Avviatevi al varco sud per il Percorso 13, quando verrete contattati tramite Holovox da Elisio, il quale vi farà nuovamente un discorso a proposito della bellezza da preservare.
Entrate nel varco ed incontrerete Sina e Dexio i quali aggiorneranno il vostro Pokédex inserendo Pokédex Kalos Montana.
Percorso 13
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Pass Centrale | Su una roccia vicino alla recluta del Team Flare |
![]() |
Minor Ball | Vicino alle scale |
![]() |
Roccialiscia | Angolo Nord-Est |
![]() |
Precisione X | Su una roccia vicino al ponte a Nord |
![]() |
Superguardia | Vicino al lavoratore |
![]() |
Pietrafocaia | Vicino all’edificio centrale sul lato Est |
![]() |
Lastrarogo | Sud dell’edificio sul lato Est |
![]() |
Rocciacalda | Su una roccia usando la rotaia sul lato Ovest |
![]() |
Pezzo Stella | Vicino alla Rocciacalda |
![]() |
Antiscottatura | Ovest a Sud della prima rotaia a Nord |
![]() |
PP-Su | Sulla roccia a Nord delle due rotaie sul lato Ovest |
![]() |
Iperpozione | Sud del PP-Su |
![]() |
MT57 (Raggioscossa) | Ovest dell’Iperpozione |
![]() |
Pietrasolare | Ovest delle scale per Luminopoli |
![]() |
Caramella rara | Est dell’entrata per Luminopoli |
![]() |
Polvostella | Ovest della Caramella Rara |
Icona | Pokémon | Luogo | Livello |
---|---|---|---|
![]() |
Dugtrio | Sottoterra | 26-28 |
![]() |
Trapinch | Sottoterra | 26-28 |
![]() |
Gible | Sottoterra | 26-28 |
![]() |
Graveler | Spaccaroccia | 26-28 |
![]() |
Slugma | Spaccaroccia | 26-28 |
Questo percorso è una vasta area deserta povera di Pokémon selvatici, sempre in cerca di uno scontro, ma ricca di oggetti, molti dei quali nascosti, come la MT57 Raggioscossa, raggiungibile passando per uno stretto sentiero a ovest tramite una rampa per pattini e utilizzando la mossa Spaccaroccia.
Grazie all’energia che scaturisce dalle centrali è presente un campo magnetico che permette l’evoluzione di Magneton e Nosepass.
Troverete anche diverse porte per le centrali elettriche visibili in lontananza, tuttavia solo una di esse sarà accessibile. Ovvero quella a sud-ovest, per entrarvi dovrete prima sconfiggere una recluta del Team Flare che vi blocca il passaggio.
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
|
![]() |
Una volta sconfitta la recluta vi dirà di aver perso la chiave della centrale lì vicino. Si trova esattamente nel grande masso a pochi passi dalla pedana, recuperatela ed entrate.
Centrale di Kalos
Icona | Nome | Posizione |
---|---|---|
![]() |
Lastrasaetta | Nella stanza degli operai |
![]() |
Acqua Fresca | Venduta da un Operaio per 300£/100£ |
![]() |
Ricarica totale x 2 | Donato per aver sconfitto il Team Flare |
![]() |
MT43 (Nitrocarica) | Donato da un Operaio dopo aver sconfitto il Team Flare |
![]() |
Calamita | Donato da uno Scienziato dopo aver sconfitto il Team Flare |
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() |
|
||
![]() |
|
|
|
![]() |
|
|
|
Avanzando nell’edificio verrete fermati da un recluta del Team Flare, la quale dopo essere stata sconfitta vi svelerà che la malvagia organizzazione sta rubando l’energia elettrica destinata alla città di Luminopoli.
Entrate nella stanza a destra del luogo dove avete affrontato la recluta. All’interno vi troverete gli operai e gli scienziati della struttura. Parlando con l’uomo con il completo potrete acquistare dell’Acqua Fresca, mentre accanto all’Operaio vi è una Lastrasaetta.
Uscite e proseguite a nord dove altre reclute del Team Flare saranno pronte a darvi battaglia.
Arrivati al generatore della troverete due reclute del Team Flare parlare a proposito dei loro piani, una volta accorti della vostra presenza vi sfideranno. Prima l’Ufficiale del Team Flare, poi sarà la volta di Akebia una scienziata sempre alle dipendenze del malvagio team:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
|
![]() |
Allenatore | Pokémon |
---|---|
|
|
Terminata la lotta Akebia se ne andrà assieme a tutte le reclute. Subito dopo arriveranno due personaggi con indosso una maschera blu e una rossa, vi ringrazieranno per aver salvato la centrale regalandovi 2 Ricariche Totali.
Tornate nella stanza dei dipendenti della struttura e parlate con la Scienziata la quale vi donerà una Calamita. Mentre se parlate con l’operaio subito a sinistra otterrete la MT43 Nitrocarica.
Uscite e dirigetevi a sud verso Luminopoli, poco prima del varco però incontrerete uno strano personaggio molto alto, dai lunghi capelli bianchi ed un abbigliamento logoro. Mormorerà qualcosa a proposito di un Pokémon fiore, quindi se ne andrà.
Prendete lo stretto sentiero a est, liberate il passaggio con Spaccaroccia e recuperate la Caramella rara.
Appena arrivati in città vi sarà Shana, la quale una volta scoperto che avete riportato voi la luce, vi chiederà di assistere insieme all’illuminazione della Torre Prisma.
Recatevi al centro di Luminopoli dove incontrerete il Capopalestra Lem assieme alla sorella Clem. In poco tempo il ragazzo riuscirà ad accendere la maestosa torre, la quale è anche la Palestra della città.
Prima però dedicate un pò di tempo alla piena esplorazione della città ora che è agibile appieno.
Nel Corso Alto vi è il Dojo Karate dove al secondo piano una ragazza vi donerà un’Abilcintura. Lì vicino vi è anche il Museo di Luminopoli dove al primo piano un Fantallenatore vi donerà la MT82 Codadrago. Infine potrete entrare nel Grand Hotel Fior di Quattrini dove una Lady al quinto piano nel bagno vi donerà la MT49 Eccheggiavoce.
È giunto il momento di entrare nella Torre Prisma per la vostra quinta sfida in Palestra.
Palestra Luminopoli
La Palestra di Luminopoli si estende in altezza e il Capopalestra si trova ovviamente all’ultimo piano. Per salire vi dovrete servire dell’ascensore centrale al piano terra. Dal primo piano in poi troverete Clem, la quale piano dopo piano vi proporrà una serie di quiz dove dovrete indovinare la specie del Pokémon avendo come indizio una sagoma nera, ad ogni risposta corrisponde un allenatore il quale dovrete sfidare per proseguire:
- La prima sagoma sarà quella di un Pikachu, ovvero il terzo Studente:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
- La seconda sagoma è quella di un Fletchling, ovvero la prima Giovane Speranza:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
- La terza sagoma è quella di un Panpour, ovvero il terzo Fantallenatore:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
- Infine vi verranno mostrate tre sagome e dovrete indovinare quale fra queste è Vivillon, ovvero la seconda Pokéfan:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Lem vi aspetta assieme alla sorella al quinto piano, come avrete già intuito questo Capopalestra è specializzato in Pokémon di tipo Elettro.
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Il team di Lem è composto da Pokémon dalla potenza intermedia. Emolga conta su un’ottima velocità ma è carente in tutte le altre statistiche. Seguirà Magneton il quale grazie a Cristalcolpo è in grado di contrastare un vostro eventuale Pokémon di tipo roccia. Infine vi è Heliolisk il quale conosce la mossa Fulmine e Laccioerboso.
Terminata la lotta otterrete la Medaglia Voltaggio e la MT24 Fulmine. D’ora in poi i Pokémon fino al livello 70 vi obbidiranno.
Uscite dalla Palestra, una vecchia conoscenza vi sta aspettando.