della Ragazza delle fiabe Romilda (dopo la lega) |
![]() |
Fune di Fuga | Sud della Pokémon Ranger Nuccia |
![]() |
Repellente Max | In una roccia a Sud della Veterana Anette |
![]() |
Dentedidrago | Sud-Ovest della Veterana Anette |
![]() |
Ricarica Totale | Vicino al Pokémon Ranger Trofino |
![]() |
Difesa X | In una roccia a Sud dell’Artista Leonardo |
![]() |
MT02 (Dragartigli) | Nord-Est del Montanaro Corwin |
![]() |
Etere Max | Sud della MT02 (Dragartigli) |
![]() |
Pezzostella | In mezzo alla sala con le quattro torce agli angoli |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Graveler | Grotta/Gruppi di Pokémon/Spaccaroccia/Dal soffitto | 29-58 |
![]() |
Haunter | Grotta | 58 |
![]() |
Lickitung | Grotta/Gruppi di Pokémon | 30-59 |
![]() |
Gurdurr | Grotta | 57-59 |
![]() |
Druddigon | Grotta | 58-59 |
![]() |
Zweilous | Grotta | 59 |
![]() |
Geodude | Gruppi di Pokémon | 28 |
![]() |
Floatzel | Gruppi di Pokémon/Surf | 29-59 |
![]() |
Shuckle | Spaccaroccia | 58 |
![]() |
Ariados | Dal soffitto | 58-59 |
![]() |
Noibat | Dal soffitto | 57-59 |
![]() |
Fearow | Dal cielo | 57-59 |
![]() |
Skarmory | Dal cielo | 57-59 |
![]() |
Hydreigon | Dal cielo | 59 |
![]() |
Lombre | Surf | 57-58 |
![]() |
Poliwag | Pesca | 35 |
![]() |
Poliwhirl | Pesca/Surf | 45-58 |
![]() |
Poliwrath | Pesca | 60 |
![]() |
Basculin (Linearossa) | Pesca | 45-55 |
![]() |
Basculin (Lineablu) | Pesca | 45-55 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
||
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
La Via Vittoria è composta da aree all’aria aperta e grotte, vi si può trovare molti oggetti e molti Pokémon selvatici a livelli molto alti. Anche gli allenatori che incontrerete mostrano una spiccata abilità nelle lotte.
Nella seconda radura, accedendo all’altopiano tramite la seconda grotta, arriverete in una stanza dove recuperare la MT03 Psicoshock. E sempre tramite la seconda grotta sbucherete nella parte nord-ovest della seconda radura, dove vi sarà una Caramella rara.
Nella terza radura, vicino ai resti di un antico edificio, verrete fermati da Serena/Calem. Il vostro vicino di casa ha tovato una nuova ragione per lottare, ovvero comprendere a meglio il legame con i suoi Pokémon. Con questa nuova convinzione vi sfiderà:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terminata la lotta Serena/Calem vi donerà un Revitalizzante Max per poi andarsene.
Proseguite nella terza grotta dove troverete un Dentedidrago dopo i bassi rilievi. Prendendo l’uscita a est vi ritroverete nell’ultima radura dove superando la cascata, recupererete la MT02 Dragartigli.
Ora che avete ottenuto tutti gli oggetti più rari, usate Surf per entrare nella grotta a sud, sconfiggete gli utlimi allenatori e arriverete alla Lega Pokémon.
Lega Pokémon
Prima di accedere al grade edificio dove albergano i Super4, troverete un piccolo Centro Pokémon dove prepararvi scegliendo il giusto team e rifornendovi dei dovuti rimedi. Una volta pronti entrate nella struttura simile ad una cattedrale. Dopo un lungo corridoio arriverete in una stanza dove vi sarà una ragazza dai capelli rosa, il suo nome è Malva e vi spiegherà che per superare la lega dovrete sconfiggere i Super4, di cui è membro, ed in seguito l’attuale Campione della regione. Quindi se ne andrà.
Sul lato destro e sinistro della stanza vi sono due porte, le quali vi porteranno a quattro sale distinte, dove affronterete un Super4:
- Sala del Metallo (porta nord-ovest), Timeus specializzato in Pokémon di tipo Acciaio.
- Sala del Dragone (porta sud-ovest), Lilia specializzato in Pokémon di tipo Drago.
- Sala delle Fiamme (porta nord-est), Malva specializzato in Pokémon di tipo Fuoco.
- Sala delle Chiuse (porta sud-est), Narciso specializzato in Pokémon di tipo Acqua.
Superquattro, Timeus
Timeus predilige i Pokémon di tipo Acciaio. Il primo ad entrare in campo sarà Klefki il quale userà Punte per arrecarvi danno in caso di cambi, seguirà Probopass la cui elevata difesa e l’abilità Vigore vi impediranno di metterlo K.O in una sola mossa, sarà poi il turno di Scizor la cui doppia debolezza al tipo fuoco lo rende un avversario poco temibile, infine vi sarà Aegislash, certamente il Pokémon più forte del team, la sua elevata difesa intercambiabile con l’attacco passando alla Forma Spada, lo rende temibile, inoltre possiede un moveset vario ed in grado di proteggerlo grazie a Scudo Reale.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Superquattro, Lilia
Lilia predilige i Pokémon di tipo Drago. Inizierà la sfida con Dragalge il quale possiede un moveset vario composto da Surf, Fulimine, Dragopulsar e Fangobomba, seguirà Druddigon il quale tenterà di arrecarvi danno con Vendetta e Codadrago grazie al suo elevato attacco. Altaria sarà il penultimo Pokémon a scendere in campo, fate attenzione poiché conosce la mossa Forza Lunare per abbattere i vostri Pokémon di tipo drago. Infine vi sarà Noivern, dotato di un elevato attacco e velocità, si rivelerà l’avversario più temibile.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Superquattro, Malva
Malva predilige i Pokémon di tipo Fuoco. Pyroar sarà il suo primo Pokémon, il quale tenterà subito di indebolire il vostro attacco e attacco speciale con Urlo, seguirà Torkoal, la cui bassa velocità e difesa speciale lo rendono un avversario facilmente battibile, sarà poi il turno di Chandelure il quale tenterà di confondervi con Stordiraggio. Infine vi sarà Talonflame la sua elevata velocità e attacco lo rendono in grado di mettervi K.O in una mossa: Fuococarica o Baldeali.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Superquattro, Narciso
Narciso predilige i Pokémon di tipo Acqua. Inizierete la lotta combattendo Clawitzer, il quale possiede un moveset vario con Idropulsar, Neropulsar, Dragopulsar e Forzasfera, seguirà Gyarados il quale si potenzia con Dragodanza per poi sferrarvi potenti mosse come Terremoto, Cascata e Gelodenti. Sara poi il turno di Starmie che tenterà di aumentare le difese con Schermoluce. Infine vi sarà Barbaracle il quale può contare su un elevato attacco ed un moveset offensivo composta da Conchilama, Forbice X, Pietrataglio e Incrocolpo.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Campione
Sconfitti tutti i Super4 la porta nella stanza principale si aprirà entratevi e salite sulla pedana che vi porterà in una sfarzosa sala luminescente. Ad attendervi vi sarà Diantha la Campionessa di Kalos:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Diantha inizierà la lotta con Hawlucha il quale si potenzierà con Danzaspada per poi attaccarvi con Schiacciatuffo, Forbice X e Velenpuntura. Tyrantrum sarà il secondo ad entrare in campo, anche lui vanta un elevato attacco ed un moveset vario e potente composto da Zuccata, Terremoto, Dragartili e Sgranocchio. Seguirà Aurorus il quale aumenterà le difese con Schermoluce e Riflesso, poi vi sarà Gourgeist dal moveset poco incisivo, Goodra invece si rivelerà un ostico avversario, possiede un moveset vario basato sull’attacco speciale ed ha una notevole difesa speciale. Infine vi sarà MegaGardevoir, con la megaevoluzione l’attacco speciale, le difese e la velocità del Pokémon aumentano notevolemte, in più vanta un moveset vario composto da Forza Lunare, Psichico, Fulmine e Palla Ombra.
Terminata la lotta Dinatha si congratulerà con voi, quindi vi porterà nella Sala d’Onore, dove verrà registrato il vostro team e vi verrà data la nomina di Campione della regione di Kalos.
Qualche giorno dopo a Luminopoli si svolgerà una cerimonia per celebrare la vostra nomina di Campione, e per aver sventato il piano del Team Flare assieme ai vostri amici. Pochi attimi dopo aver ricevuto l’Emblema di Kalos dal Prof.Platan, farà la sua apparizione AZ. L’altissimo uomo vi chiederà di lottare contro di lui:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta sconfitto sul volto di AZ si disegnerà un sorriso: ora si sente libero dal senso di colpa per aver creato l’arma suprema. Dal cielo spunterà così un raggio di luce dal quale discenderà un Floette blu, si tratta proprio del Pokémon che AZ ha cercato per 3000 anni, ed oggi è tornato fra le mani del suo allenatore poiché ha ricominciato ad amare i Pokémon.
Titoli di coda…
Team di Eren
Questo è il team formato per affrontare l’avventura di Pokémon X e creare questa guida:
Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |