Dirigetevi sulla spiaggetta a nord di Arenipoli dove vi troverete una ragazza vestita di bianco che vi donerà la MT99 Cascata.
Grazie a questa mossa potrete risalire le cascate d’acqua, tornate nel Percorso 210 e tramite il corso d’acqua raggiungete la cascata più a est, una volta superata vi troverete la Lastraprato.
Sempre nello stesso percorso, usando Scalaroccia nei pendii rocciosi a nord-est, raggiungerete una casa dove un’anziana signora insegnerà la mossa Dragobolide ai vostri Pokémon di tipo drago.
Prima di proseguire con la vostra avventura dedicatevi alla cattura di nuovi Pokémon, come ad esempio il trio dei Pokémon miraggio. Questi leggendari che vi hanno aiutato a sventare il piano del Team Galassia si potrebbero rivelare degli ottimi compagni di squadra per affrontare la Lega Pokémon.
Tornate al Lago Valore e raggiungete l’isola al centro del lago, dove potrete accedere alla Grotta Valore ed affrontare Azelf:
Pokémon |
---|
![]() |
Il prossimo Pokémon miraggio si trova nel Lago Arguzia, raggiungete l’isola al centro e accedete alla Grotta Arguzia dove ad attendervi vi sarà Uxie:
Pokémon |
---|
![]() |
Infine recatevi al Lago Verità, raggiungete l’isola al centro e accedete alla Grotta Verità, dove Mesprit anziché combattere, fuggirà.
Verrete così raggiunti dal Prof.Rowan il quale vi consiglierà di inseguire Mesprit, il quale ora vagherà per la regione di Sinnoh. Per rintracciarlo però vi servirà l’applicazione del PokéKron Segna mappa, la quale vi verrà donata dal Presidente della PokéKron S.p.A.
Ora potrete dare la caccia all’ultimo dei Pokémon miraggio. Aggiungete al vostro team un Pokémon in grado di usare la mossa Malosguardo come Murkrow (il più consigliato poiché immune alle mosse avversarie) o Misdreavus, dopo aver impedito la fuga dell’avversario indebolitelo. Quindi utilizzate un Pokémon in grado di paralizzarlo ed infine datevi alla cattura.
La cattura di Mesprit richiederà tempo, difatti sarà necessario incontrarlo più volte. Altrimenti vi basterà usare una Master Ball.
Pokémon |
---|
![]() |
Ora tornate ad Arenipoli e proseguite a nord per il Percorso 223.
Percorso 223
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
MT18 (Pioggiadanza) | Sinistra di Nuotatrice Paggy |
![]() |
Perla | Nord di Marinaio Aurelio |
![]() |
Grande Perla | Su una roccia a Nord-Est della Nuotatrice Silvana |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Tentacruel | Surf | 35-45 |
![]() |
Pelipper | Surf | 35-45 |
![]() |
Mantyke | Surf | 30-45 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 3-25 |
![]() |
Gyarados | Pesca | 30-40 |
![]() |
Remoraid | Pesca | 10-25 |
![]() |
Octillery | Pesca | 40-55 |
![]() |
Wailmer | Pesca | 30-40 |
![]() |
Wailord | Pesca | 35-55 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
Questo percorso si estende a nord fino alla Lega Pokémon, vi sono solo allenatori specializzati in Pokémon di tipo acqua e vi potrete trovare la MT18 Pioggiadanza fra gli scogli ad ovest.
Arrivati al termine del percorso vi sarà una cascata che vi porterà dritti alla Lega Pokémon, tuttavia per raggiungere la parte nord dovrete attraversare la Via Vittoria, un’intricata grotta colma di allenatori, Pokémon selvatici e oggetti rari.
Via Vittoria
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
MT41 (Attaccalite) | Piano terra: Nord dello Psiche Piero |
![]() |
Ricarica Totale | Piano 1: alla fine della seconda serie di rampe |
![]() |
MT71 (Pietrataglio) | Piano 1: alla fine della terza serie di rampe |
![]() |
MT59 (Dragopulsar) | Piano -1: Nord-Ovest della Psiche Emily |
![]() |
Affilartigli | Piano terra: Sud-Ovest del Veterano Anderson |
![]() |
MT79 (Neropulsar) | Piano 1: in una stanza raggiungibile tramite le scale nell’angolo Nord-Ovest del piano terra |
![]() |
Zinco | Piano terra: Sud dell’entrata dell’area bloccata |
![]() |
Ricarica Totale | Piano 1: dietro alla rampa ad Ovest delle prime scale del piano terra |
![]() |
Caramella rara | Piano terra: raggiungibile tramite le scale nell’angolo Sud-Ovest del primo piano sotterraneo |
![]() |
Caramella rara | Piano 1: Sud del Veterano Cristian |
![]() |
Cura Totale | Piano terra: Nord dell’Avicoltrice Camelia |
![]() |
Etere Max | Piano 1: angolo Nord-Ovest dopo la prima serie di rampe |
![]() |
Grande Fungo | Piano -1: Sud-Ovest del Domadraghi Giacomo |
![]() |
Ultra Ball | Piano terra: su una roccia a Sud-Est dell’Avicoltrice Camelia |
![]() |
Revitalizzante Max | Piano terra: su un masso a Sud-Ovest della Caramella rara |
![]() |
Perla | Piano -1: su una roccia a Sud-Est della Psiche Emily |
![]() |
Elisir Max | Piano terra: su una roccia a Nord della Fantallenatrice Tamara |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Graveler | Grotta | 45-46 |
![]() |
Onix | Grotta | 44-45 |
![]() |
Steelix | Grotta | 46-47 |
![]() |
Medicham | Grotta | 44-47 |
![]() |
Kadabra | Grotta | 45-47 |
![]() |
Golbat | Grotta/Surf | 35-50 |
![]() |
Floatzel | Grotta | 44-45 |
![]() |
Machoke | Grotta | 44-46 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 3-25 |
![]() |
Gyarados | Pesca | 20-55 |
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
|
|
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
Al piano terra della grotta, nell’angolo ovest prima del rialzo, vi sarà la MT41 Attaccalite. Raggiungete poi il primo piano dove vi saranno lunghe file di rampe rocciose da sfruttare con la bici per effettuare dei salti. Al termine troverete la MT71 Pietrataglio.
Tornate al primo piano e prendete le scale per il piano sotterraneo, da quest’area della Via Vittoria potrete recuperare una Caramella rara, la MT59 Dragopulsar e la MT79 Neropulsar.
Una volta sconfitti tutti gli allenatori e recuperato tutti gli oggetti rari, giungerete all’uscita nord della grotta, la quale vi porta alla vera e propria Lega Pokémon.
Lega Pokémon
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Lastracielo | Sud della statua più a Ovest vicino all’uscita della Via Vittoria |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Tentacruel | Surf | 35-45 |
![]() |
Pelipper | Surf | 35-45 |
![]() |
Mantyke | Surf | 30-45 |
![]() |
Magikarp | Pesca | 3-25 |
![]() |
Gyarados | Pesca | 30-40 |
![]() |
Remoraid | Pesca | 10-25 |
![]() |
Octillery | Pesca | 20-50 |
![]() |
Luvdisc | Pesca | 20-30 |
La Lega Pokémon è un grande castello al cui interno vi sarà una vasta sala dove potrete trovare tutti i servizi utili ad un allenatore: dal Centro Pokémon al Pokémon Market. Preparatevi a dovere selezionando il giusto team e rifornendovi dei rimedi necessari. Proseguite per la sala successiva quando verrete fermati da Barry. Il vostro rivale vuole scoprire una volta per tutte chi tra i due è più preparato per affrontare i Super4:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Barry inizierà la lotta con Staraptor il quale vi attaccherà con Spennata, Zuffa, Alacciaio e Retromarcia. Seguiranno Rapidash, Floatzel o Roserade, i primi due possiedono un moveset vario composto da sole mosse offensive, Sottilcorno, Ruotafuoco, Velenpuntura e Megacorno per Rapidash e Gelodenti, Sgranocchio, Comete e Acquadisale per Floatzel, Roserade invece cercherà di avvelenarvi per poi attaccarvi con Gigassorbimento e Laccioerboso. Vi saranno poi Heracross e Snorlax, entrambi possiedono un elevato attacco fisico, il primo si potenzierà con Danzaspada per poi attaccare, il secondo invece tenterà di addormentarvi con Sbadiglio per poi mettervi K.O. Infine sarà il turno del Pokémon iniziale del tipo avvantaggiato rispetto al vostro: Infernape con Zuffa, Ruotafuoco, Retromarcia e Ombrartigli, Empoleon con Fascino, Cannonflash, Acquadisale e Laccioerboso e Torterra con Terremoto, Mazzuolegno, Boato e Levitaroccia.
Terminata la sfida Barry se ne andrà promettendovi di diventare più forte. Ora parlate con il Fantallenatore, il quale una volta accertato che siete in possesso di tutte e 8 le medaglie, vi concederà di passare.
Superquattro, Aaron
Aaron predilige i Pokémon di tipo Coleottero. Il primo Pokémon a scendere in campo sarà Dustox il quale tenterà di attivare Schermoluce, per poi attaccarvi con Ronzio e ricaricarsi con Lucelunare. Seguirà Beautifly il quale si potenzierà con Eledanza per poi attaccarvi con Ronzio, Palla Ombra e Psichico. Poi vi sarà Vespiqueen e Heracross, il primo si potenzierà con Comandourto e Comandoscuso per poi attaccarvi, il secondo invece vanta un moveset vario e offensivo composto da Terremoto, Breccia, Facciata e Frana. Infine sarà il turno di Drapion il cui moveset è composto da Velenocroce, Nottesferza, Terremoto e Forbice X.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
|
|
Superquattro, Terrie
Terrie predilige i Pokémon di tipo Terra. Il suo primo Pokémon sarà Quagsire il quale tenterà di avvelenarvi con Tossina per poi attaccarvi con Surf e Terremoto, seguirà Sudowoodo che vi attaccherà con Zuccata, Sbigoattacco e Colpo Basso. Seguiranno Golem e Whiscash i quali vantano un moveset vario e offensivo. Infine sarà il turno di Hippowdon il cui moveset è composto da Gelodenti, Terremoto, Riposo e Sgranocchio.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
|
|
Superquattro, Vulcano
Vulcano predilige i Pokémon di tipo Fuoco. Inizierà la lotta con Rapidash il quale tenterà di addormentarvi per poi attaccarvi con Codacciaio, Velenpuntura e Nitrocarica. Seguirà Steelix il quale possiede un moveset vario e offensivo. Sarà poi il turno di Drifblim che aumenterà l’elusione con Minimizzatore, tenterà di scottarvi per poi sostituirsi con Staffetta grazie alla quale donerà i cambi di statistiche al suo sostituto. Poi vi sarà Lopunny il quale vi attaccherà con Calcinvolo e Fuocopugno. Infine sarà il turno di Infernape il cui moveset è composto da Zuffa, Pugnorapido, Tuonopugno e Fuocopugno.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
|
|
Superquattro, Luciano
Sarà infine la volta di Luciano, l’ultimo dei Super4 che predilige i Pokémon di tipo Psico. Il primo Pokémon a scendere i campo sarà Mr.Mime, se non lo sconfiggete subito utilizzerà Riflesso o Schermoluce per indebolire i vostri attacchi. Seguiranno Girafarig e Medicham, il primo tenterà di attivare Distortozona per poi attaccarvi con Psichico, mentre il secondo vi attaccherà con Tuonopugno, Calcinvolo, Gelopugno e Cozzata Zen. Sarà poi il turno di Alakazam il cui elevato attacco speciale verrà aumentato da Congiura per poi mettervi K.O con Psichico, Ondashock e Divinazione. Infine vi sarà Bronzong il cui moveset è composto da Terremoto, Psichico, Distortozona e Vortexpalla.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
|
|
Il Campione
Terminata la lotta Luciano vi rivelerà che non è ancora finita, vi è ancora un allenatore da sconfiggere, ovvero il Campione. Proseguite nella sala seguente e vi ritroverete davanti a Camilla, la quale una volta ringraziatovi dell’aiuto contro il Team Galassia, vi sfiderà per determinare una volta per tutte se siete degni del suo titolo di Campionessa della regione di Sinnoh:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
|
|
|
Il team di Camilla è vario e composto da Pokémon assai potenti. Inizierà la lotta con Spiritomb il quale vi attaccherà con Psichico, Palla Ombra e Neropulsar, seguiranno Roserade e Gastrodon dal moveset vario e offensivo. Sarà poi il turno di Milotic il quale vanta un elevato attacco speciale e difesa speciale, vi attaccherà con Geloraggio e Idrovampata. Seguirà Lucario il quale tenterà di potenziarsi con Congiura per poi mettervi K.O in un solo colpo con Cannonflash, Forzasfera e Dragopulsar. Infine vi sarà la punta di diamante del team di Camilla, ovvero Garchomp il quale sarà in grado di resistere a eventuali mosse di tipo ghiaccio grazie alla Baccamoya, il suo moveset è composto da Terremoto, Velenpuntura, Dragartigli e Danzaspada.
Terminata la lotta Camilla si congratulerà con voi, quindi vi dirà di proseguire. Verrete poi raggiunti dall’ex Campionessa ed il Prof.Rowan, i due dopo essersi nuovamente congratulati con voi, vi porteranno a registrare il vostro team nella Sala d’Onore, dove otterrete la nomina di Campione della regione di Sinnoh.
Titoli di coda…
Team di Erin
Questo è il team formato per affrontare l’avventura di Pokémon Diamante Lucente e creare questa guida:
Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |