Guida Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente: Parte 10

←Parte 9IndicePost Game→

Vi risveglierete a casa vostra come all’inizio della vostra avventura, scendete al piano terra dove vostra madre vi dirà che Barry è appena passato e si sta apprestando a prendere un traghetto. Prima di seguirlo in questo nuovo viaggio, vi sono ancora molte cose da fare.

Tornate a Sabbiafine dove Lucas/Lucinda vi dirà che l’anziana di Memoride vi sta cercando, quindi raggiungetela e vi verrà mostrato, tramite un antico libro, la scheda di Palkia (in Diamante Lucente) o Dialga (in Perla Splendente).

Una volta registrato tutti i Pokémon della regione nel vostro Pokédex tornate dal Prof.Rowan, il quale si congratulerà con voi, quindi verrete raggiunti da un altro signore chiamato Prof.Oak, il quale aggiungerà il Pokédex Nazionale al vostro Pokédex. Per poi darvi appuntamento al Parco Rosa Rugosa il quale si trova al termine del Percorso 221.

Infine il Prof.Rowan vi donerà il Poké Radar uno strumento che vi aiuta nella ricerca di Pokémon rari.

Usciti dal laboratorio verrete raggiunti da Pedro, il quale vi dirà che i Capopalestra della regione, lui compreso, lo stanno aspettando nelle rispettive palestre per un rematch.

Ora entrate nella casa di Lucas/Lucinda dove la sorellina del vostro amico vi rivelerà l’apparizione di nuovi gruppi di Pokémon in determinati percorsi, tornateci giornalmente e vi verranno rivelate nuove apparizioni.

Tornate a Cuoripoli ed entrate nella casa di Bebe la quale vi donerà un esemplare di Eevee:

Icona Pokémon Luogo Livello
Eevee Regalo 5

Dal momento che avete esplorato tutta la regione di Sinnoh, potrete cimentarvi nella cattura di Spiritomb, un Pokémon assai ostico da incontrare, difatti per farlo dovrete seguire diversi passaggi.

Per prima cosa recuperate una Roccianima la quale si può ottenere dal Cinturanera nel Percorso 208 a sud, o a Dufoglie nel laghetto a sud di casa vostra. Quindi recatevi nel Percorso 209 e raggiungete il Pozzo Memoria, il quale si trova a metà percorso vicino al corso d’acqua, e gettatevi dentro la Roccianima.

Ora scendete nei Grandi Sotterranei e parlate con 32 NPC diversi, dal momento che ve ne sono 35 in totale e mercanti e giocatori online sono esclusi, si rivelerà essere una operazione lunga.

In base al numero di NPC con cui avete parlato, interagendo con il pozzo otterrete una reazione diversa:

  • Da 0 a 7 NPC – “Dev’essere stato costruito moltissimi anni fa.”
  • Da 8 a 14 NPC – “Le Pietre sembrano cambiate…”
  • Da 15 a 21 NPC – “Sono delle urla quelle che si sentono dentro il pozzo?”
  • Da 22 a 28 NPC – “il pozzo sta tremando?”
  • Da 29 a 31 NPC – “C’è una specie di presenza… Sembra pronta per emergere!”
  • 32 o più NPC – “Aaaaah!”
Pokémon
Spiritomb, Liv.25

Continuate la vostra esperienza con i Pokémon spettro, recandovi all’uscita est del Bosco di Evopoli, dove accanto a degli alberelli rimovibili con Taglio vi sarà Gardenia, la quale vi racconterà della presenza di un Pokémon fantasma nell’Antico Château.

Quindi entrate nella struttura poco più a nord.

Antico Château

Icona Nome Posizione
Dolce Gateau Piano terra: Ovest dell’entrata
Antidoto Piano terra: nella sala da pranzo nel cestino più a Nord della parte Ovest
MT90 (Sostituto) Piano 1: nella stanza da letto più a Est
Lastratimore Piano 1: nella stanza da letto più a Ovest
Chiave Segreta Piano 1: ottenuta una volta catturato Rotom
Icona Pokémon Luogo Livello
Gastly Camminando 12-16

In questo antico maniero dall’area spettrale potrete incontrare solo esemplari di Gastly selvatici, e salendo al primo piano, nella stanza più a est troverete la MT90 Sostituto.

Mentre nella stanza a ovest di quella centrale, interagendo con il televisore di notte, potrete affrontare un esemplare di Rotom:

Pokémon
Rotom, Liv.15

Una volta sconfitto o catturato otterrete anche la Chiave Segreta.

Potrete usare la chiave nell’Edificio del Team Galassia a Evopoli, per la precisione interagendo con il muro nell’angolo nord-ovest del piano terra: magicamente vi apparirà una porta.

Entrate nella stanza dove vi saranno 5 elettrodomestici, interagite con uno di essi così da permettere a Rotom di cambiare forma e ottenere il Catalogo Rotom, il quale vi permette di cambiare forma al vostro Rotom in qualsiasi momento.

Fatto ciò giungerà il Prof.Rowan il quale vi racconterà una leggenda su un Pokémon che si fuse con un robot giocattolo.

Il prossimo Pokémon da catturare si raggiunge tramite il Percorso 214, difatti a sud-est dell’area dove prima vi erano solo alberi, sarà apparso il Sentiero Fonte, il quale una volta percorso vi porterà alla Fonte Saluto.

Fonte Saluto

Icona Pokémon Luogo Livello
Golduck Erba/Surf 40-55
Noctowl Erba 53-54
Chimecho Erba 52-54
Staravia Erba 52-54
Bibarel Erba 52-54
Magikarp Pesca 3-25
Gyarados Pesca 30-55
Goldeen Pesca 10-25
Seaking Pesca 20-50

La Fonte Saluto è una piccola area priva di oggetti e di Pokémon selvatici rari, salite il grande pendio roccioso, per poi riscendere a sud ed accedere alla Grotta Ritorno.

Grotta Ritorno

Icona Nome Posizione
Osso Raro Nella stanza di Giratina, se la si raggiunge passando da 4 a 15 stanze
Polvostella Nella stanza di Giratina, se la si raggiunge passando da 16 a 30 stanze
Terrorpanno Nella stanza di Giratina, se la si raggiunge passando per 3 stanze
Icona Pokémon Luogo Livello
ico_3ds_436 Bronzor Grotta 44-64
ico_3ds_437 Bronzong Grotta 45-66
Golbat Grotta 45-66
Haunter Grotta 44-66

Dopo aver dissipato la nebbia con Scacciabruma potrete esplorare la grotta, la peculiarità di questa area sta nella sua mutevolezza, infatti ogni volta che prenderete una porta verrete portati in una stanza a caso, il vostro obiettivo sarà visitare le tre stanze dominate da un pilastro al centro. Se lo farete senza superare le 30 stanze visitate, la stanza successiva sarà capeggiata da un diabolico Pokémon alato a sei zampe, il suo nome è Giratina ed è pronto a darvi battaglia:

Pokémon
Giratina, Liv.70

Ora recatevi a Canalipoli ed entrate nella casa a sud-ovest della città. Vi sarà un bambino dormiente scosso da brutti incubi, per aiutarlo parlate con il marinaio vicino alla casa, il quale vi dirà che per svegliare il figlio necessitate della Piumalunare, la quale si trova sull’Isola Lunapiena dove vi porterà.

Isola Lunapiena

Icona Nome Posizione
Piumalunare Al centro dell’isola dopo che Cresselia vola via

Questa piccola isola si addentra in una piccola radura dove vi sarà un Pokémon luminescente il cui nome è Cresselia, il quale una volta avvistatovi se ne andrà lasciandovi una Piumalunare.

Quindi tornate a Canalipoli è usate l’oggetto sul bambino dormiente il quale si risveglierà dagli incubi.

Non vi resta che darvi alla cattura di Cresselia il quale è divenuto un Pokémon vagante, ovvero un Pokémon che viaggia in tutta la regione di Sinnoh, rintracciabile tramite  l’applicazione del PokéKron Segna mappa.

Esattamente come per Mesprit: aggiungete al vostro team un Pokémon in grado di usare la mossa Malosguardo come Murkrow (il più consigliato poiché immune alle mosse avversarie) o Misdreavus, dopo aver impedito la fuga dell’avversario indebolitelo. Quindi utilizzate un Pokémon in grado di paralizzarlo ed infine datevi alla cattura.

La cattura di Cresselia richiederà tempo, difatti sarà necessario incontrarlo più volte. Altrimenti vi basterà usare una Master Ball.

Pokémon
Cresselia, Liv.50

È giunto il momento di raggiungere il Prof.Oak, recatevi nel Percorso 221 ed accedete alla struttura a nord-est.

Appena entrati verrete accolti dal professore, il quale vi spiegherà che il parco è fortemente connesso con altre regioni, ed i sotterranei, dove vi consiglierà di cercare nuovi tesori. Infine vi regalerà l’applicazione Conta Pokémon per poi andarsene a Evopoli dove risiederà d’ora in poi.

Quindi scendete nei sotterranei e dedicatevi alla ricerca dei tesori, con la dovuta pazienza potrete imbattervi nel Frammento Insolito S o Frammento Insolito L, questi due rari oggetti possono essere scambiati, alla reception del parco, in cambio di piastre, le quali se usate nelle apposite stanze vi permetteranno di incontrare un largo numero di Pokémon Leggendari.

Parco Rosa Rugosa

Icona Pokémon Luogo Livello
Mewtwo Stanza del gene 70
Regirock Stanza degli esordi 70
Regice Stanza degli esordi 70
Registeel Stanza degli esordi 70
Latias Stanza del cuore 70
Latios Stanza del cuore 70
Kyogre Stanza dei mari 70
Groudon Stanza delle terre 70
Rayquaza Stanza dei cieli 70
Giratina (Originale) Stanza distorta 100

Se state giocando a Pokémon Diamante Lucente

Icona Pokémon Luogo Livello
Raikou Stanza di Johto 70
Entei Stanza di Johto 70
Suicune Stanza di Johto 70
Ho-Oh Stanza arcobaleno 70

Se state giocando a Pokémon Perla Splendente

Icona Pokémon Luogo Livello
Articuno Stanza di Kanto 70
Zapdos Stanza di Kanto 70
Moltres Stanza di Kanto 70
Lugia Stanza dei venti 70

Le stanze si trovano all’interno del parco, dato che per primo potrete ottenere la Piastra degli esordi, visitate la Stanza degli esordi dove inserire la piastra per essere trasportati in un’area verde dove vi attenderanno Regice, Registeel o Regirock.

I Pokémon Leggendari reperibili all’interno del parco sono davvero molti ed alcuni variano a seconda della versione a cui state giocando.

È giunto il momento di raggiungere sarà Barry, recatevi a Nevepoli e parlate con il marinaio a sud-ovest, il quale vi porterà nella Zona Lotta, ovvero un’isola a nord-est della regione.

Area Sfida

Icona Nome Posizione
Super Amo Donato dal Pescatore vicino al varco per il Percorso 225
Mirino Donato da un’anziana nel Pokémon Market

Attraccherete al porto dell’Area Sfida, dove ad attendervi vi sarà Barry e dopo poco giungerà anche un vivace ragazzo dai capelli rossi, il quale vi parlerà del Monte Ostile dentro al quale si cela un tesoro. Barry se ne andrà mentre il ragazzo vi si presenterà come Chicco.

Questa piccola cittadina non ha molto da offrire, parlate con il pescatore a nord-ovest vicino al varco per ottenere il Super Amo, quindi recatevi al varco a nord-est, dove vi verrà donata la Scheda Punti, la quale vi sarà necessaria per gareggiare nel Giardino Lotta.

Giardino Lotta

Icona Nome Posizione
Scheda Punti Donato da una Domestica nel varco
Affilodente Nell’angolo sud-ovest

Recuperate Affilodente nell’angolo sud-ovest del parco composto da siepi, quindi proseguite a nord seguendo il sentiero principale, dopo poco un uomo biondo dalla giacca verde vi piomberà addosso per poi andarsene, seguirà Barry, anch’esso vi verrà addosso per poi dirvi che intende allenarsi nella Torre Lotta.

Seguite il vostro rivale e accedete alla torre: all’interno di questo edificio potrete disputare delle sfide, ovvero una serie di lotte in singolo o in doppio contro 7 allenatori, al termine delle quali otterrete dei Punti Lotta i quali vi permettono di acquistare oggetti nell’Ufficio Ritiro Premi, ovvero l’edificio a ponte che avete da poco superato.

Dopo aver vinto 21 e poi 49 lotte consecutive potrete affrontare il Boss della Torre Palmer.

Prima di partecipare ai combattimenti parlate con lo Scienziato a est della hall della torre, l’uomo sbloccherà la funzione sistema di valutazione, grazie alla quale potrete scoprire i punti individuali delle statistiche dei vostri Pokémon.

È giunto il momento di continuare l’esplorazione della Zona Lotta, tornate in città e prendete il varco a nord-ovest per raggiungere il Percorso 225.

Percorso 225

Icona Nome Posizione
Ps-Su Angolo Sud-Ovest del percorso
Caramella rara Est dell’Avicoltrice Audrey
Ultra Ball Est del Pokémon Scout Davin
Ultra Ball Sud-Est del Fantallenatore Miguel
Iperpozione Nord-Est della Psiche Doreen
Revitalizzante Nord-Ovest del Pokémon Scout Davin
Caramella rara Nord dell’erba a Sud della casa
Acqua fresca Donato dall’uomo nella casa
Distraroma Ovest della casa
Dubbiodisco Dall’altra parte del lago a Nord della casa
Repellente Max Zona erbosa più a Nord
Pietralbore Estremità Nord del percorso
Icona Pokémon Luogo Livello
Rattata Erba 20-22
Raticate Erba 50-52
Spearow Erba 20-22
Fearow Erba 50-52
Machoke Erba 51
Roselia Erba 51
Banette Erba 50-52
Skuntank (Solo DL) Erba 51
Golduck Surf 40-55
Poliwag Pesca 10-25
Poliwhirl Surf/Pesca 30-55
Magikarp Pesca 3-25
Gyarados Pesca 30-55
Makuhita Erba (Comparse Massicce) 50-51
Mankey Erba (Poké Radar) 22
Primeape Erba (Poké Radar) 51-52
Allenatore Pokémon Pokémon
Avicoltrice, Audrey (2160£) Farfetch’d, Liv.52 Swellow, Liv.54
Pokémon Scout, Danila (3584£) Zigzagoon, Liv.50 Skarmory, Liv.56
Psiche, Doreen (1980£) Slowpoke, Liv.51 Slowbro, Liv.55
Pokémon Scout, Davin (3520£) Donphan, Liv.55
Fantallenatore, Gaetano (3392£) Lickitung, Liv.53 Miltank, Liv.53
Fantallenatore, Miguel (3392£) Pinsir, Liv.53 Mightyena, Liv.53
Fantallenatrice, Lara (3392£) Flaffy, Liv.53 Tropius, Liv.53
Domadraghi, Gavino (2200£) Dratini, Liv.53 Dragonair, Liv.55

Questo percorso si estende a nord ed è composto da diverse pedane rocciose e ponti sospesi. Seppur non vi siano Pokémon selvatici particolarmente rari, vi troverete molti allenatori pronti a sfidarvi e oggetti rari.

Appena entrati subito a est dei tre allenatori, oltre gli alberelli, vi sarà una Caramella rara.

Un’altra Caramella rara si trova a sud della casa ad ovest nell’erba alta, mentre superando il laghetto poco più a nord troverete l’oggetto Dubbiodisco. Infine all’estremo nord del percorso vi sarà un’altura rocciosa da scalare con Scalaroccia per recuperare una Pietralbore.

Proseguite a Est per l’Area Provviste.

Area Provviste

Icona Nome Posizione
Revitalizzante Max Ovest della casa più a Nord
3 x MT42 (Facciate) Donato da un uomo nella casa più a Sud

Questo piccolo paese non presenta particolari attrazioni, se non un Centro Pokémon ed un Pokémon Market. Accedendo nella casa più a sud troverete un Cinturanera che vi donerà 3 MT42 Facciata.

Continuate a est per il Percorso 226.

Percorso 226

Icona Nome Posizione
Carburante All’estremo Ovest utilizzando Scalaroccia
Rallentocoda Sul rilievo raggiungibile utilizzando Scalaroccia
MT53 (Energipalla) Sul rilievo a Ovest della casa del Maestro
Minifungo Nell’erba a Nord-Ovest della Nuotatrice Antonietta
Minifungo Nell’erba a Nord-Ovest della Nuotatrice Antonietta
Grande Fungo Nell’erba a Nord-Ovest della Nuotatrice Antonietta
Grande Perla Sulla spiaggia a Sud-Ovest della Nuotatrice Antonietta
PP-Su Tra gli alberi dietro la casa del Maestro
Baccaprugna Tenuto da Mossy, il Magikarp ottenuto tramite scambio
Icona Pokémon Luogo Livello
Rattata Erba 20-22
Raticate Erba 51-52
Spearow Erba 20-22
Fearow Erba 51-53
Machoke Erba 53
Banette Erba 51-53
Golduck Erba 51-53
Tentacruel Surf 40-55
Seel (Solo DL) Surf 35-45
Dewgong (Solo DL) Surf 40-55
Pelipper Surf 40-55
Spheal (Solo PS) Surf 35-45
Sealeo (Solo PS) Surf 40-55
Magikarp Scambio con Finneon 45
Magikarp Pesca 3-25
Gyarados Pesca 30-40
Seadra Pesca 30-55
Relicanth Pesca 30-40
Krabby Erba (Comparse Massicce) 52
Mankey Erba (Poké Radar) 22
Primeape Erba (Poké Radar) 51-53
Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon
Fantallenatore, Charlie (3584£) Skarmory, Liv.56
Avicoltrice, Ginevra (2280£) Golbat, Liv.53 Xatu, Liv.57
Domadraghi, Stanley (2240£) Seadra, Liv.56 Gyarados, Liv.56
Nuotatrice, Antonietta (1040£) Bibarel, Liv.52 Azumarill, Liv.52 Sealeo, Liv.52
Nuotatore, Darius (1080£) Carvanha, Liv.51 Carvanha, Liv.51 Sharpedo, Liv.54

Questo percorso si estende ad est, ed è composto da una scoglierà traversabile con Scalaroccia, ed in seguito un piccolo sentiero via mare.

Scendendo la scalata rocciosa a destra dell’Avicoltrice potrete raggiungere la MT53 Energipalla, mentre una volta raggiunto il mare potrete imbattervi in esemplari di Seel (DL) o Spheal (PS) selvatici.

Ora accedete alla casa sull’isolotto in mezzo al mare, vi troverete un Avventuriero di nome The Master, il quale aggiornerà il vostro Pokédex così da poter leggere le descrizioni dei Pokémon in più lingue. Se vi riparlate subito vi chiederà di scambiare il suo Magikarp per il vostro Finneon. In questo modo sbloccherete la prima descrizione in lingua straniera del Pokémon.

Giunti al termine del percorso vi ritroverete ad un bivio, prendete la via a nord per il Percorso 227.

Percorso 227

Icona Nome Posizione
Cura Totale Tra gli specchi d’acqua
Carbonella Est dello specchio d’acqua più a Est
Zinco Ovest della Fantallenatrice Gioia
Proteina Sulla roccia nell’angolo Nord-Ovest
Icona Pokémon Luogo Livello
Fearow Erba 54-55
Golbat Erba 54
Graveler Erba 54-56
Weezing Erba 55
Rhyhorn Erba 22-24
Rhydon Erba 55
Skarmory Erba 56
Numel Erba 22-24
Camerupt Erba 55
Banette Erba 54
Poliwag Surf 20-30
Poliwhirl Surf 40-55
Magikarp Pesca 3-25
Gyarados Pesca 30-55
Barboach Pesca 10-25
Whiscash Pesca 20-50
Spinda Erba (Comparse Massicce) 55
Torkoal Erba (Poké Radar) 24-55
Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon
Fantallenatore, Camron (3520£) Tauros, Liv.55
Pokémon Scout, Felicia (3684£) Lickitung, Liv.57 Vigoroth, Liv.57
Fantallenatrice, Lara (3584£) Meowth, Liv.56 Persian, Liv.56 Hypno, Liv.56
Cinturanera, Ray (1596£) Cacturne, Liv.57 Machamp, Liv.57

Qui non vi troverete oggetti rari o un gran numero di allenatori, tuttavia vi saranno Pokémon dall’elevato potenziale come Rhydon, Camerupt e Skarmory.

Dopo poco incontrerete Barry assieme a Omar, quest’ultimo vi metterà in guardia sulla pericolosità del Monte Ostile, mentre il vostro rivale vi si precipiterà intento a trovare il tesoro del monte prima di Chicco.

Prima di proseguire entrate nella casetta dove un’anziana signora rimetterà in sesto il vostro team.

Giunti al termine del percorso incontrerete Chicco, il quale vi sfiderà a trovare la Magmapietra, ovvero il tesoro tanto citato.

Incamminatevi verso il Monte Ostile a nord.

Monte Ostile

Icona Nome Posizione
Assorbisfera Angolo Sud-Ovest
Etere Angolo Nord-Est dell’erba alta
Fune di Fuga Angolo Sud-Ovest
PP-Su Angolo Sud-Est
Antiscottatura Angolo Nord-Ovest
Ricarica Totale Est dell’entrata della seconda stanza
Elisir Max Nel muro a Nord della Ricarica Totale
Iperpozione Su un masso a Ovest di dove inizialmente si trova Chicco
Caramella rara Ovest dei Fantallenatori Pino e Tamia
Lastrarogo Ovest, alla fine di un vicolo cieco, nel muro
MT50 (Vampata) Sud dei Fantallenatori Maurizio e Lina
Calcio Nord dell’Avicoltrice Gabriella
Revitalizzante Su un masso a Nord-Est dell’Avicoltrice Gabriella
Cura Totale Su un masso a Ovest dei Fantallenatori Tony e Caterina
Ferropalla Alla fine del pozzo a Ovest degli Psiche Luana e Stefano
Zinco Est, su un masso a Nord-Est dei Fantallenatori Tony e Caterina
Ferro Su un masso a Sud-Ovest del Veterano Oliver
Revitalizzante Max Nord-Ovest del Veterano Oliver
Ultra Ball Nord-Ovest dell’Avicoltrice Gabriella
Elisir Max Nord-Ovest dei Fantallenatori Tony e Caterina
Pepita Angolo Nord-Est
Icona Pokémon Luogo Livello
Fearow Erba 54-55
Golbat Erba/Grotta 54-56
Graveler Erba/Grotta 54-57
Weezing Erba/Grotta 55-58
Rhyhorn Erba 22-24
Rhydon Erba 55
Skarmory Erba 56
Numel Erba 22-24
Camerupt Erba 55-58
Banette Erba 54
Torkoal Erba (Poké Radar) 24-55
Machoke Grotta 56-58
Onix Grotta 54-56
Slugma Grotta 27-29
Magcargo Grotta 57-58
Allenatore Pokémon Pokémon Pokémon
Domadraghi, Dylan (2400£)

Gyarados, Liv.60

Fantallenatore, Pino (3648£) Primeape, Liv.57 Torkoal, Liv.57
Fantallenatrice, Tamia (3712£) Stantler, Liv.58 Carnivine, Liv.58
Fantallenatore, Maurizio (3648£) Larvitar, Liv.57 Magcargo, Liv.57
Fantallenatrice, Lina (3776£) Drapion, Liv.59
Avicoltrice, Gabriella (2200£) Dodrio, Liv.55 Fearow, Liv.55 Honchkrow, Liv.55
Cinturanera, Ray (1624£) Tyrogue, Liv.53 Marowak, Liv.57 Breloom, Liv.58
Fantallenatore, Tony (3776£) Aerodactyl, Liv.59
Fantallenatrice, Caterina (3648£) Kangaskhan, Liv.57 Ursaring, Liv.57
Psiche, Luana (2088£) Xatu, Liv.56 Mismagius, Liv.58
Psiche, Stefano (2088£) Baltoy, Liv.54 Grumpig, Liv.58
Veterano, Oliver (4704£) Loudred, Liv.56 Donphan, Liv.56 Tauros, Liv.56