Attenzione il livello dei team avversari sarà più alto se avete ottenuto il titolo di Campione…
Ora che avete acquistato il Pass Armatura, recatevi alla Stazione di Brasburry e parlate con il signore di fianco alla biglietteria, il quale vi condurrà all’Isola dell’Armatura.
Appena sbarcati sull’isola una scienziata si accorgerà di voi e aggiornerà il Pokédex con i dati dell’Isola dell’Armatura.
Avviatevi all’uscita della stazione dove vi sarà un ragazzo che vi confiderà di voler diventare un allievo del Dojo Master, ma uno strambo personaggio gli blocca il passaggio. Il suo nome è Sofora (Pokémon Spada) o Savory (Pokémon Scudo), allievo del Dojo Master il quale vi proporrà una sfida.
Se state giocando a Pokémon Spada:
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
|
![]() |
![]() |
Se state giocando a Pokémon Scudo:
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Terminata la lotta Sofora/Savory tenterà di dissuadervi dal visitare il Dojo Master, vi indicherà dove si trova la struttura per poi donarvi una Tessera chich e subito dopo andarsene.
Grazie a questa tessera potrete acquistare nuovi capi d’abbigliamento nei negozi e richiedere nuove acconciature dal parrucchiere.
Dirigetevi a nord dove poco prima di un ponte vi imbatterete in un Diglett Forma Alola, quindi arriverà il suo allenatore che vi dirà di averne catturati ben 150 esemplari i quali ora si sono dispersi per tutta l’Isola dell’Armatura. Deciderete così di aiutarlo a trovarli tutti, in cambio riceverete altri Pokémon originari della regione di Alola.
Giunti dinanzi al dojo noterete Sofora/Savory raccontare ad una donna che il nuovo allievo se ne è andato. Poco dopo la donna si accorgerà di voi, chiedendovi se siete il nuovo allievo e come vi chiamate.
Una volta rivelatogli il vostro nome, la donna dirà di chiamarsi Tania anche se tutti la conoscono come Mrs. Dojo.
Mrs. Dojo vi rivelerà che Sofora/Savory si sta allenando sull’isola per diventare Capopalestra di Galar. Quindi vi inviterà ad entrare mentre dal tetto della struttura un minuto Pokémon vi osserva.
Una volta dentro al dojo Tania vi presenterà agli allievi, quindi farete la conoscenza di suo figlio Hyde, un bambino molto intelligente che vi donerà un Esperienzamuleto: oggetto che vi permette di guadagnare più punti esperienza.
Infine conoscerete suo marito Mustard, nonché il Maestro del Dojo, il quale vi lancerà una sfida:
Allenatore | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Una volta sconfitto, con grande sorpresa di tutti gli allievi, verrete ricompensati con l’Uniforme dojo. Mentre un altro allievo vi indicherà la stanza dove rimettere in sesto il vostro team, e cambiarvi d’abito.
Mustard vi annuncerà ora che il numero massimo di allievi è stato raggiunto, verrete sottoposti a tre prove, le quali se superate vi faranno ottenere l’armatura occulta. Il maestro verrà poco dopo interrotto da Sofora/Savory il quale richiederà anch’esso un’uniforme, tuttavia questa gli verrà rubata da tre esemplari di Slowpoke estremamente veloci.
La prima prova consisterà nello sconfiggere i tre Pokémon e recuperare l’uniforme di Sofora/Savory. Prima però parlate con Hyde il quale vi presenterà la sua ultima invenzione: il CramoBot. Questo marchingegno vi permetterà di trasformare oggetti di cui non necessitate o inutilizzabili in strumenti utili.
Usciti dalla struttura noterete gli allievi rincorrere gli Slowpoke in un’area a nord denominata Acquitrinio Fresco. Sul sentiero vi sarà una Lavoratrice che vi permetterà di personalizzare la vostra bici rendendola anche più veloce.
Il primo Slowpoke si trova vicino all’entrata di una grotta ad est, il secondo correrà attorno ad un albero al centro dell’area, ed infine il terzo si trova a nord vicino ad un fiume. Una volta sconfitti tutti e tre avrete l’Uniforme dojo di Sofora/Savory. Tornate da Mustard per comunicargli la riuscita della prima prova.
Il Maestro del Dojo si congratulerà con voi per aver superato a pieni voti la prima prova, quindi restituirete l’uniforme a Sofora/Savory e riceverete da Tania un premio, ovvero un esemplare di Bulbasaur o Squirtle entrambi in grado di Gigamaxizzarsi una volta evoluti:
Pokémon | Nome | Tipo |
---|---|---|
![]() |
Bulbasaur | Erba |
![]() |
Squirtle | Acqua |
Mustard vi parlerà così della differenza tra Gigamax e Dynamax affermando di conoscere un piatto prelibato chiamato Zuppamax, cucinabile solo grazie ad i Funghimax, i quali saranno oggetto della seconda prova. Il primo che li troverà avrà superato la prova. Questi particolari funghi sono rossi a spirale e crescono nei luoghi umidi come le grotte.
Prima di lanciarvi alla ricerca dei Funghimax, un allievo del dojo vi comunicherà che insegnerà nuove mosse ad i vostri Pokémon, in cambio di 5 Roccearmatura, che Tania vi donerà.
Usciti dal dojo Mustard vi dirà che i Funghimax solitamente si trovano nel Bosco Concentrazione, tuttavia al momento sono stati tutti divorati dai Greedent selvatici, quindi la vostra ultima speranza è trovarli all’interno del Tunnel Riscaldamento.
Raggiungerete la grotta attraversando i due ponti a nord del bosco e superata la Piana Addestramento. Pochi passi e troverete tre bei Funghimax pronti per essere raccolti, tuttavia verrete fermati da Sofora/Savory il quale si arrogherà il diritto di cogliere i funghi al posto vostro, inizierà così una lotta.
Se state giocando a Pokémon Spada:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Se state giocando a Pokémon Scudo:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terminata la lotta Sofora/Savory se ne andrà, potrete così raccogliere i Funghimax. Subito dopo Tania vi chiamerà e una volta saputo che avete raccolto l’ingrediente principale della Zuppamax si metterà ai fornelli.
Giunti al dojo Mustard si congratulerà con voi in quanto siete l’unico promosso fra i suoi allievi, vi sposterete così in cucina dove Tania sta preparando la Zuppamax.
In tutta fretta arriverà Sofora/Savory il quale ha recuperato anch’esso dei Funghimax, i quali verranno usati per preparare la zuppa.
Una volta pronto vi siederete tutti a tavola per mangiare. Mustard vi rivelerà che questa particolare zuppa non ha effetto sugli esseri umani, bensì su determinati Pokémon è in grado di risvegliare in loro la capacità di gigamaxizzarsi.
Spostatevi ora nell’uficio del Master Dojo il quale vi rivelerà che la terza e ultima prova consiste in una lotta contro Sofora/Savory, con la possibilità di attingere alla Dynamax, poiché l’incontro si terrà nell’arena del Dojo Master.
Spostatevi nell’arena dove l’incontro avrà inizio sotto gli occhi dei membri del Dojo Master:
Se state giocando a Pokémon Spada:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Se state giocando a Pokémon Scudo:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Terminata la lotta Sofora/Savory si scuserà per le sue scorrettezze e verrà punito di conseguenza. Quindi arriveranno gli allievi e Tania i quali si congratuleranno per la vostra vincita. Infine Mustard vi annuncerà che avete vinto l’armatura occulta. La consegna avverrà all’interno del dojo.
Parlate con il Master Dojo il quale farà uscire dalla Poké Ball un minuto Pokémon grigio, vivace e combattivo, il suo nome è Kubfu e si tratta della tanto citata armatura occulta.
Mustard vi dirà che il Pokémon ha un incredibile potenziale, ma la sua timidezza lo rende insicuro, tuttavia allenandosi con voi guadagnare la fiducia in se stesso di cui ha bisogno. Otterrete così Kubfu:
Pokémon | Nome | Tipo |
---|---|---|
![]() |
Kubfu | Lotta |
Per stringere un forte legame con il Pokémon, Mustard vi consiglierà di esplorarvi assieme i bei paesaggi dell’isola. Quindi chiederà ai suoi allievi di piazzarsi nei pressi di essi per indicarveli. Inoltre d’ora in poi il primo Pokémon in squadra vi seguirà passo passo nella vostra avventura.
Prima di uscire dal dojo parlate con Tania, la quale vi chiederà di raccogliere dei Watt per apportare migliorie alla struttura, in cambio vi farà dei regali.
Ora mettetevi alla ricerca degli allievi nei punti panoramici, così da stringere una forte amicizia con Kubfu. Se consultate la mappa dell’isola noterete che i suddetti paesaggi sono contrassegnati: Baia Circolare, Antro Scontro, Cammino Sfida e Deserto Paiolo.
Cogliete l’occasione anche per allenare Kubfu in vista di una futura lotta.
Tornate da Mustard il quale si congratulerà per il forte legame stretto con Kubfu, quindi vi dirà che per terminare l’allenamento dovrete recarvi in una delle Torri dei Due Pugni. Ovvero la Torre Buio o la Torre Acqua, a seconda della struttura che sceglierete la formazione di Kubfu sarà diversa, inoltre dovrete affrontare ben 5 allenatori utilizzando solamente Kubfu.
La Torre Buio si trova nel Cammino Sfida mentre la Torre Acqua nella Spiaggia Sfida, una volta entrati non potrete più tornare indietro e l’accesso all’altra torre sarà bloccato.
Giunti davanti all’ingresso di una delle due torri, un allievo del dojo vi dirà che per poter entrare dovrete avere in squadra solo Kubfu, il quale dovrà essere almeno al livello 30 (se non avete ancora ottenuto il titolo di Campione) o 70 (Se avete ottenuto il titolo di Campione).
Dovrete affrontare un allenatore ad ogni piano della torre, per un totale di 4. I Pokémon degli allievi saranno del tipo indicato dalla torre.
Se avete scelto la Torre Buio:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
|
![]() |
![]() Scraggy, Liv24/66 |
![]() |
![]() Inkay, Liv.25/67 |
![]() |
![]() |
Se avete scelto la Torre Acqua:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Giunti all’ultimo piano troverete Mustard ad attendervi, il quale è pronto per testare una volta per tutte i progressi del vostro Kubfu:
Allenatore | Pokémon |
---|---|
![]() |
![]() |
Terminata la lotta il maestro si congratulerà con voi, confidandovi che al contrario di Dandel siete riuscito a superare la sua prova. Quindi vi dirà che per far evolvere il piccolo Kubfu gli dovrete mostrare il rotolo alle sue spalle.
Mostrandogli il rotolo l’evoluzione avverrà subito ed il piccolo Kubfu si evolverà nel possente Urshifu.
Entusiasta del risultato otterrete la Card di Mustard, ed insieme tornerete al Dojo Master.
Attenzione questa parte della guida è attuabile solo se avete ottenuto il titolo di Campione…
Tornati al dojo troverete Hop assieme a Mustard, a quanto pare il vostro rivale si fermerà sull’isola per studiare al meglio la Dynamax.
Quindi il Maestro del dojo vi dirà che Urshifu è in grado di gigamaxizzarsi, tuttavia la normale Zuppamax non è in grado di conferirgli la nuova forma, per farlo avrete bisogno di un ulteriore ingrediente sconosciuto.
Secondo gli studi di Hop il cibo preferito di Urshifu è un nettare molto appiccicoso, deciderete così di mettervi alla ricerca dell’ingrediente nel Bosco Concentrazione.
Raggiunto Hop verrete a sapere che potete ricavare il nettare da Pokémon come Lilligant e Applin. Dopo pochi passi incontrerete un esemplare di Petilil sperduto in cerca della madre, mentre il vostro rivale rassicura il piccolo Pokémon, vi metterete sulle tracce del genitore.
Troverete un esemplare di Lilligant dopo il primo ponte a nord e lo condurrete da Petilil: madre e figlio così si ricongiungeranno e se ne andranno, ma non prima di avervi donato un po’ del proprio nettare. Il quale tuttavia si scoprirà non essere quello per cui Urshifu è ghiotto. Vi metterete così alla ricerca di un Applin selvatico.
Troverete il Pokémon in questione proseguendo a nord del primo laghetto, una volta avvistato, Applin salirà su un albero di bacche dal quale poi vi cadrà dritto in testa, sporcandovi con il suo nettare, il quale anch’esso si rivelerà non essere quello giusto.
Hop dedurrà così che il Pokémon che produce il tanto amato nettare, è il Pokémon Alveare Vespiquen, il quale si trova sull’isola esagonale vicino alla Torre Acqua.
Giunti sull’isola vi troverete Hop, il quale vi dirà che il suo rivelatore di punti energetici si è attivato, deciderete così di scuotere il grande albero centrale dal quale uscirà un Vespiquen Dynamax che vi attaccherà:
Pokémon |
---|
![]() |
Una volta sconfitto otterrete il Mielemax, ovvero il misterioso ingrediente segreto in grado di rendere appetibile la Zuppamax anche a Urshifu. Ora tornate al dojo.
Mustard si congratulerà con voi per aver recuperato il Mielemax, quindi vi confiderà di avervi insegnato quanto più possibile e che ora avete raggiunto un livello tale, da guadagnarvi una sfida contro il Maestro del dojo senza che questi si trattenga. Raggiungetelo nell’arena, ma prima fate preparare una Zuppamax per Urshifu.
Al centro dell’arena vi sarà Mustard preparatevi ad affrontare il maestro dell’ex Campione della regione di Galar:
Se avete scelto la Torre Buio:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Se avete scelto la Torre Acqua:
Allenatore | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon | Pokémon |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il primo Pokémon a scendere in campo sarà Mienshao, il quale dopo avervi bloccato con Bruciapelo vi attaccherà con Zuffa, Retromarcia e Calciardente, seguirà Lycanroc il quale tenterà di attivare Levitaroccia e Luxray dal moveset vario e offensivo. Verrà mandato in campo Corviknight che tenterà di aumentare le difese con Schermoluce, poi sarà il turno di Kommo-o il cui moveset offensivo e l’elevato attacco lo renderanno un avversario assai temibile. Infine vi sarà Urshifu nella forma opposta a quella del vostro ed in grado di gigamaxizzarsi, le sue mosse peculiari sono: Gigasingolcolpo/Gigapluricolpo, Dynapugno, Dynametallo e Dynacorrosione.
Terminata la lotta Mustard vi farà i complimenti per la vittoria, quindi verrete raggiunti dagli allievi del dojo, i quali sono rimasti estasiati dalla lotta a cui hanno assistito. Anche Sofora/Savory avrà qualcosa da dirti, ed infine il maestro si renderà disponibile a combattere nuovamente.
La vostra avventura nell’Isola dell’Armatura è per il momento finita. Ma vi sono ancora tanti obiettivi da raggiungere come il completamento del Pokédex dell’isola e la ricerca dei 150 Diglett Forma Alola.