
Tutte le teorie su Nutto la nuova geniale mossa di Marketing!!
Ciao a tutti!
Oggi parleremo dell’argomento del momento, eh no! Stavolta non si tratta di Pokémon Let’s Go, ma di Nutto.
Per chi fosse stato lontano dal Pokéweb in questi giorni, vi spiego: qualche giorno fa il famoso hacker Charles ha scovato, tra i dati di Pokémon Go, quello che sembra essere un nuovo Pokémon. Il Pokémon ha il corpo simile a quello di Ditto e un grosso bullone per testa al cui centro vi è un occhio uguale a quello di Kecleon.
Difatti i dati del Pokémon si trovano al posto di Kecleon ma è nominato come Pokémon 891.
Agli inizi si pensava si trattasse di un placeholder, anche se ciò non avrebbe avuto molto senso, tuttavia l’aspetto bruttino e tutt’altro che Pokémoso del Pokémon 891 scoraggiavano i fan dal pensare che si trattasse di un nuovo Pokémon.
Il giorno dopo scoppia la bomba: Il Pokémon mai visto prima, selvatico su Pokémon Go. Milioni di utenti di Pokémon Go hanno iniziato a trovare il Pokémon misterioso lungo le strade di tutto il mondo. Pokémon Go ha ufficialmente rilasciato Nutto (così nominato dal web).
Il mistero attorno a questo “Pokémon” si infittisce ancora di più, poiché dal momento in cui viene catturato la sua forma cambierà, ritrovandosi tra le mani un Ditto, un Kecleon o ancora più strano un Chikorita.
Beh i primi due sono dei Pokémon mutevoli indi per cui la trasformazione è un evento plausibile, ma Chikorita? Un Pokémon Erba senza la minima abilità nella trasformazione.
Beh si sono create moltissime teorie al riguardo, ma prima analiziamo l’aspetto di Nutto.
Il suo aspetto tutt’altro che naturale lo classifica immediatamente tra i Pokémon Artificiali, ovvero quelli creati dall’uomo o perlomeno dalla sua influenza. Il suo corpo all’apparenza gelatinoso ci riporta subito a Ditto, il Pokémon mutaforma, la coda rossa leggermente zigzagata ci ricorda le striature di Kecleon, anche se a me pare più una spina elettrica strappata. Il bullone che ha per testa non ci riconduce a nessun Pokémon fino ad ora conosciuto, mentre quello che sembra (anche guardando le animazioni in Pokémon Go) essere un’occhio è identico a quello di Kecleon.
Le diverse teorie su Nutto sono quasi tutte legate a Ditto, ma secondo me, si cela Kecleon dietro a tutto questo mistero.
-
Ditto e la trasformazione smemorata
Questa è la teoria più diffusa e approvata, secondo molti il Nutto che troviamo non è altro che una trasformazioen mal riuscita di Ditto, il quale ha tentato di assumere le sembianze del Pokémon affidandosi solo ai suoi ricordi, portando così ad una trasformazione sbagliata, inesatta, mantenendo molti tratti dell’aspetto di Ditto. Questa tesi è avvalorata dalla voce del Pokédex: “Ditto cambia la sua struttura cellulare per assumere molte altre forme. Tuttavia, quando si affida solo alla sua memoria, talvolta dimentica dettagli importanti.“.
Gia nell’anime si è verificato questo fenomeno. Nell’episodio 037 Ash incontra Duplica ed il suo Ditto incapace di trasformarsi al meglio in altri Pokémon, poiché manteneva il volto originale.
Tuttavia Nutto una volta catturato si trasforma in Kecleon o addirittura in Chikorita. Quindi la tesi rimane molto incerta.
-
È un Ditto o un Ottid?
La seconda teoria afferma che Nutto altro non sia che un Ditto al contrario. Mentre Ditto si trasforma in altri Pokémon e una volta catturato assume le sue vere sembianze, Nutto farebbe il contrario, ovvero assumerebbe la forma di Kecleon, Ditto o Chikorita una volta catturato, forse per nascondersi all’allenatore, forse per gioco, ciò non toglie che il Pokémon potrebbe trasformarsi nuovamente o addirittura tornare alla sua forma originale, sarebbe carino se si dovesse usare un qualche espediente per avere il Pokémon nella sua forma originale, tipo un oggetto speciale o altro.
-
Ditto si evolve in Nutto
Questa teoria è stata pensata dai moderatori di Pokémon Times. I quali affermano che Nutto potrebbe essere una sorta di evoluzione di Ditto, il quale si trasforma parzialmente in uno o più Pokémon. La trovo una ipotesi difficile ma allo stesso tempo fantastica, immaginatevi un Pokémon in grado di assumere le sembianze di più Pokémon allo stesso momento, una novità del genere darebbe il via ad un nuovo tipo di collezionismo, ovvero la ricerca dell’ibrido perfetto. Pensate solo a quanti Pokémon esistono e quali potrebbero essere fusi tra di loro per avere un esemplare potentissimo.
-
MissigNo sei tu?
I fan giapponesi hanno nominato Nutto: “numero mancante”. Stesso nome affibbiato a MissigNo, il Pokémon errore dei giochi di prima generazione. Potrebbe essere un rimando per i nuovi Pokémon Let’s Go Pikachu e Eevee, ovvero donare l’aspetto ad uno dei glitch più famosi delle prime generazioni Pokémon.
-
Kecleon smettila di nasconderti!
La mia ipotesi invece è che questo non sia un nuovo Pokémon bensì una “trollata”. Data la mancanza di Kecleon in Pokémon Go è stato trovato questo espediente per permetterne la cattura. Si tratta di un esemplare di Kecleon nascostosi dietro ad un grosso bullone, utilizzando la mimmetizzazione.
Proprio mentre stavo scrivendo questo articolo è uscita la notizia, il vero nome di Nutto è in realtà Meltan ed è un nuovo Pokémon a tutti gli effetti. Ecco a voi il video ufficiale che lo spiega:
Beh, che dire è stato bello poter nuovamente portare teorie e supposizioni sui Pokémon, come hai vecchi tempi in cui esistevano tantissime leggende metropolitane sul mondo dei Pokémon.
Finalmente la Nintendo sta attuando una geniale mossa di marketing per Pokémon Let’s Go Pikachu e Eevee. Bravi! Era ora!